frenk69
Oct 6 2015, 12:34 AM
Ciao a tutti
attualmente ho le seguenti ottiche:
14-24 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8 VRII
e il nuovo 200-500 5.6 VR
corpo macchina D700
Dopo pi� di 6 anni sto pensando di sostituire la mia amata D700 con D750 o D810.Tralasciando la migliore capacit� di lavorare ad alti iso supponendo di scattare con tutte e tre le macchine a 200iso quanta differenza c � come qualit� d'immagine?
Le ottiche sarebbero ancor meglio sfruttate?Ho letto le differenze tra D750 e D810 ma mi rimane ancora il dubbio se sostituire la D700 ed eventualmente quale scegliere tra D750 o D810.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se � un argomento gi� trattato.
Saluti
Francesco
buzz
Oct 6 2015, 09:02 AM
la tecnologia va sempre avanti, e la curva di salita � sempre a favore delle nuove tecnologie.
Questo ti dice che mentre le ottiche sono ormai tecnologie consolidate, le reflex digitali hanno ancora qualcosa da innovare.
Bench� ultimamente non ci siano state grosse novit�, diventa logico che nel campo delle DSLR 5 anni di distanza fanno un bel po'.
La D700 � una fotocamera "intramontabile" per cui io la terrei comunque, ma aggiungerei come secondo corpo una qualsiasi delle nuove FX, sempre per� se tu ne senta l'esigenza.
Non credere che una nuova abbia colori pi� fedeli, o che ti aiuti a fare le foto "pi� belle". Quello dipende da te.
Ma una maggiore pulizia di immagine ad alti iso , una gamma dinamica pi� ampia, e una profondit� di informazioni a qualche bit in pi�, fanno la differenza,
lupaccio58
Oct 6 2015, 09:19 AM
La 700 la terrei anch'io, � intramontabile e ineguagliabile. Fra le due macchine da te citate io - turandomi il naso - sceglierei la 810, la differenza nei files prodotti la vedresti a colpo d'occhio. Personalmente la 810 l'ho venduta una decina di giorni fa (leggiti il topic Dramma in Sushi bar), ma questa � una scelta personale...
frenk69
Oct 6 2015, 10:54 AM
Si si so bene che non � la tecnologia che mi aiuta a fare foto "belle" ma proprio perch� condivido quello che dici che ho dei dubbi se passare ad altro corpo.
Iniziai con la 801s che mi rubarono con alcuni obiettivi.Poi comprai una compatta digitale,perch� dovevo sposarmi e non potevo ricomprare un corredo fotografico.Regalo dei 40anni D700 e 50 1,8.Pi� di due anni con grosso corpo macchina e un obiettivo "piccolino".Ma mi ha aiutato a muovermi maggiormente cercando l'inquadratura migliore e a "guardare"maggiormente nel mirino.Poi sono riuscito ad ampliare(decisamente

)il parco ottiche.
Sono di Torino e l'altra settimana ho portato la mia D700 presso LTR affinch� eseguano una normale revisione (pulizia ecc).
Facendo alcune considerazioni per ora sono per la D810.Eventualmente D750 o D810 passeranno diversi anni prima di cambiarla nuovamente.
In questi giorni decido tenendo conto anche delle vostre preziose opinioni.
Grazie.
Francesco
SeveII
Oct 6 2015, 10:56 AM
Ciao Francesco,
posso chiederti cosa ti ha preso LTR per la revisione della D700 stavo pensando di portare anche la mia.
Grazie, ciao
Seve
pes084k1
Oct 6 2015, 11:17 AM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 11:54 AM)

Si si so bene che non � la tecnologia che mi aiuta a fare foto "belle" ma proprio perch� condivido quello che dici che ho dei dubbi se passare ad altro corpo.
Iniziai con la 801s che mi rubarono con alcuni obiettivi.Poi comprai una compatta digitale,perch� dovevo sposarmi e non potevo ricomprare un corredo fotografico.Regalo dei 40anni D700 e 50 1,8.Pi� di due anni con grosso corpo macchina e un obiettivo "piccolino".Ma mi ha aiutato a muovermi maggiormente cercando l'inquadratura migliore e a "guardare"maggiormente nel mirino.Poi sono riuscito ad ampliare(decisamente

