Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
TheProjectMind
Ciao a tutti,

ho una domanda forse banale ma non ho trovato nulla...probabilmente non ho visto io l'opzione.

Dunque: quando sulla mia Nikon D7200 scatto con un Picture Control - Monocromatico ovviamente scatto in BN.
Quando poi scarico le foto dalla schedina di memoria le vedo in RGB, e questo non � un male, anzi!
Vorrei per� poter vedere gi� direttamente dalla camera, dopo lo scatto, la foto in RGB per controllare se funziona anche a colori.
Ho provato a fare delle jpg utilizzando ilmenu ritocchi, ovvero: scatto in RGB poi dal menu ritocchi creo una jpg in BN o viceversa...

Detto ci� mi chiedo: � l'unica soluzione? Non c'� modo di vedere solo come anteprima dello scatto? insomma...non esiste una sorta di swith tra BN e RGB?

graaaazie

ciao,
TPM
Antonio Canetti
dunque se ho capito bene il problema vuoi vedere tutte e due le versioni BN e colori con un click

con un clik no, ma in modo rapido direi di si
prima di tutto devi lavorare con il RAW/NEF

devi andare in
Menu fotoritocco
e scegliere
elaborazione NEF

qua puoi scegliere come vedere la foto se a colori o monocromatico e scegliere e salvare in JPG se a colori o monocromatico

sulla D7000 la pagina di riferimento e la 258, spero che lo sia anche nel manuale della D7200.

Antonio
TheProjectMind
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 26 2015, 09:04 PM) *
dunque se ho capito bene il problema vuoi vedere tutte e due le versioni BN e colori con un click

con un clik no, ma in modo rapido direi di si
prima di tutto devi lavorare con il RAW/NEF

devi andare in
Menu fotoritocco
e scegliere
elaborazione NEF

qua puoi scegliere come vedere la foto se a colori o monocromatico e scegliere e salvare in JPG se a colori o monocromatico

sulla D7000 la pagina di riferimento e la 258, spero che lo sia anche nel manuale della D7200.

Antonio


Grazie Antonio!

in effetti la mia spiegazione era un po' contorta tongue.gif
Purtroppo quello che mi hai consigliato gi� lo facevo: scatto in RAW e attraverso un altro percorso arrivo comunque al menu di ritocco dove posso salvare un'immagine a colori e/o in BN.
Il problema � che o una o l'altra (dipende se scatti BN e salvi quella ritoccata in RGB o viceversa) � comunque in formato JPG.
Mi sarebbe piaciuto avere la possibilit� di scattare in BN e con una sorta di short key avere l'anteprima anche in RGB senza salvare una modifica dell'immagine in jpg...ma mi sa tanto che non c'� possibilit� alcuna.
Vorr� dire che scatter� in RGB e, nel caso servisse, con il menu rapido setto il picture control su monocromatico riscattando in BN.

ciao e grazie!
Paolo56
Premesso che so che quanto sto per scrivere non � esattamente la risposta alla tua domanda ma..........non � meglio e sicuramente almeno dal punto di vista della qualit� finale lo �, scattare in raw/rgb e poi convertire con uno dei numerosi software per elaborazione che ci sono?
TheProjectMind
QUOTE(Paolo56 @ Sep 27 2015, 11:56 AM) *
Premesso che so che quanto sto per scrivere non � esattamente la risposta alla tua domanda ma..........non � meglio e sicuramente almeno dal punto di vista della qualit� finale lo �, scattare in raw/rgb e poi convertire con uno dei numerosi software per elaborazione che ci sono?

si s� sicuramente! infatti non mi piaceva l'idea di salvare un'immagine in bn direttamente dalla macchina quando ci sono fior fior di programmi che lo fanno meglio e dove si pu� gestire pi� parametri.
La mia domanda era perch� mi piace cercare di raggiungere il pi� possibile il risultato finale direttamente con lo scatto ed intervenire in post produzione solo per correggere poche cose.

grazie comunque del suggerimento wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(TheProjectMind @ Sep 28 2015, 07:48 PM) *
..................................
La mia domanda era perch� mi piace cercare di raggiungere il pi� possibile il risultato finale direttamente con lo scatto ed intervenire in post produzione solo per correggere poche cose.

grazie comunque del suggerimento wink.gif

Una mia piccola osservazione:
potr� sembrarti strano, ma se ti abitui invece a scattare in RAW, facendo attenzione solo ai "fondamentali", sostanzialmente esposizione e messa a fuoco, e a personalizzare in sede di elaborazione, globalmente risparmi molto tempo e fatica, ottenendo probabilmente risultati migliori.
Senza contare che mica sempre, durante la ripresa, si ha il tempo di impostare i Picture Control
TheProjectMind
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 28 2015, 10:56 PM) *
Una mia piccola osservazione:
potr� sembrarti strano, ma se ti abitui invece a scattare in RAW, facendo attenzione solo ai "fondamentali", sostanzialmente esposizione e messa a fuoco, e a personalizzare in sede di elaborazione, globalmente risparmi molto tempo e fatica, ottenendo probabilmente risultati migliori.
Senza contare che mica sempre, durante la ripresa, si ha il tempo di impostare i Picture Control

grazie del consiglio! Di fatto ora faccio cos�...o almeno...ci provo.

