QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Sep 29 2015, 06:36 PM)

... D300s+Tc17+nikkor 300 f.2,8 AFI cavalletto manfrotto e staffa Benro GH-2
...
Sono disperato.
Quale Manfrotto? Con i tele non uso più Manfrotto da anni ...
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 1 2015, 12:35 PM)

Utilizzando un 300+TC17 il tempo di sicurezza su Dslr non dovrebbe essere non meno di 1/800?
Questo se scatti a mano libera senza VR. Tu stai col 300 su stativo, e hai scattato con un tempo piuttosto breve (1/1250 s), e dunque c'è qualche problema o nell'obiettivo, o nella fotocamera, o nello stativo o nel fotografo
Farei qualche prova per capire se
1) l'ottica ha problemi di AF e/o di nitidezza;
a ) controllerei scattando a soggetti distanti in condizioni tali da evitare rischi di mosso (una bella foto a un palazzo distante di notte con
tempi di qualche secondo (per scongiurare le vibrazioni di specchio, otturatore e problemi vari del sistema treppiedi+testa: le vibrazioni di questi oggetti durano frazioni di secondo e dunque non danno un contributo significativo all'esposizione complessiva se scatti con tempi di svariati secondi); metterei a fuoco SIA con l'AF, SIA in manuale (live view) per capire se l'AF è a posto.
b ) ripeterei le prove di cui sopra montando il TC;
2) la fotocamera ha problemi di AF; ripeterei il testi di cui al punto 1
a con obiettivi luminosi (ad es., ottiche AF-S f/1.4 usate a TA).
Userei sempre il cavo di scatto e (male non fa) anche il sollevamento preventivo dello specchio.
Ultima chance: una Olympus OM-D micro4/3 con sistema di stabilizzazione a 5 assi con il nuovo
M.Zuiko 300/4 (equivalente a 600 mm per via del fattore di crop pari a 2)