)il parco ottiche.
Sono di Torino e l'altra settimana ho portato la mia D700 presso LTR affinch� eseguano una normale revisione (pulizia ecc).
Facendo alcune considerazioni per ora sono per la D810.Eventualmente D750 o D810 passeranno diversi anni prima di cambiarla nuovamente.
In questi giorni decido tenendo conto anche delle vostre preziose opinioni.
Grazie.
Francesco
Come la ricchezza non fa la felicit�, ma figuriamoci la povert�, la bella foto richiede RISOLUZIONE e qualit� (vera, non da Internet), altrimenti non si prende la padronanza tecnica e si perde impatto. Questo esclude "generi" fotografici che non la consentono (scatti a distanza, molto street,...) Internet � un magazzino di "immagini" (non foto) thumbnail e mi fa sorridere chi ci "prova" una Gpixel o un obiettivo.
Se voglio scattare bene, prendo 36+ Mp senza filtro AA (o film...), supporti, BASSI ISO, ottiche risolventi, software, filtri, ecc... Quindi D810 (le 16-24 Mp sono solo blande evoluzioni e anche spesso involuzioni della D700). Ma attenzione! Per immagigini di eventi, azione, non da ingrandire molto, e altro ho
tenuto la D700: va meglio, specie con software raw serio e moderno. Punto.
Del resto in digitale occorrerebbe in teoria sempre usare lo stretto numero di pixel necessari (con un piccolo margine), anche per il discorso "efficienza" che molti dimenticano.
A presto
Elio
Banci90
Oct 6 2015, 01:46 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 01:34 AM)

Ciao a tutti
attualmente ho le seguenti ottiche:
14-24 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8 VRII
e il nuovo 200-500 5.6 VR
corpo macchina D700
Dopo pi� di 6 anni sto pensando di sostituire la mia amata D700 con D750 o D810.Tralasciando la migliore capacit� di lavorare ad alti iso supponendo di scattare con tutte e tre le macchine a 200iso quanta differenza c � come qualit� d'immagine?
Le ottiche sarebbero ancor meglio sfruttate?Ho letto le differenze tra D750 e D810 ma mi rimane ancora il dubbio se sostituire la D700 ed eventualmente quale scegliere tra D750 o D810.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se � un argomento gi� trattato.
Saluti
Francesco
Non hai specificato la cosa pi� importante: che tipo di Foto fai?
Il sensore della D800non � adatto a tutti i generi fotografici ed in alcuni casi sarebbe preferibile la D750; il che potrebbe facilmente risolvere il tuo dubbio.
robermaga
Oct 6 2015, 02:20 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 01:34 AM)

