Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gerardo.c
Salve a tutti!!



Volevo sapere se esponendo la mia nikon d70s verso una fonte luminosa piuttosto forte come il sole,il sensore potrebbe avere qualche problema?


ps la reflex deve essere rivolta completamente verso il sole.



grazie a tutti.
Gefry
QUOTE(gerardo.c @ Jul 3 2006, 06:05 AM)
Salve a tutti!!
Volevo sapere se esponendo la mia nikon d70s verso una fonte luminosa piuttosto forte come il sole,il sensore potrebbe avere qualche problema?
ps  la  reflex  deve essere rivolta completamente verso il sole.
grazie a tutti.
*




Penso che se scatti una foto con tempi rapidi e a maggior ragione con grandangoli non ci siano addolutamente problemi.
Diversa la faccenda se l'esposizione � fatta con tempi di scatto lunghi, anche se mi sembra inverosimile perche bruceresti tutta o buona parte dell'immagine.

Se invece parli di riprese di eclissi o simili si fanno con filtri appositi che diminuiscono l'intensita della luce.

Il sole con i tele si fotografa solo e ripeto solo all'ultimo istante del tramonto, quando la sua luce � smorzata dalla foschia atmosferica. Se provi a guradare dentro la macchina che monta un tele e cerchi di mettere a fuoco il sole ti provocherai dei danni molto gravi agli occhi.

Ciao

Gerry
gerardo.c
QUOTE(Gefry @ Jul 3 2006, 06:51 AM)
Penso che se scatti una foto con tempi rapidi e a maggior ragione con grandangoli non ci siano addolutamente problemi.
Diversa la faccenda se l'esposizione � fatta con tempi di scatto lunghi, anche se mi sembra inverosimile perche bruceresti tutta o buona parte dell'immagine.

Se invece parli di riprese di eclissi o simili si fanno con filtri appositi che diminuiscono l'intensita della luce.

Il sole con i tele si fotografa solo e ripeto solo all'ultimo istante del tramonto, quando la sua luce � smorzata dalla foschia atmosferica. Se provi a guradare dentro la macchina che monta un tele e cerchi di mettere a fuoco il sole ti provocherai dei danni molto gravi agli occhi.

Ciao

Gerry
*





Grazie Gefry dei consigli.


Comunque vorrei fotografare il sole, con il 50mm 1.4. Va cm tipo di obiettivo??


Posso fotografare il sole di mattina , quando la sua intensit� � molto forte??
Devo fotografare cn tempi veloci tipo 1/800, 1/1000, 1/8000. Ed il diaframma tutto chiuso tipo 22.



grazie

ciao

praticus
Per la macchina non c'� nessun problema, per avere il sole "stellato" devi chiudere molto il diaframma, anche al massimo; il 50ino mi pare arrivi a F16 ma stante la sua natura di luminoso non � secondo me l'ottica con la quale valorizzare un sole in campo......

Meglio un grandangolo che ti permette di farlo diventare l'oggetto non esclusivo di una composizione.....cerca tra le foto di Cratty e di matteoganora, troverai numerosi ed eccellenti esempi di composizione conil sole in campo.

ATTENZIONE validissima la considerazione che alla macchina non succede nulla, ma gli occhi possono rimanere danneggiati fissando il sole direttamente Police.gif Police.gif

Ciao...


P.S.
va da s� che bisogena accettare qualche fenomeno di flare o altra anomali ottica dovuta alla forte luminosit� diretta sulle lenti.
gerardo.c
QUOTE(gemisto @ Jul 3 2006, 07:29 AM)
Per la macchina non c'� nessun problema, per avere il sole "stellato" devi chiudere molto il diaframma, anche al massimo; il 50ino mi pare arrivi a F16 ma stante la sua natura di luminoso non � secondo me l'ottica con la quale valorizzare un sole in campo......

Meglio un grandangolo che ti permette di farlo diventare l'oggetto non esclusivo di una composizione.....cerca tra le foto di Cratty e di matteoganora, troverai numerosi ed eccellenti esempi di composizione conil sole in campo.

ATTENZIONE validissima la considerazione che alla macchina non succede nulla, ma gli occhi possono rimanere danneggiati fissando il sole direttamente Police.gif  Police.gif 

Ciao...
P.S.
va da s� che bisogena accettare qualche fenomeno di flare o altra anomali ottica dovuta alla forte luminosit� diretta sulle lenti.
*




Grazie.


Volevo sapere,ancora , quale obiettivo usare tra questi: 50mm F/1.4 ; 18.70 F/3.5 4.5 o 28.135 F/3.5 4.5.

