Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marcogism
Ciao a tutti,

cosa ne pensate di questo scatto? Che ve ne pare della conversione?

La scheggia, Londra. Renzo Piano

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 680.6 KB


Grazie mille!
Marco
cranb25
Personalmente mi piace molto Pollice.gif
Sei stato bravo nello scatto ed in conversione
Hai provato a rifletterla?
Ciao
Stefano
marcogism
QUOTE(cranb25 @ Sep 23 2015, 11:19 PM) *
Personalmente mi piace molto Pollice.gif
Sei stato bravo nello scatto ed in conversione
Hai provato a rifletterla?
Ciao
Stefano


Ciao Stefano,
ti ringrazio per l'apprezzamento! Cosa intendi per rifletterla?
Marco
sinclair_gio
Secondo me alla conversione manca parecchio mordente sia sui neri e specie sul lato destro dell'istogramma.
Sul cielo gi� cos� sei molto al limite del clipping in svariate zone e mi sembra che hai agito troppo nel tagliare le luci con il risultato di appiattirlo.
Molto buona l'inquadratura.

Ciao
marcogism
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 24 2015, 03:21 AM) *
Secondo me alla conversione manca parecchio mordente sia sui neri e specie sul lato destro dell'istogramma.
Sul cielo gi� cos� sei molto al limite del clipping in svariate zone e mi sembra che hai agito troppo nel tagliare le luci con il risultato di appiattirlo.
Molto buona l'inquadratura.

Ciao


Ciao,
quindi nel complesso la conversione ti risulta piatta?
1) Lightroom non mi segnala clipping
2) Cosa intendi per le luci del cielo: alte luci o colori chiari ( curve di lightroom )?
3) Dovrei agire sui parametri delle curve dei toni o sui cursori del pannello base?
4) Dovrei tirare gi� ancora di pi� i neri? Mi conviene lavorare con una maschera sul cielo?

Fondamentalmente oltre alla pp del pannello base di lightroom, ho applicato una curva di forte contrasto che poi ho modificato e lavorato localmente con una maschera sul palazzo.
Ho anche photoshop ma non sono per niente pratico hmmm.gif ...per questo mi applico solo su lr!
Ti ringrazio se vorrai darmi una ulteriore mano per aiutarmi a capire come possa migliorare questa ed eventuali altre conversioni!

Buona giornata
Marco
aretul
Bello il PdR e la compo ma anche secondo me mi sarebbe piaciuta una conversione pi� forte.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
QUOTE(marcogism @ Sep 24 2015, 08:09 AM) *
Ciao,
quindi nel complesso la conversione ti risulta piatta?

La vedo adesso dal fisso di casa e ti posso confermare l'impressione di ieri che la vedevo dal portatile.
QUOTE(marcogism @ Sep 24 2015, 08:09 AM) *
1) Lightroom non mi segnala clipping

In effetti � cos� ma consultando l'istogramma noto che � molto spostato a destra con il valore massimo che non riesce a toccare il limite estremo da quel lato. Per cui, se mi impongo di farglielo toccare spostando il cursore sino a circa 245, quelle zone pi� chiare del cielo lo diventano ancora di pi� sino ad evidenziare il problema del clipping.
QUOTE(marcogism @ Sep 24 2015, 08:09 AM) *
2) Cosa intendi per le luci del cielo: alte luci o colori chiari ( curve di lightroom )?

Intendevo proprio il cursore Luci forse, faccio un'ipotesi, troppo spostato verso un valore negativo.
QUOTE(marcogism @ Sep 24 2015, 08:09 AM) *
3) Dovrei agire sui parametri delle curve dei toni o sui cursori del pannello base?

Di solito, com'� ovvio, si parte sempre dal pannello base per gli aggiustamenti iniziali. Non conoscendo il Nef da cui sei partito personalmente avrei tentato per prima cosa di "normalizzare" quanto pi� possibile la curva dell'istogramma; per cui non saprei su quali cursori, tra Esposizione, Contrasto, Luci, Ombre, etc., avrei operato per raggiungere tale risultato.
QUOTE(marcogism @ Sep 24 2015, 08:09 AM) *
4) Dovrei tirare gi� ancora di pi� i neri? Mi conviene lavorare con una maschera sul cielo?