Ciao a tutti
attualmente ho le seguenti ottiche:
14-24 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8 VRII
e il nuovo 200-500 5.6 VR
corpo macchina D700
Dopo pi� di 6 anni sto pensando di sostituire la mia amata D700 con D750 o D810.Tralasciando la migliore capacit� di lavorare ad alti iso supponendo di scattare con tutte e tre le macchine a 200iso quanta differenza c � come qualit� d'immagine?
Le ottiche sarebbero ancor meglio sfruttate?Ho letto le differenze tra D750 e D810 ma mi rimane ancora il dubbio se sostituire la D700 ed eventualmente quale scegliere tra D750 o D810.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se � un argomento gi� trattato.
Saluti
Francesco
Io ora ho la D800E, ma vengo da DX e per lungo tempo ho pensato pure a una D700 usata che per me � un apparecchio intramontabile, di quelli che fanno la storia (vedi F, F3, F100, D2X ecc.). Se l'avessi avuta da prima me la sarei tenuta eccome.
Tanto pi� che gi� si parla di ...
http://cameratimes.org/nikon-d850-d900-nik...-rumored-specs/... e quindi avendo gi� una 700 andrei cauto e aspetterei ancora un po' pur rendendomi ben conto che di "intramontabile" non c'� pi� niente.
Ma ha ragione l'utente sopra e non hai specificato quale � il tuo genere: se privilegi il paesaggio il problema non si pone neppure a favore di D800/810. Se invece fai street e reportage forse � meglio la pi� pratica e leggera D750.
La mia modesta esperienza mi fa aggiungere che il 36 mpx sono paragonabili in buona parte a quando usavo la 6x6 (e 6x7) su pellicola. Tanti vantaggi dovuti al formato, ma pure qualche svantaggio, meno velocit� d'uso, pi� attenzione in generale, pi� facilit� di mosso e micromosso.
Buona scelta.
Roberto
frenk69
Oct 6 2015, 02:52 PM
Mah..in realt� non ho una preferenza specifica quando esco con la famiglia se posso cerco di portarmi dietro la fotocamera. La maggior parte delle volte cerco lo scatto nelle varie situazioni.Poi ovvio...a volte esco anche da solo per street,eventi sportivi ecc.
Non faccio studio.
Non amo molto le foto ritoccate in post produzione
Francesco
Teocarper
Oct 6 2015, 04:25 PM
Da prendere in considerazione anche il fattore "dimensione corpo"; avendo gi� una D700 ti troveresti sicuramente pi� a tuo agio con una D810. quello che ti consiglio � di prenderle in mano tutte e due, poi decidi
Matteo
Banci90
Oct 6 2015, 07:52 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 03:52 PM)

Mah..in realt� non ho una preferenza specifica quando esco con la famiglia se posso cerco di portarmi dietro la fotocamera. La maggior parte delle volte cerco lo scatto nelle varie situazioni.Poi ovvio...a volte esco anche da solo per street,eventi sportivi ecc.
Non faccio studio.
Non amo molto le foto ritoccate in post produzione
Francesco
Allora 36mp non ti servono a molto..
mikifano
Oct 6 2015, 08:22 PM
QUOTE(buzz @ Oct 6 2015, 10:02 AM)

La D700 � una fotocamera "intramontabile" per cui io la terrei comunque, ma aggiungerei come secondo corpo una qualsiasi delle nuove FX, sempre per� se tu ne senta l'esigenza.
concordo in toto!
la mia D700 la mander� in assistenza, la far� pulire dentro e fuori, sistemare quel problema con i flash... ma la vender� solo dopo esser finito in miseria!
per me, quel che danno sul mercato dell'usato � troppo poco per quel che vale, perlomeno per me, sia dal punto di vista emotivo che prettamente economico/monetario
RPolini
Oct 6 2015, 08:57 PM
QUOTE(banci93 @ Oct 6 2015, 08:52 PM)

Allora 36mp non ti servono a molto..
Mi associo, e aggiungo una domanda: quanto � grande la stampa pi� grande che hai fatto negli ultimi tempi?
maurizio angelin
Oct 6 2015, 09:13 PM
Dopo aver letto le tue precisazioni sul tipo di foto che fai mi terrei la D700 e la cambierei solo per passare a D3s, D3x o D4.
Le serie D750 e D800/810 per me, confrontate con la D700 (che ho avuto), sono "fuffa" (e pensa che ho la D800).
Clood
Oct 6 2015, 09:19 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 01:34 AM)

Ciao a tutti
attualmente ho le seguenti ottiche:
14-24 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8 VRII
e il nuovo 200-500 5.6 VR
corpo macchina D700
Dopo pi� di 6 anni sto pensando di sostituire la mia amata D700 con D750 o D810.Tralasciando la migliore capacit� di lavorare ad alti iso supponendo di scattare con tutte e tre le macchine a 200iso quanta differenza c � come qualit� d'immagine?
Le ottiche sarebbero ancor meglio sfruttate?Ho letto le differenze tra D750 e D810 ma mi rimane ancora il dubbio se sostituire la D700 ed eventualmente quale scegliere tra D750 o D810.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se � un argomento gi� trattato.
Saluti
Francesco
sicuramente la 810..ma credimi..ho nostalgia della 700 (ho la 800)non nego un eventuale riaquisto come secondo corpo
frenk69
Oct 6 2015, 10:52 PM
QUOTE(RPolini @ Oct 6 2015, 09:57 PM)

