Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Mi potete dire fino a che Iso spingete la vostra D300s senza avere un calo apprezzabile dell'immagine; � possibile che il mio sensore non si comporti come gli altri?
Utilizzo la macchina in fotografia naturalistica.
Grazie
Sergio
fil_de_fer
Ho anch'io la D300s e per me gi� a 800 iso � al limite delle sue capacit�....

Filippo
Antonio Canetti
lo scontro anche io.

Antonio
sarogriso
Concordo,l'ho avuta appena uscita ( inizi settembre 2009 ) ma non ha mangiato il panettone con me dry.gif , ottimo corpo da ritirare fuori ora senza cambiare nulla fuori ma con un po' di novit� dentro, per questo per� i nippo sono oramai sordi da un pezzo e non ditemi che c'� 7100/7200, non � la stessa cosa. rolleyes.gif
emmelle64
Ciao... Io l'ho usata spesso a teatro scattando in RAW anche a 3200 ISO e il risultato era apprezzabile, ovviamente modificando alcuni parametri in post. Certo l'ideale sarebbe non superare ISO 1600 e dipende sempre qual'� lo scopo finale.
RPolini
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Sep 29 2015, 06:26 PM) *
Mi potete dire fino a che Iso spingete la vostra D300s ...

Uso la mia D300 fino a 1600 ISO per stampe A3+. Da evitare la sottoesposizione, esponendo, se possibile, "a destra".

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 271.3 KB
fedebobo
1250, massimo massimo 1600iso.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(RPolini @ Sep 29 2015, 11:30 PM) *
Uso la mia D300 fino a 1600 ISO per stampe A3+. Da evitare la sottoesposizione, esponendo, se possibile, "a destra".

420 mm. 1600 Iso 1/30 f.7,1 ma come hai fatto!!!!
Ho postato una foto fatta a 1/1250 nel forum ottiche: avesse un millesimo della tua nitidezza sarei un signore!!!
guru.gif guru.gif
Grazie a tutti per le risposte; sabato se mi riprendo dalla febbre vado a fare prove di esposizione e messa a fuoco, dopo tanti sacrifici per comprare l'attrezzatura, l'assoluta mancaza di risultati mi manda in bestia. Fulmine.gif
Avevo letto la prova su Image & Nature e anche l� davano la possibilit� di utilizzo a 1600 Iso; ho provato con risultati allucinanti; occorre andare a intervenire nel Menu riduzione rumore?
Ciaooo
Sergio
RPolini
Ci vuole un po' di shooting technique, che si acquisisce anche con l'esperienza wink.gif.
Nel caso specifico, ottimo treppiedi (Gitzo serie 3), ottima testa (Arca Swiss), sollevamento preventivo dello specchio (possibile in quanto il soggetto era piuttosto statico; se fosse stato in movimento avrei usato altri accorgimenti, v. foto sotto), e cavo di scatto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 356.8 KB
RPolini
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Sep 30 2015, 10:31 AM) *
Avevo letto la prova su Image & Nature e anche l� davano la possibilit� di utilizzo a 1600 Iso; ho provato con risultati allucinanti; occorre andare a intervenire nel Menu riduzione rumore?

Occorre non sottoesporre e scattare in raw. Poi lavorare i file con un ottimo raw converter. Quando devo intervenire sul rumore preferisco Capture One Pro.
_Lucky_
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Sep 30 2015, 10:31 AM) *
Avevo letto la prova su Image & Nature e anche l� davano la possibilit� di utilizzo a 1600 Iso; ho provato con risultati allucinanti; occorre andare a intervenire nel Menu riduzione rumore?


QUOTE(RPolini @ Sep 30 2015, 01:10 PM) *
Occorre non sottoesporre e scattare in raw. Poi lavorare i file con un ottimo raw converter.



Come ha gia' detto Riccardo, e' essenziale non sottoesporre, se non si vuole che il rumore la faccia da padrone....
Scattando in raw con una corretta esposizione "a destra", e magari con un colpetto di noise reduction in postproduzione, nelle zone dove serve, la D300 e' utilizzabile tranquillamente fino a 1600 Iso.
Buona luce e buone foto
sarogriso
Tutto ok ma se fatta con D700 a 200 iso di rumore � difficile incontrarne. cool.gif
RPolini
QUOTE(sarogriso @ Sep 30 2015, 04:45 PM) *
Tutto ok ma se fatta con D700 a 200 iso di rumore � difficile incontrarne. cool.gif

Non mi sono spiegato ... rolleyes.gif Quello � un esempio di foto a soggetto in movimento. Ho usato il flash.

QUOTE
... se fosse stato in movimento avrei usato altri accorgimenti, v. foto sotto ...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.