S�, secondo me i neri avrebbero bisogno di un rafforzamento ed � sempre corretto operare con le maschere nelle diverse aree dell'immagine. Di solito si ottengono risultati pi� incisivi nel b/n partendo da un valore di Chiarezza abbastanza accentuato verso un valore positivo e poi lavorando la curva di contrasto in Curva di viraggio e in quella sottostante agendo solo su B & N quando si tratta di conversione in scala di grigi.

Spero di esserti stato di aiuto per quel poco conosco.

Ciao
cranb25
QUOTE(marcogism @ Sep 23 2015, 11:26 PM) *
Ciao Stefano,
ti ringrazio per l'apprezzamento! Cosa intendi per rifletterla?
Marco

C'� una funzione per rifletterla come se tu mettessi un oggetto allo specchio
In questo modo la torre si staglierebbe da sinistra verso destra.. di solito l'occhio umano in fotografia segue meglio questa direzione
Ciao
Stefano
aldosartori
Mi piace molto l'inquadratura particolare, per la conversione ti hanno detto
masma
Per me senza rifletterla, va bene cos�!
Pi� contrasto e un pelo di nitidezza per una buona foto

Ciao
marcogism
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 24 2015, 11:21 AM) *
Intendevo proprio il cursore Luci forse, faccio un'ipotesi, troppo spostato verso un valore negativo.

Di solito, com'� ovvio, si parte sempre dal pannello base per gli aggiustamenti iniziali. Non conoscendo il Nef da cui sei partito personalmente avrei tentato per prima cosa di "normalizzare" quanto pi� possibile la curva dell'istogramma; per cui non saprei su quali cursori, tra Esposizione, Contrasto, Luci, Ombre, etc., avrei operato per raggiungere tale risultato.

S�, secondo me i neri avrebbero bisogno di un rafforzamento ed � sempre corretto operare con le maschere nelle diverse aree dell'immagine. Di solito si ottengono risultati pi� incisivi nel b/n partendo da un valore di Chiarezza abbastanza accentuato verso un valore positivo e poi lavorando la curva di contrasto in Curva di viraggio e in quella sottostante agendo solo su B & N quando si tratta di conversione in scala di grigi.

Spero di esserti stato di aiuto per quel poco conosco.

Ciao


Ciao Giovanni,
innanzittutto ti ringrazio per tutti i preziosi consigli e sicuramente ne conosci pi� di me!

Allora, per quanto riguarda le luci ( che io traducevo alte luci avendo la versione inglese "highlights" ) ti confermo che il valore sia sul pannello base che sulla curva � a -100 blink.gif

Questo invece � il file originale e il relativo istogramma:

Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati


Tu come avresti agito in questo caso? Te lo chiedo nella speranza che con un p� di pazienza ( e senza disturbo soprattutto ) tu mi possa dare qualche dritta per questa specifica situazione.

Io seguo questi passaggi in pp:
1) correzione lente
2) bilanciamento bianco, esposizione e contrasto
3) "apro" i bianchi e "chiudo" i neri fino ad ottenere un p� di clipping
4) e lo stesso faccio rispettivamente con luci e ombre regolandomi pi� ad occhio per questi valori
5) chiarezza
6) imposto una curva di contrasto e successivamente la regolo con i cursori e non agendo sui punti precisi della curva
7) tonalit� saturazione e luminosit� colori
8) maschere e/o filtri
Se si tratta di una foto che voglio convertire in b/n, talvolta converto subito dopo aver importato la foto, altre volte regolo prima il pannello base e dopo converto.