Mi associo, e aggiungo una domanda: quanto � grande la stampa pi� grande che hai fatto negli ultimi tempi?
A4.
Vi dico che nel 2009 mi sono iscritto nel forum e mi avete consigliato e parlato molto bene della D700.Sono passati 6 anni ed ancora esprimete ottimi giudizi.
Robermaga segnala le voci di un nuovo corpo che sostituir� la D810.S
frenk69
Oct 6 2015, 11:09 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 11:52 PM)

A4.
Vi dico che nel 2009 mi sono iscritto nel forum e mi avete consigliato e parlato molto bene della D700.Sono passati 6 anni ed ancora esprimete ottimi giudizi.
Robermaga segnala le voci di un nuovo corpo che sostituir� la D810.S
scusate era incompleto
A4.
Vi dico che nel 2009 mi sono iscritto nel forum e mi avete consigliato e parlato molto bene della D700.Sono passati 6 anni ed ancora esprimete ottimi giudizi.
Robermaga segnala le voci di un nuovo corpo che sostituir� la D810.Se fosse cos� rimanderei l'acquisto.
Sto leggendo ripetutamente i vostri messaggi!Sono fuso!
Mi sono utili.
Francesco
mikifano
Oct 6 2015, 11:21 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 6 2015, 11:52 PM)

A4.
un bel A4 lo fa senza problemi di sorta anche una Olympus pen...... figurati come se la ride la D700... e te lo dico con cognizione di causa, visto che ho entrambi...
se hai soldi, finch� la D700 va, usali per viaggiare e quindi fotografare!
RPolini
Oct 7 2015, 07:08 AM
QUOTE(mikifano @ Oct 7 2015, 12:21 AM)

un bel A4 lo fa senza problemi di sorta anche una Olympus pen...... figurati come se la ride la D700... e te lo dico con cognizione di causa, visto che ho entrambi...
se hai soldi, finch� la D700 va, usali per viaggiare e quindi fotografare!
Concordo.
Io stampo buoni A3+ gi� con file da Leica D-Lux Typ 109 (compatta da 12 Mpix con sensore micro4/3). Le stampe A3+ che ottengo dalla D700 sono comunque migliori. Sensore pi� grande e ottiche di qualit� fanno la differenza.
Quando stamperai dal 60x90 cm in su, la D810 sar� la scelta giusta
mikifano
Oct 7 2015, 08:28 AM
senza dimenticare il peso dei files.... che potrebbero mettere in crisi l'hardware, sia come potenza che archiviazione....
....quando gli stessi files non impongano un nuovo software per gestire i RAW!!!
giampiv60
Oct 7 2015, 11:20 AM
Avevo una D800, volevo affiancarcargli un secondo corpo. Leggendo tutto ci� che scrivete su D700 l'ho comprata. Ai 36mp che spesso vengono considerati inutili ci si abitua e si apprezzano ma se le differenze non le cerco apposta entrambi i corpi garantiscono file di ottima qualit� . Se si scatta in Raw poi nemmeno gli alti ISO sono cos� determinanti . Oggi penso che scattando in RAW tante differenze trai i vari corpi non ci sono ...... me ne convinco sempre pi�
robermaga
Oct 7 2015, 03:14 PM
QUOTE(giampiv60 @ Oct 7 2015, 12:20 PM)