La mia era solo una necessit� magari banale e superflua per vedere subito quello che a volte ho in mente...una sorta di verifica istantanea se la mia idea che ho in testa pu� essere carina o risulta di fatto una cavolata. Un po' come quando si va con un'idea in un negozio di vestiti e lo si prova per poi guardarsi allo specchio se effettivamente ci sta bene.

Il picture control che uso per il bn ha parametri accentuati (maggiore contrasto e leggera luminosit� aumentata) proprio per vedere il risultato come piace a me. Ecco perch� scattando direttamente in bn con questi parametri falserei sicuramente l'immagine in rgb...ed � per questo che se proprio volessi farlo vedo come unica soluzione scattare in rgb come dici tu facendo attenzione ai fondamentali e poi, nel caso volessi trasformarla in bn, vedere istantaneamente una verifica scattando un'altra immagine in bn (con la scorciatoia si raggiunge facilmente il picture control) o trasformandola in jpg anche solo in anteprima senza dare l'ok alla trasformazione......ma ripeto concordo pienamente con te sul discorso dei fondamentali e posso anche tranquillamente rinunciare a questa mia paturnia mentale smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(TheProjectMind @ Sep 29 2015, 12:43 AM) *
grazie del consiglio! Di fatto ora faccio cos�...o almeno...ci provo.

La mia era solo una necessit� magari banale e superflua per vedere subito quello che a volte ho in mente...una sorta di verifica istantanea se la mia idea che ho in testa pu� essere carina o risulta di fatto una cavolata. Un po' come quando si va con un'idea in un negozio di vestiti e lo si prova per poi guardarsi allo specchio se effettivamente ci sta bene.

Il picture control che uso per il bn ha parametri accentuati (maggiore contrasto e leggera luminosit� aumentata) proprio per vedere il risultato come piace a me. Ecco perch� scattando direttamente in bn con questi parametri falserei sicuramente l'immagine in rgb...ed � per questo che se proprio volessi farlo vedo come unica soluzione scattare in rgb come dici tu facendo attenzione ai fondamentali e poi, nel caso volessi trasformarla in bn, vedere istantaneamente una verifica scattando un'altra immagine in bn (con la scorciatoia si raggiunge facilmente il picture control) o trasformandola in jpg anche solo in anteprima senza dare l'ok alla trasformazione......ma ripeto concordo pienamente con te sul discorso dei fondamentali e posso anche tranquillamente rinunciare a questa mia paturnia mentale smile.gif

vero quello che dici per� � faticoso, tieni anche conto che nel monitor della fotocamera vedi una immagine piccolina quindi non � che puoi apprezzare molto.....
Il BN poi si presta solo per determinate immagini e meno per altre, bisogna provare; difficile a mio parere stabilire a priori quali, ne so qualcosa ai tempi della pellicola dove ne scartavo tantissime che invece, a colori, avrebbero potuto essere buone.
Insomma io ti consiglierei di scattare in RAW con una impostazione standard per tutto e solo in PP di sperimentare (e poi eventualmente decidere) quale Picture Control usare.
Se usi Photoshop o Lightroom te li puoi preimpostare in modo che, con un semplice click, ottieni delle basi gi� a un buon livello di elaborazione, solo da rifinire.
TheProjectMind
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 29 2015, 07:56 AM) *
vero quello che dici per� � faticoso, tieni anche conto che nel monitor della fotocamera vedi una immagine piccolina quindi non � che puoi apprezzare molto.....
Il BN poi si presta solo per determinate immagini e meno per altre, bisogna provare; difficile a mio parere stabilire a priori quali, ne so qualcosa ai tempi della pellicola dove ne scartavo tantissime che invece, a colori, avrebbero potuto essere buone.
Insomma io ti consiglierei di scattare in RAW con una impostazione standard per tutto e solo in PP di sperimentare (e poi eventualmente decidere) quale Picture Control usare.
Se usi Photoshop o Lightroom te li puoi preimpostare in modo che, con un semplice click, ottieni delle basi gi� a un buon livello di elaborazione, solo da rifinire.


grazie mille dei consigli!
mperdomi
Non ha senso impostare i picture control in camera se poi si lavorano i file raw con programmi come Photoshop o Lightroom
perch� quando si importa il file queste verranno ignorate.
Alessandro Castagnini
Scattando con un Picture Control monocromatico, otterrai un NEF in BN, se e solo se lo aprirai con un software della casa.
Nel momento in cui lo apri con software terzi, qualunque parametro tu abbia impostato oncamera (ed intendo proprio qualunque parametro a parte il WB) verr� azzerato dal software in questione, rendendo, quindi, inutili tutti i settaggi personalizzati del/dei PC che hai utilizzato.
Solo se scatti in RAW+JPG o JPG, avrai i risultato voluti sui JPG.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.