Grazie ancora.


gerardo
danyfil
Allora, ti sconsiglio per esperienza, di scattare con quei tempi, in quanto l'otturatore di una reflex digitale funziona in maniera un p� diversa da quello di una reflex analogica, mi spiego:
In una reflex a pellicola l'otturatore ha un funzionamento puramente "meccanico" nel senso che il materiale sensibile (pellicola) viene esposto per un tempo effettivamente pari a quello impostato.
Sulle modalit�, per semplicit� sorvolerei.
Mentre in una reflex digitale esiste una doppia possibilit�: la presenza del classico otturatore consente un funzionamento analogo alla pellicola, ma la presenza del sensore consente i cosiddetti tempi di scatto "elettronici" cio�, una volta aperto l'otturatore meccanico (per un tempo maggiore) il sensore viene alimentato elettricamente per un tempo molto inferiore.
ESEMPIO: imposti 1/8000, l'otturatore si apre per 1/250 ed all'interno di questa finestra temporale il sensore viene alimentato per circa 1/8000.
Questo comporta per� che se l'otturatore resta aperto per 1/250 la superfice del sensore verr� raggiunta dalla luce solare per 1/250 e non per 1/8000 quindi l'effetto termico e di saturazione fotonica � lo stesso di 1/250.
In realt� il sensore non dovrebbe avere problemi lo stesso ma nasce il famigerato problema dello smearing o blooming o come diavolo si chiama.
Se fai una ricerca con tali termini troverai fiumi di discussioni sull'argomento sole - controluce.
In definitiva credo che l'obiettivo ad te scelto non sia ideale e che dovresti orientarti su ottiche grandangolari con possibilit� di chiudere molto il diaframma (inoltre alcune ottiche tengono meglio di altre il controluce) e su tempi di circa 1/250 - 1/500. Personalmente tra le mie ottiche il controluce migliore lo ottengo con il 10.5 fisheye.
Spero di essere stato utile e di non avere detto stupidaggini se fosse cos� correggetemi senza piet�.
Ciao
praticus
QUOTE(gerardo.c @ Jul 3 2006, 07:38 AM)
Grazie.
Volevo sapere,ancora , quale obiettivo usare tra questi: 50mm F/1.4 ;  18.70 F/3.5  4.5  o  28.135 F/3.5  4.5.

Grazie ancora.
gerardo
*



In teoria tutti............nella pratica, al fine di evitare eccessivi fenomeni di flare e quant'altro forse il 18-70 in virt� della recente progettazione e delle lenti con i trattamenti presenti anche sugli obiettivi "pro".......... comunque non ti aspettare i risultati di un 12-24 o del 10.5..........ripeto l'invito a cercare gli scatti di FCratty e Matteo QUI nella sezione Snow oppure per matteo sfoglia QUI per Matteo...

I controsole di entrambi sono spessi scattati con il 10.5 o il 12-24....

Ciao...
Gefry
Io con un 50 mm eviterei di inquadrare il sole diretto e forte, non per il sensore ma per gli occhi................una foto non vale cosi tanto.

Se proprio vuoi farla, come ti ho gia suggerito sopra proteggiti gli occhi con i filtri che usano per astronomia...........forse per un 50 mm ti basta un buon paio di occhiali scuri da sole ma forse sarebbe meglio un pezzo di vetro di quelli che usano i saldatori nelle loro maschere.

Ciao

Gerry

P.S. altro fattore da non sottovalutare � l'alzo preventivo dello specchio che si pu� effettuare con alcune reflex. Finche lo specchio � giu i raggi del sole vengono riflessi ma quando lo si alza vanno a finire contro la tendina metallica che � pure nera................li raggi si concentrano e scaldano di brutto.....quindi mai alzare lo specchio in questo caso, anche perche non ce n� bisogno visti di tempi rapidissimi di scatto.
gambit
sono finito in pronto soccorso da piccolo perch� ho puntato il telescopio sul sole senza filtri...successo niente per fortuna (nn ho appoggiato l'occhio all'oculare mi ci sono solo un po' avvicinato ed il calore fortissimo mi ha subito messo in guardia) ma occhio rosso per un bel po'...un genio! cerotto.gif
salvomic
QUOTE(remygambit@tin.it @ Jul 3 2006, 12:21 PM)
sono finito in pronto soccorso da piccolo perch� ho puntato il telescopio sul sole senza filtri...
*


� per questo che nell'avatar hai i Rayban neri in evidenza? biggrin.gif
(scusa, ma non ho resistito, spero non ti irriti la battuta).
--
salvo
gambit
QUOTE(salvomic @ Jul 3 2006, 12:59 PM)
� per questo che nell'avatar hai i Rayban neri in evidenza? biggrin.gif
(scusa, ma non ho resistito, spero non ti irriti la battuta).
--
salvo
*




ahahahaha, no no. occhiali di plastica, festa anni 70. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.