Avevo una D800, volevo affiancarcargli un secondo corpo. Leggendo tutto ci� che scrivete su D700 l'ho comprata. Ai 36mp che spesso vengono considerati inutili ci si abitua e si apprezzano ma se le differenze non le cerco apposta entrambi i corpi garantiscono file di ottima qualit� . Se si scatta in Raw poi nemmeno gli alti ISO sono cos� determinanti . Oggi penso che scattando in RAW tante differenze trai i vari corpi non ci sono ...... me ne convinco sempre pi�
Pur considerando sempre una gran bella fotocamera la D700 su questo non sono d'accordo.
Siccome le hai tutte e due ti suggerisco questa prova: interno, poca luce, magari una serie di libri o cose simili. Cavalletto, specchio alzato e scatto ritardato. Stessa ottica, stessa focale, iso 6400 per entrambe, stessa inquadratura e mi raccomando stessa luce e stessa esposizione. Visualizzi il Raw della 700 e lo converti pure in JPG senza nessuna correzione. Fai lo stesso con la uguale foto della D800. Gi� allora dovresti vedere la differenza, ma non � questo che intendo. Riduci la foto della D800 alla stessa grandezza di quella della D700 (4256x2832 corr. a 12,1 mpx). Questo equivale a pi� o meno a fare 2 stampe di pari grandezza. Vedrai una grande differenza, non solo nel dettaglio, ma sopratutto nel rumore.
Roberto
mikifano
Oct 7 2015, 03:28 PM
S�, s�...
una D600/610/750/800/800e/810.... hanno tutte pi� dettaglio e meno rumore su foto stampata!!
VERISIMO
ma su che formato la vedete le differenza?
e che valori iso?
parliamo ci chiaro, la differenza non la voglio negare, ma mi dovete spiegare l'evidenza.....
fino al 20*30 e 3200 iso la D700 non la riconoscete!!
primo morandini
Oct 7 2015, 07:37 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 6 2015, 10:13 PM)

Dopo aver letto le tue precisazioni sul tipo di foto che fai mi terrei la D700 e la cambierei solo per passare a D3s, D3x o D4.
Le serie D750 e D800/810 per me, confrontate con la D700 (che ho avuto), sono "fuffa" (e pensa che ho la D800).
Finalmente un discorso con i piedi ben piantati a terra!
Io la D700 la cambierei solo con D3s o D4.
1�
boken
Oct 7 2015, 07:51 PM
Con tutte quelle ottiche (...e che ottiche!) la D700 non pu� andare in pensione, � pi� logico pensare ad un secondo corpo.
Io opterei per una di pari livello: D800 o D810. (stessi comandi e ghiere), se invece vuoi risparmiare un po' allora D750.
Alessandro Castagnini
Oct 7 2015, 11:57 PM
La D700 l'ho tenuta ed ho preso la D810 Grande macchina anche se non mi fa impazzire agli alti ISO, ma ... non ne ho veramente bisogno se non in pochissimi casi e risolvibile col NR (macchina e/o software).
Ciao,
Alessandro.
frenk69
Oct 8 2015, 08:36 PM
Ad oggi:
50% D810 in quanto migliore ad alti iso,36 Mp,migliore messa a fuoco,recente tecnologia per un miglioramento della qualit� di immagine.(anche se oramai siamo tutti d'accordo dell'ottima qualit� della D700)
40% mi continuo a tenere la D700 in vista di un prossimo futuro per un corpo macchina che racchiuda i pregi della D750 e della D810.
10% acquisto D750.
ma continuo a pensarci....mi sono posto come scadenza.la fne della pross settimana
Ciao e grazie per i vostri mess.
Francesco
RPolini
Oct 9 2015, 08:44 AM
QUOTE(frenk69 @ Oct 8 2015, 09:36 PM)

Ad oggi:
50% D810 in quanto migliore ad alti iso,36 Mp,migliore messa a fuoco,recente tecnologia per un miglioramento della qualit� di immagine.
Con questo ragionamento 20-30 anni fa tutti avremmo dovuto comprarci un Hasselblad 6x6 per fare stampe 20x30 ...
QUOTE(frenk69 @ Oct 8 2015, 09:36 PM)

