Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Frolloccone
Salve a tutti, innanzitutto mi presento.
Mi chiamo Luca e sono nuovo della fotografia digitale.
Da anni appassionato delle reflex, usavo una Minolta Dinax 800si analogica poi per diversi anni l'ho messa da parte e non potendo permettermi un nuovo acquisto ho lasciato stare la fotografia, usando solo macchine compatte e smartphone :-) squallido, lo so,
Da pochi giorno ho una fiammante d 3200, fiammante per mododi dire visto che � gi� fuori produzione rolleyes.gif
E' stato un regalo.
Veniamo al dunque: facendo degli scatti di prova ho notato che l'esposizione non si blocca assieme alla messa a fuoco, come so che dovrebbe fare.
Ho provato a resettare i men� come spiegato nel manuale ma nulla... non credo di aver fatto io qualcosa perch� l'ho usata seguendo tutte le istruzioni, non � mai caduta non ha mai preso acqua o cose del genere.
Potete aiutarmi a capire?
Grazie in anticipo x il vostro aiuto. grazie.gif
Di sicuro parteciper� attivamente alla vita del forum, ho tanta voglia di riprendere a fotografare con le reflex biggrin.gif
ciao-ceo
Ciao Luca e benventuo nella comunity.

Non penso che scattare con compattine e telefoni sia squallido, la fotografia prescinde dal mezzo. smile.gif

Riguardo alla tua domanda credo che il comportamento della tua reflex sia normale.
Premendo a met� il pulsante di scatto blocchi la messa a fuoco ma l'esposimetro rimane acceso e continua a misurare la luce.
Potresti:
- scattare in M oppure
- impostare il tasto af-l/ae-l come blocco esposizione (ae-l).

Ciao

Riccardo
Frolloccone
Quindi dici che � normale se inquadro, metto a fuoco (tasto a met� corsa) sposto e vedo che l'esposimetro continua a macinare numeri?...
Non so ma mi sembra strano, io sapevo che premendo a met� corsa per default la macchina concelava la meffa a fuoco e esposizione, poi se uno � tanto scemo da inquadrare il cielo (dopo aver messo a fuoco) � ovvio che la foto viene male rolleyes.gif
Ma se fai una prova con la tua fotocamera anche a te l'esposimetro continua a girare?
fedebobo
Di default � cos� su tutte le Nikon.
Poi si pu� personalizzare la funzione del tasto dedicato AE-L/AF-L e la pressione a met� corsa di quello di scatto.
sarogriso
QUOTE(fedebobo @ Oct 3 2015, 08:39 PM) *
Di default � cos� su tutte le Nikon.
Poi si pu� personalizzare la funzione del tasto dedicato AE-L/AF-L e la pressione a met� corsa di quello di scatto.


Giusto,

nel menu Pulsanti>Pulsante di scatto AE-L>NO blocchi l'esposizione solamente con il tasto AE-L AF-L, se metti Si la fai con entrambi compreso il pulsante di scatto, e questo anche sulla D3200

personalmente non trovo comoda la doppia funzione perch� non sempre dove voglio il fuoco � la mia lettura ottimale e in una delle impostazioni personalizzate manca anche il fuoco dal pulsante di scatto, ecco che per certi versi la presenza del tasto AF-On � comoda e su certi ultimi corpi manca, vedi D7xxx.
Frolloccone
QUOTE(fedebobo @ Oct 3 2015, 08:39 PM) *
Di default � cos� su tutte le Nikon.
Poi si pu� personalizzare la funzione del tasto dedicato AE-L/AF-L e la pressione a met� corsa di quello di scatto.

Si ho gi� visto come personalizzare il tasto AE L ma come faccio a personalizzare il tasto di scatto? Non ho visto niente nel men� della 3200, qualcuno mi da una dritta? please guru.gif
sarogriso
QUOTE(Frolloccone @ Oct 3 2015, 09:18 PM) *
Si ho gi� visto come personalizzare il tasto AE L ma come faccio a personalizzare il tasto di scatto? Non ho visto niente nel men� della 3200, qualcuno mi da una dritta? please guru.gif


Ma te l'ho appena detto sopra, devi andare nella personalizzazione del pulsante di scatto!

la pagina 144 del libro ha fatto una brutta fine? o c'� ancora. rolleyes.gif

parlo del manuale della macchina, non quello del Kamasutra tongue.gif
Frolloccone
QUOTE(sarogriso @ Oct 3 2015, 09:43 PM) *
Ma te l'ho appena detto sopra, devi andare nella personalizzazione del pulsante di scatto!

la pagina 144 del libro ha fatto una brutta fine? o c'� ancora. rolleyes.gif

parlo del manuale della macchina, non quello del Kamasutra tongue.gif


SIIIII, era a pagina 144 rolleyes.gif
Io consultavo il manuale d'uso e non quello di riferimento blink.gif
Risolto grazie 1000... ma perch� esistono due manuali? unsure.gif
sarogriso
QUOTE(Frolloccone @ Oct 5 2015, 06:46 PM) *
SIIIII, era a pagina 144 rolleyes.gif
Io consultavo il manuale d'uso e non quello di riferimento blink.gif
Risolto grazie 1000... ma perch� esistono due manuali? unsure.gif


Guarda a dire il vero il pi� comodo non � nessuno dei due se si � a casa, in formato elettronico (pdf) trovi tutto e subito, te lo scarichi da qui e sei a posto. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.