Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
robcris
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Ciao a tutto,
dopo tanti anni riprendo in mano la macchina fotografica ma questa volta una digitale.
Ho provato a scattare qualche ritratto, questo è di madre mi piacerebbe avere qualche commento e critica,
buzz
immagino questa sia la foto così come è uscita dalla macchina.
Puoi migliorarla aumentando un po' il contrasto e ravvivando i colori.
per il resto noto un buon occhio, dato che l'inquadratura è bilanciata perché spostata a destra mentre il soggetto guarda a sinistra.
Antonio Canetti
è un po' bigia, ma col digitale si diventa anche stampatori cioè si ha l'opportunità di correggere gli errori di ripresa, perciò seguirei i consigli buzz.

Antonio
aretul
Buona la foto ma trovo giusto quello che ti hanno suggerito.
Un saluto.
Renato
robcris
Avevo anch'io lo stesso dubbio, ma nella post-produzione sono ancora scarsina ... meglio?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
buzz
sì.
non preoccuparti, imparerai pian pianino.
Nessuno è nato "imparato" smile.gif
Fabio Chiappara
Meglio la seconda versione decisamente smile.gif

Fabio
robcris
Grazie, buone foto
cranb25
Ciao, il secondo scatto ritoccato in PP ha migliorato parecchio la foto
Con quell'obiettivo e l'impegno puoi fare grandi cose wink.gif
Stefano
robcris
Grazie mille a tutti
Alessandro_Brezzi
Ciao,
sì, la post-produzione migliora una foto ma non trasforma una pessima foto in un capolavoro.
Il tuo lavoro mi piace, un buon ritratto ed un buon momento ; a mio parere però il colore dell'incarnato è in questa seconda versione troppo saturo ed innaturale. Proverei a desaturlo un poco. Opinione personale

Alessandro
robcris
Si sono d'accordo con te.. ho un pò esagerato.
togusa
Concordo con la nota di Alessandro.
Lo scatto in partenza era sottoesposto, direi di circa 1,5-2 stop.
Controlla l'istogramma dello scatto originale e vedrai che è tutto spostato a sinistra.
A queste condizioni è tutto "compresso" nelle ombre, la gamma dinamica è ridotta all'osso (in questo caso te ne sei giocata circa metà) e i contrasti vanno a farsi friggere, purtroppo.
Lavorare su numeri così è possibile, ma è lontano dall'ottimale.

Peccato perché l'esposizione è l'unico problema, mentre composizione e messa a fuoco vanno benissimo.
robcris
Grazie a tutti per i consigli che sicuramente seguirò e per i commenti positivi.
robcris
Ho provato a correggere senza esagerare come nella seconda foto ed ecco il risultato.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.