Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fand90
Salve a tutti, il prossimo prossimo acquisto sar� un ottica tra i 20 e i 35mm? La dovrei montare su d610, sono indeciso tra 20 24 28 nikon o il 35sigma art. Cosa mi consigliate? Chiedo soprattutto a chi le ha provate.
Alex_Murphy
La scelta non dev'essere dettata dalla qualit� dell'ottica ma dalla focale che ti serve perch� tra 20mm e 35mm c'� un abisso e poco importa se il 20mm � migliore del 35mm o il contrario perch� sono due focali totalmente differenti non paragonabili tra di loro.
Gian Carlo F
QUOTE(leviatan77 @ Sep 29 2015, 04:06 PM) *
La scelta non dev'essere dettata dalla qualit� dell'ottica ma dalla focale che ti serve perch� tra 20mm e 35mm c'� un abisso e poco importa se il 20mm � migliore del 35mm o il contrario perch� sono due focali totalmente differenti non paragonabili tra di loro.


sottoscrivo! E poi che ottiche hai gi�? Per cosa lo intendi usare?
fand90
Ho il 50mm e il 18-105 su d7000, scatto spesso in interni, spazi chiusi per intenderci.
Gian Carlo F
QUOTE(fand90 @ Sep 29 2015, 04:36 PM) *
Ho il 50mm e il 18-105 su d7000, scatto spesso in interni, spazi chiusi per intenderci.


e il Sigma ART 18-35mm/1,8?
fand90
non � solo per dx?
togusa
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 29 2015, 04:56 PM) *
e il Sigma ART 18-35mm/1,8?



� solo per DX, sulla D610 non ci va.

Comunque c'� il nuovo 18-35 Nikon.
Pare sia di ottima qualit�... anche se non � f/1.8 fisso.
Banci90
QUOTE(fand90 @ Sep 29 2015, 03:45 PM) *
Salve a tutti, il prossimo prossimo acquisto sar� un ottica tra i 20 e i 35mm? La dovrei montare su d610, sono indeciso tra 20 24 28 nikon o il 35sigma art. Cosa mi consigliate? Chiedo soprattutto a chi le ha provate.

20, 24, 28, 35.. il 50 gi� cel'hai ma io aggiungerei anche l'85 messicano.gif

Scherzi a parte, qui passiamo da un UltraGrandangolare ad un Normale, � impossibile darti un consiglio a riguardo, dovresti essere te il primo a conoscere quale sia la focale pi� adatta alle tue necessit�, qualsiasi altro acquisto sar� solo uno spreco di soldi.

Visto che hai un 50mm potrei azzardare 24mm o 28mm ma solo ed esclusivamente in linea teorica, perch� per gli interni va benissimo un 50mm, come pu� andare meglio un 35mm o un 20mm addirittura.. Che interni sono? Che tipo di illuminazione c'�? Che tipo di foto cerchi di ottenere..
gargasecca
nel dubbio...li ho scelti tutti...20-24-28-35...f2,8 fisso...corpo compatto e costruito "come una volta" e leggero quanto basta...finitura ruvida...filtri da 77mm e resa "old style"...ah...si chiama AFD 20~35 f2,8...prezzo tra i 400-500�...non posso che consigliarlo... tongue.gif
simonr91
Interni � troppo generico. Devi fare ritratti? Devi fotografare gruppi di persone? Devi fotografare interni per foto di cataloghi tipo camere d'hotel? Per gli "interni" potrebbe volerci un 14mm come un 200mm.
Gian Carlo F
QUOTE(togusa @ Sep 29 2015, 05:45 PM) *
� solo per DX, sulla D610 non ci va.

Comunque c'� il nuovo 18-35 Nikon.
Pare sia di ottima qualit�... anche se non � f/1.8 fisso.


ma non ha la D7000?

ps
mi ero perso un pezzo chiedo venia....
steal60
QUOTE(fand90 @ Sep 29 2015, 04:36 PM) *
Ho il 50mm e il 18-105 su d7000, scatto spesso in interni, spazi chiusi per intenderci.



hai il 18mm dx che corrisponde circa al 28mm su fx, se ti trovi bene prendi il 28mm, se in interni � poco wide puoi prendere il 24, anche perch� avendo il 50mm la differenza di focale con il 20mm � veramente molta, ma questo puoi saperlo solo tu.
riccardoal
QUOTE(fand90 @ Sep 29 2015, 03:45 PM) *
Salve a tutti, il prossimo prossimo acquisto sar� un ottica tra i 20 e i 35mm? La dovrei montare su d610, sono indeciso tra 20 24 28 nikon o il 35sigma art. Cosa mi consigliate? Chiedo soprattutto a chi le ha provate.

scusa ma sono broccoletti o salsicce? un vetro serve a fotografare qualcosa...tu parli di interni e gia hai posto un paletto....che ne fai del 35? e il 28 e' gia strettino e pure il 24........mi dirai che sono drastico nella risposta ma tu sei veramente vago nella domanda........e non e' la prima volta......
lupaccio58
QUOTE(fand90 @ Sep 29 2015, 03:45 PM) *
Salve a tutti, il prossimo prossimo acquisto sar� un ottica tra i 20 e i 35mm? La dovrei montare su d610, sono indeciso tra 20 24 28 nikon o il 35sigma art. Cosa mi consigliate? Chiedo soprattutto a chi le ha provate.

