QUOTE(DAP @ Oct 5 2015, 11:10 AM)

buongiorno beppe...idee di questo tipo, andrebbero, esponenziate del criterio/elemento che � evidente vorrebbe caratterizzare la scena ....la sovrastruttura geometrica avrebbe dovuto accompagnare la figura su tutto il frame e non lasciare una "gran" superficie "piatta" in primo, non lasciare che la cosa interessante iniziasse quasi a met� frame.......la caratterizzazione della scena ritratta avrebbe avuto un pi� forte suggerimento della volont� ricercatrice dell'autore, una connotazione di maggior criterio valutativo........( forse si sarebbe potuto optare per un orizzontale?!)......cos�, si lascia ampio spazio all'apprezzamento eventuale di un messaggio concettuale che suggestioni, che per� a mio avviso, � fortemente inflazionato da una ampia documentazione fotografica di altro livello di efficacia strutturale!!!.........un altra piccola nota che riguarda il cruccio di un occhio viziato, ci sono due particolari simili sulla scena, il bastone su cui si sorregge l'uomo e un altro "bastone" appoggiato al muro.....uno dei due andrebbe eliminato a beneficio dell'altro......................!!....tutto secondo me eh!!
Boia Paolo, mi fai senti' la testa!!

Comunque (dopo averlo letto un paio di volte) condivido in pieno quanto dici, la scena poteva esser anche interessante ma l'attimo scelto per lo scatto (e forse anche l'ottica che schiaccia un po' troppo, o perlomeno che non allunga i piani) non � stato quello giusto.
Bruno
PS Questo � il vero beneficio del LAB avere chi, con giusta cognizione ti spiega dove hai sbagliato!