40% mi continuo a tenere la D700 in vista di un prossimo futuro per un corpo macchina che racchiuda i pregi della D750 e della D810.
No. Valuta quali siano gli eventuali difetti o limiti della tua attuale D700 e poi cerchi un corpo che li superi.
Domanda: che difetti/limiti riscontri nella tua D700 relativamente al tipo di foto che fai e al loro utilizzo?
giampiv60
Oct 9 2015, 11:37 AM
QUOTE(robermaga @ Oct 7 2015, 04:14 PM)

Pur considerando sempre una gran bella fotocamera la D700 su questo non sono d'accordo.
Siccome le hai tutte e due ti suggerisco questa prova: interno, poca luce, magari una serie di libri o cose simili. Cavalletto, specchio alzato e scatto ritardato. Stessa ottica, stessa focale, iso 6400 per entrambe, stessa inquadratura e mi raccomando stessa luce e stessa esposizione. Visualizzi il Raw della 700 e lo converti pure in JPG senza nessuna correzione. Fai lo stesso con la uguale foto della D800. Gi� allora dovresti vedere la differenza, ma non � questo che intendo. Riduci la foto della D800 alla stessa grandezza di quella della D700 (4256x2832 corr. a 12,1 mpx). Questo equivale a pi� o meno a fare 2 stampe di pari grandezza. Vedrai una grande differenza, non solo nel dettaglio, ma sopratutto nel rumore.
Roberto
Nella Tua risposta ci vedo una conferma a quanto penso. Le differenze tra D700 e D800 indubbiamente ci sono , ma se lnon le vai a cercare e magari le possiedi tutte e due e le affianchi , non le vedi in un normale utilizzo.
robermaga
Oct 9 2015, 02:17 PM
QUOTE(giampiv60 @ Oct 9 2015, 12:37 PM)

Nella Tua risposta ci vedo una conferma a quanto penso. Le differenze tra D700 e D800 indubbiamente ci sono , ma se lnon le vai a cercare e magari le possiedi tutte e due e le affianchi , non le vedi in un normale utilizzo.
Su questo invece sono molto d'accordo al punto da sbilanciarmi a dire che in un utilizzo "normale" e almeno fino a stampe A4 le vedresti poco pure fra una D300 e una D700.
Ma poi condizionati come siamo, ci tuffiamo sempre sulle novit� alla ricerca chiss� di che. Ora � uscita una Sony da oltre 42 megapizze e secondo DXO ha il miglior sensore del mondo ... chiss� quanti ci si butteranno a scatola chiusa e senza che effettivamente gli serva.
Per come la vedo io il vero vantaggio di queste superpixellate � il fattore crop. Se uno non ha la fissazione del pieno formato � praticamente come avere sia una DX che una FX.
Roberto
RPolini
Oct 9 2015, 03:10 PM
QUOTE(robermaga @ Oct 9 2015, 03:17 PM)

Su questo invece sono molto d'accordo al punto da sbilanciarmi a dire che in un utilizzo "normale" e almeno fino a stampe A4 le vedresti poco pure fra una D300 e una D700.
Ma poi condizionati come siamo, ci tuffiamo sempre sulle novit� alla ricerca chiss� di che ...
Andatevi a prendere il numero di Ottobre 2015 di Chasseur d'Images (l'edizione stampata 29,5x23 cm, non quella tascabile).
Andate alle pagine 64-73.
Guardatevi le foto l�
stampate.
Leggete le didascalie per vedere con che fotocamera e obiettivi sono state scattate.
Tecnologia "vecchia" secondo alcuni ... e pure APS-C!
Come far� una rivista che tira 155.000 copie a pubblicare 'sta roba vecchia!!
Un'anteprima ...




