QUOTE(LucaArena @ Sep 24 2015, 04:42 PM)

Buongiorno,
mi chiamo Luca e possiedo una Nikon D7000 con cui mi trovo benissimo.
Vorrei un consiglio su uno zoom luminoso e di qualit�. Sarei indeciso tra Nikon AF-S DX 17-55mm f/2.8 G ED e Nikon 16-80mm f/2.8-4E DX VR.
Faccio soprattutto foto di architettura e paesaggi a mano libera. Il mio dubbio tra i due � su quanto possa influire la mancanza di VR tra il 17-55 e il 16-80.
Come ultima cosa, potreste consigliarmi anche dei Tamron o Sigma in alternativa ai due NIKKOR?
Buona giornata,
Luca
non conosco il nuovo 16 80 mm, al contrario del 17 55 mm che ho adoperato spesso alcuni anni fa.
Tieni conto che � un f/2.8 costante, ha meno escursione focale, tutte entro l'ambito wide e normale. Sicuramente, sono obiettivi, che pur avendo molte focali in comune, sono diversi come concezione, l'ultimo strizza l'occhio alle nuove tecnologie, solo se ci fermiamo alle novit� introdotte dal VR e dal trattamento ai nanicristalli. Ma per chi fa architettura e paesaggi, poco importa la stabilizzazione, preferendo di gran lunga il cavalletto, molto pi� sicuro di qualsiasi VR, riguardo al nuovo trattamento, c'� chi come me, si ostina ancora a preferire i passaggi tonali pi� delicati delle "vecchie ottiche"... qui entriamo nel gusto personale, e ne parlo solo per marcare le differenze.
Altro aspetto, la costruzione; su questo, il 17 55 mm, ha ancora qualcosa da dire rispetto alle nuove realizzazioni di
Nikon.
ciao