giannik61
Sep 24 2015, 08:35 AM
Buongiorno. La mia D5200 quando mette a fuoco in automatico muove a scatti l'immagine nel mirino fino a che si stabilizza. E' un difetto che era raro inizialmente, ora molto pi� presente. Qualcuno ne ha esperienza? Grazie.
matteosaba1980
Sep 24 2015, 08:59 AM
Se scatti con un ottica dotata di stabilizzatore � quello ma non � un difetto � del tutto normale, cmq verifica se hai lo stabilizzatore attivo, disattivalo e prova a scattare.
angelo295
Sep 24 2015, 10:44 AM
al massimo credo possa essere un problema dell'obiettivo visto che la D5200 non ha motore AF interno
Antonio Canetti
Sep 24 2015, 02:00 PM
concordo con chi mi ha preceduto, da come descrivi (l'immagine balla prima dello scatto) � il VR dell'ottica che entra in funzione, il fatto che in passato non l'hai notato potrebbe essere solo adesso hai usato tempi lenti.
Antonio
giannik61
Sep 25 2015, 07:11 AM
Intanto grazie per le risposte. Purtroppo le ipotesi formulate non credo siano quelle del caso perch� il problema si verifica con VR inserito o meno e con qualsiasi tempo di scatto. E non sempre ma comunque raramente. Cio� pu� verificarsi dopo 100 scatti per i successivi 10 e poi ripresentarsi a caso. Quando scatta normalmente poi io non vedo differenze nel mirino tra la messa a fuoco con VR o senza. Il "difetto" produce un movimento nel mirino dell'immagine che pregiudica la composizione tanto � ampio. Prima di mandarla in assistenza al momento mi vengono in mente due prove. La prima � aggiornare il software e la seconda � provare a pulire i contatti dell'obiettivo, perch� credo anch'io che sia lui la causa.
matteosaba1980
Sep 29 2015, 11:14 AM
QUOTE(giannik61 @ Sep 25 2015, 08:11 AM)

Intanto grazie per le risposte. Purtroppo le ipotesi formulate non credo siano quelle del caso perch� il problema si verifica con VR inserito o meno e con qualsiasi tempo di scatto. E non sempre ma comunque raramente. Cio� pu� verificarsi dopo 100 scatti per i successivi 10 e poi ripresentarsi a caso. Quando scatta normalmente poi io non vedo differenze nel mirino tra la messa a fuoco con VR o senza. Il "difetto" produce un movimento nel mirino dell'immagine che pregiudica la composizione tanto � ampio. Prima di mandarla in assistenza al momento mi vengono in mente due prove. La prima � aggiornare il software e la seconda � provare a pulire i contatti dell'obiettivo, perch� credo anch'io che sia lui la causa.
Prova a scattare con un ottica diversa se ti � possibile
togusa
Sep 29 2015, 11:32 AM
QUOTE(giannik61 @ Sep 25 2015, 08:11 AM)

Il "difetto" produce un movimento nel mirino dell'immagine che pregiudica la composizione tanto � ampio.
Cio�, si produce
un ampio movimento trasversale (destra-sinistra e/o alto-basso) durante la messa a fuoco, anche con il VR disattivato?
Ho capito correttamente?
E quando raggiunge la corretta messa a fuoco si ferma... e l'immagine appare corretta nel mirino e le foto sono a fuoco?
Posto che la messa a fuoco non fa altro che muovere le lenti preposte alla messa a fuoco... se il difetto fosse dovuto alla messa a fuoco, te lo dovrebbe fare anche se metti a fuoco manualmente, dato che le lenti in movimento sarebbero le stesse.
Hai fatto questa prova?
Frolloccone
Oct 6 2015, 09:38 PM
QUOTE(giannik61 @ Sep 25 2015, 08:11 AM)

Intanto grazie per le risposte. Purtroppo le ipotesi formulate non credo siano quelle del caso perch� il problema si verifica con VR inserito o meno e con qualsiasi tempo di scatto. E non sempre ma comunque raramente. Cio� pu� verificarsi dopo 100 scatti per i successivi 10 e poi ripresentarsi a caso. Quando scatta normalmente poi io non vedo differenze nel mirino tra la messa a fuoco con VR o senza. Il "difetto" produce un movimento nel mirino dell'immagine che pregiudica la composizione tanto � ampio. Prima di mandarla in assistenza al momento mi vengono in mente due prove. La prima � aggiornare il software e la seconda � provare a pulire i contatti dell'obiettivo, perch� credo anch'io che sia lui la causa.
Davvero strano.
In effetti come ti � stato giustamente suggerito prova con un'altra ottica, se possibile, o magari in manuale. Per� se lo fa alle volte e altre no anche a me darebbe l'impressione di un problema software...
giannik61
Oct 10 2015, 07:48 AM
Purtroppo non ho "ancora" un'altra ottica da provare. Il fatto che il difetto si verifica non sempre ed anche in manuale mi rende dubbioso se il problema derivi dal software della D5200 o dall'obiettivo AF-S DX 18-55/3,5-5,6 G VR .
E cos� ho deciso di sfruttare la garanzia ed ho spedito corpo ed obiettivo alla LTR di Moncalieri e ieri dopo 6 giorni, 3 di ritardo, il pacchetto � arrivato al laboratorio.
Appena mi avranno dato il responso lo poster� a futura memoria. Grazie ancora.
giannik61
Nov 3 2015, 06:46 PM
Finalmente � tornata! Dopo circa un mese. Sostituzione, in garanzia, del barilotto. Al primo impatto mi sembra che zoomando al massimo sia poco scorrevole...

Tuttavia il difetto precedente sembra risolto.
togusa
Nov 4 2015, 11:37 AM
QUOTE(giannik61 @ Nov 3 2015, 06:46 PM)

Finalmente � tornata! Dopo circa un mese. Sostituzione, in garanzia, del barilotto. Al primo impatto
mi sembra che zoomando al massimo sia poco scorrevole...

Tuttavia il difetto precedente sembra risolto.
Far� un po' di attrito perch� il pezzo e nuovo e ingrassato di fresco.
matteosaba1980
Nov 5 2015, 03:12 PM
Quindi il problema era l'ottica, meglio cos� dai....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.