Grazie mille per la tua disponibilit�!
Marco

QUOTE(aretul @ Sep 24 2015, 08:45 AM) *
Bello il PdR e la compo ma anche secondo me mi sarebbe piaciuta una conversione pi� forte.
Un saluto.
Renato



Grazie mille Renato, lavorer� su questa conversione!
Buon pomeriggio
Marco
marcogism
QUOTE(aldosartori @ Sep 24 2015, 06:57 PM) *
Mi piace molto l'inquadratura particolare, per la conversione ti hanno detto


Ciao Aldo, grazie mille!
Marco

QUOTE(masma @ Sep 25 2015, 09:32 AM) *
Per me senza rifletterla, va bene cos�!
Pi� contrasto e un pelo di nitidezza per una buona foto

Ciao


Ciao Massimo, ho provato a rifletterla ma ormai ho fatto l'abitudine alla versione "inglese" o "araba" che dir si voglia!
Grazie mille per il commento!
Marco
marcogism
QUOTE(cranb25 @ Sep 24 2015, 03:33 PM) *
C'� una funzione per rifletterla come se tu mettessi un oggetto allo specchio
In questo modo la torre si staglierebbe da sinistra verso destra.. di solito l'occhio umano in fotografia segue meglio questa direzione
Ciao
Stefano


Ciao Stefano,
all'inizio avevo pensato anche io ad una lettura della foto pi� convenzionale da dx verso sx e poi sotto tuo consiglio ho provato a rifletterla ma la preferisco al contrario!

Marco
cranb25
QUOTE(marcogism @ Sep 25 2015, 04:21 PM) *
Ciao Stefano,
all'inizio avevo pensato anche io ad una lettura della foto pi� convenzionale da dx verso sx e poi sotto tuo consiglio ho provato a rifletterla ma la preferisco al contrario!

Marco

Ok Marco wink.gif
sinclair_gio
QUOTE(marcogism @ Sep 25 2015, 03:54 PM) *
Tu come avresti agito in questo caso? Te lo chiedo nella speranza che con un p� di pazienza ( e senza disturbo soprattutto ) tu mi possa dare qualche dritta per questa specifica situazione.

Ho fatto una veloce prova e, bene o male, sono arrivato al tuo stesso risultato.
Il fatto � che l'originale � un po' carente come esposizione, ma, secondo me, se riesci a spingere poco di pi� sui neri e sul contrasto solo sull'edificio, e sui bianchi solo sul cielo, anche a costo di sforare leggermente, l'immagine ne guadagnerebbe.

Ciao
marcogism
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 25 2015, 09:05 PM) *
Ho fatto una veloce prova e, bene o male, sono arrivato al tuo stesso risultato.
Il fatto � che l'originale � un po' carente come esposizione, ma, secondo me, se riesci a spingere poco di pi� sui neri e sul contrasto solo sull'edificio, e sui bianchi solo sul cielo, anche a costo di sforare leggermente, l'immagine ne guadagnerebbe.

Ciao


Ciao Giovanni, ho provato e riprovato con i neri ma purtroppo perdo le ombre. Ho recuperato un pochino i bianchi sul cielo e su Lr sembra leggermente migliore la resa ma non accattivante come mi avete consigliato voi!
Grazie mille per la pazienza e disponibilit�!
Marco


QUOTE(cranb25 @ Sep 25 2015, 08:47 PM) *
Ok Marco wink.gif


Ciao Stefano alla fine ho provato questo esperimento e ho seguito il tuo consiglio. Non sono per niente certo della riuscita della conversione. E' la prima volta che ci provo e mi sono divertito un p�!


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Cosa ve ne pare a tutti voi? Come si lavora su questo genere di conversioni? Quali sono i passaggi per impostare una corretta dominante?
Io ho lavorato su colori e curve rgb.

Buona giornata!
Marco
sago
QUOTE(marcogism @ Sep 26 2015, 10:19 AM) *

Cosa ve ne pare a tutti voi? Come si lavora su questo genere di conversioni? Quali sono i passaggi per impostare una corretta dominante?
Io ho lavorato su colori e curve rgb.

Buona giornata!
Marco


Ciao preferisco di molto questa versione... la dominante blu secondo me dona un che di "onirico" a questa foto.
Giorgio
marcogism
QUOTE(sago @ Sep 29 2015, 11:05 AM) *
Ciao preferisco di molto questa versione... la dominante blu secondo me dona un che di "onirico" a questa foto.
Giorgio


Ciao Giorgio, sono contento che questa versione abbia suscitato il tuo interesse! Con la dominante blu volevo dare un senso di leggerezza, provando a smorzare le dure linee dello Shard, e volevo giochicchiare un p� con Lr messicano.gif

Grazie mille!
Buona giornata
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.