giakyhkr
Oct 9 2015, 03:49 PM
probabilmente mi beccher� qualche critica dai puristi ma nel tuo caso non mi farei troppi problemi, nel senso che fotografi per passione e hai gi� un corredo di tutto rispetto.
Penso che in una passione raramente ci sia razionalit�, se hai aperto questa discussione l'idea di cambiare � gi� qualcosa di pi�,quindi, se hai voglia di "qualcosa di nuovo", il mio consiglio � quello di andare in un negozio e prendere in mano sia 750 che 810 e magari fare anche qualche scatto; vedrai che ti aiuter� a capire se continuare con la 700 oppure acquistare altro!
ps. se decidi di acquistare una fotocamera nuova ti consiglio di tenere la d700, puoi sempre venderla in un secondo momento
RPolini
Oct 9 2015, 04:41 PM
QUOTE(giakyhkr @ Oct 9 2015, 04:49 PM)

... il mio consiglio � quello di andare in un negozio e prendere in mano sia 750 che 810 e magari fare anche qualche scatto; vedrai che ti aiuter� a capire se continuare con la 700 oppure acquistare altro!
Come dire: vai dal medico che sicuramente ti trover� qualche malanno, anche se stai benissimo
Comunque esistono anche gli ipocondriaci, beninteso ...
giakyhkr
Oct 9 2015, 07:16 PM
QUOTE(RPolini @ Oct 9 2015, 05:41 PM)

Come dire: vai dal medico che sicuramente ti trover� qualche malanno, anche se stai benissimo
Comunque esistono anche gli ipocondriaci, beninteso ...
La scelta tra d750 e d810 prima dei mpx � sul corpo, se l'utente ha un dubbio tra queste due sicuramente non le ha mai prese in mano. Una volta che si � fatto un'idea su ci� che andr� ad acquistare, pu� valutare se rimanere alla d700.
quindi ha bisogno di andare dal medico piuttosto che in un forum
frenk69
Oct 10 2015, 07:41 PM
Oggi sono andato dal "medico"

non aveva la D810 ma la 800.A me interessava fare una paragone tra i due corpi.
La D750 � veramente leggera! La D800 come costruzione e peso � molto pi� vicina alla mia D700.
Confermo l'orientamento alla D810 il peso non mi spaventa, sono abituato ai crampi che mi procurano le ottiche!!
Penso che bilancerebbe meglio il peso degli obiettivi.
Il costo richiesto D810 � 3000 e D750 �2000 entrambe Nital.
Come ho scritto conto di decidere entro fine prossima settimana.Se acquisto la D810 faccio un ulteriore sforzo...e per ora mi tengo anche la mia.
Mi frena un pochettino i rumors che danno una prossima uscita di un corpo che sostituir� la D810.(magari gestirebbe gli alti ISO tipo la D750)
Anche se ho questo piccolo pensiero non significa che sono uno che corre dietro la tecnologia.Sono 6 anni che ho la mia D700.
Per RPolini: se posso chiamarli "difetti" penso agli alti iso e autofocus ad inseguimento.Modestissimo parere.E poi passare al 36Mp mi piacerebbe per il crop
Grazie.
Ciao
robermaga
Oct 12 2015, 09:57 AM
QUOTE(frenk69 @ Oct 10 2015, 08:41 PM)

Oggi sono andato dal "medico"

non aveva la D810 ma la 800.A me interessava fare una paragone tra i due corpi.
La D750 � veramente leggera! La D800 come costruzione e peso � molto pi� vicina alla mia D700.
Confermo l'orientamento alla D810 il peso non mi spaventa, sono abituato ai crampi che mi procurano le ottiche!!
Penso che bilancerebbe meglio il peso degli obiettivi.Il costo richiesto D810 � 3000 e D750 �2000 entrambe Nital.
Come ho scritto conto di decidere entro fine prossima settimana.Se acquisto la D810 faccio un ulteriore sforzo...e per ora mi tengo anche la mia.
Mi frena un pochettino i rumors che danno una prossima uscita di un corpo che sostituir� la D810.(magari gestirebbe gli alti ISO tipo la D750)
Anche se ho questo piccolo pensiero non significa che sono uno che corre dietro la tecnologia.Sono 6 anni che ho la mia D700.
Per RPolini: se posso chiamarli "difetti" penso agli alti iso e autofocus ad inseguimento.Modestissimo parere.E poi passare
al 36Mp mi piacerebbe per il crop Grazie.
Ciao
La malattia avanza!
Continuando di riconsigliarti e perseverare con la 700 ..... mi rendo conto che ne va della salute!
... e allora con la serie di ottiche pesanti che ti ritrovi (fortuna tua!) direi niente di meno che D800/810/8XX/9XX o quello che sar� se la febbre temporaneamente si abbassa e puoi aspettare. Ma per i motivi sottolineati, in quella tipologia.
Ciao
Roberto
RPolini
Oct 12 2015, 09:36 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 10 2015, 08:41 PM)