Se puoi vai sull'eccellente 16-35 f 4 VR e risolvi tutti i problemi wink.gif C'� anche l'economico 18-35 ad apertura variabile, a me non piace ma vedi tu...
gp700
se possiedi gia il 50 e scatti molto in interni prenderei il 24 e poi vedrai che passi all'85 cosi la triade si chiude, ti potrei consigliare anche l'ultimo 20mm afs-g f1,8 in quanto possedendolo e' utilizzabile ga a TA visto che scatti in interni
Lele15120
QUOTE(gp700 @ Sep 30 2015, 12:27 PM) *
se possiedi gia il 50 e scatti molto in interni prenderei il 24 e poi vedrai che passi all'85 cosi la triade si chiude, ti potrei consigliare anche l'ultimo 20mm afs-g f1,8 in quanto possedendolo e' utilizzabile ga a TA visto che scatti in interni

Consiglieresti andare di 20 anche se si ha gi� il 24 o a quel punto � meglio affiancare al 24 un 16-35?
BloodyTitus
sigma ha buttato fuori il 24-35 f2,0 per FF
gp700
ti consiglierei il 20 perche e'ottimo anche se si possiede un 24,poi affiancare un 16-35 dipende dall'uso che ne fai sotto i 20 mm, benche non conosco il 16-35 considera che fare un confronto con un'ottica fissa e uno zoom lascia il tempo che trova,tuttavia affiancare quel zoom saresti comunque coperto da 16 in poi.ma ripeto dipende dall'uso che ne fai,un consiglio che ti posso dare e di prendere il 20 o 24 che useresti di piu,in quanto molti hanno preso qusti zoom per poi venderli
Lele15120
QUOTE(gp700 @ Sep 30 2015, 02:12 PM) *
ti consiglierei il 20 perche e'ottimo anche se si possiede un 24,poi affiancare un 16-35 dipende dall'uso che ne fai sotto i 20 mm, benche non conosco il 16-35 considera che fare un confronto con un'ottica fissa e uno zoom lascia il tempo che trova,tuttavia affiancare quel zoom saresti comunque coperto da 16 in poi.ma ripeto dipende dall'uso che ne fai,un consiglio che ti posso dare e di prendere il 20 o 24 che useresti di piu,in quanto molti hanno preso qusti zoom per poi venderli


Grazie per la risposta. Quando sar� pi� vicino all'acquisto far� un thread "personalizzato". La domanda era se un 20 poteva essere abbastanza distante da un 24. Il 24 ce l'ho gi�.
gp700
QUOTE
La domanda era se un 20 poteva essere abbastanza distante da un 24. Il 24 ce l'ho gi�.


sul grandangolare i millimetri fanno la differenza, tuttavia la vera differenza il piu delle volte non la fa tanto i millimetri ma quanto l'ottica in se, possedendo l'ultimo 20mm f1,8 la differenza sta proprio nelle qualita ,partendo dal presupposto che e' utilizzabile gia a TA, quindi la vedrei cosi se si ha un 24 fisso prendere il 20 anche se i millimetri su queste focali si vedono, o si usa una o l'altra,personalmente il 24 c'e l'ho sullo zoom 24-120 quindi qualita e uso diverso dal fisso, non e' come il 28 e il 24, in quanto il 28 che vedo piu vicino al 35 lo puoi tenere su sempre come ottica da street e il 24 invece come grandangolare per riprendere quello che con il 28 non riesci, fatta questa premessa non conosco l'andamento di mercato ma prevedo dopo l'uscita del 20 G, un deprezzamento del 24 o addirittura la sua scomparsa (mia ipotesi sia chiaro). del resto ottiche come le 135,105 hanno lasciato spazzio al sempre attuale e migliorato 85mm.......nel tuo caso se hai un 24 e lo usi un 20 vicino la differenza sarebbe solo alla fine nella qualita dell'ottica, prova il 20mm e poi se ti piace sicuro che venderai il 24, sotto i 20 la distorsione prospettica e' molto forte quindi l'utilizzo si restringe in pochi casi, vedo piu gente vendere questi zoom grandangolari che quelli che li comprano
Lele15120
QUOTE(gp700 @ Sep 30 2015, 05:41 PM) *
sul grandangolare i millimetri fanno la differenza, tuttavia la vera differenza il piu delle volte non la fa tanto i millimetri ma quanto l'ottica in se, possedendo l'ultimo 20mm f1,8 la differenza sta proprio nelle qualita ,partendo dal presupposto che e' utilizzabile gia a TA, quindi la vedrei cosi se si ha un 24 fisso prendere il 20 anche se i millimetri su queste focali si vedono, o si usa una o l'altra,personalmente il 24 c'e l'ho sullo zoom 24-120 quindi qualita e uso diverso dal fisso, non e' come il 28 e il 24, in quanto il 28 che vedo piu vicino al 35 lo puoi tenere su sempre come ottica da street e il 24 invece come grandangolare per riprendere quello che con il 28 non riesci, fatta questa premessa non conosco l'andamento di mercato ma prevedo dopo l'uscita del 20 G, un deprezzamento del 24 o addirittura la sua scomparsa (mia ipotesi sia chiaro). del resto ottiche come le 135,105 hanno lasciato spazzio al sempre attuale e migliorato 85mm.......nel tuo caso se hai un 24 e lo usi un 20 vicino la differenza sarebbe solo alla fine nella qualita dell'ottica, prova il 20mm e poi se ti piace sicuro che venderai il 24, sotto i 20 la distorsione prospettica e' molto forte quindi l'utilizzo si restringe in pochi casi, vedo piu gente vendere questi zoom grandangolari che quelli che li comprano


Ok, grazie, molto chiaro. Valuter� con attenzione e far� molte prove pratiche. Tanto non ho per niente fretta messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.