Per RPolini: se posso chiamarli "difetti" penso agli alti iso e autofocus ad inseguimento.Modestissimo parere.E poi passare al 36Mp mi piacerebbe per il crop
Per ISO alti e AF continuo di soggetti veloci allora devi pensare alla D4s se vuoi sensibili miglioramenti (al limite anche D3s). Per il crop ... pensa a tutti quei professionisti (e non sono pochi) che con la D4s non possono croppare come con la D810. Magari pensano prima di inquadrare? Dimentichiamoci la
croppografia e concentriamoci sulla Fotografia. E' anche pi� divertente
s.falbo
Oct 12 2015, 10:09 PM
QUOTE(frenk69 @ Oct 10 2015, 08:41 PM)

Mi frena un pochettino i rumors che danno una prossima uscita di un corpo che sostituir� la D810.(magari gestirebbe gli alti ISO tipo la D750)
Se ti va di aspettare non dovrebbe essere presentata tra molto tempo...anzi!
https://www.nikonclub.it/forum/Nikon_D810s-t381997.htmlE chiss� che non ti dia i pregi che cerchi in entrambe le D750 e D810
Ciao
frenk69
Oct 13 2015, 04:21 PM
QUOTE(s.falbo @ Oct 12 2015, 11:09 PM)

Se ti va di aspettare non dovrebbe essere presentata tra molto tempo...anzi!
https://www.nikonclub.it/forum/Nikon_D810s-t381997.htmlE chiss� che non ti dia i pregi che cerchi in entrambe le D750 e D810
Ciao
In macchina diretto in negozio per molto probabile acquisto D810.Leggendo il tuo post mi sono bloccato e ho la mente irremidiabilmente compromessa!!
togusa
Oct 13 2015, 05:53 PM
Della D810A non parla mai nessuno per�. Come mai?
Eppure dai test risulta che abbia circa 1 stop di rumore in meno ad alti iso rispetto alla D810
liscia (vale a dire che a 6400 ha il rumore
che la 810 ha a 3200).
Prima che mi saltiate in testa tutti quanti, lo so benissimo per cosa sta a significare quella "A" nel nome... quello che voglio sottolineare io � cosa questa "A" porti come vantaggi (dimostrati) in un uso normale.
Io adesso come adesso sceglierei quella, piuttosto che la D810... oppure aspetterei l'uscita della D5 (manca qualche mese penso) per prendere una... D4 (senza "s").
frenk69
Oct 14 2015, 05:30 PM
Oggi ho acquistato la D810 Nital.
Potr� uscire la d810/850/900....ma io sono e rimarr� super contento della mia nuova fotocamera.
Pu� essere che vender� la mia D700.Vedr�.
Un grazie a tutti quelli che in qualche modo hanno espresso la loro opinione.
Mi avete aiutato a fare la scelta con assoluta convinzione.
Saluti.
Francesco
giakyhkr
Oct 14 2015, 05:36 PM
Buone foto
Maurizio1966
Oct 22 2015, 12:26 AM
Quoto in assolutamente!!!!!
Io ho una D700 pi� o meno come la tua di 6 anni e la uso ancora, e avevo una D300 che ho sostituito con una D3s su consiglio del mio fotografo. Anch'io come te optavo per la D800, ma lui mi consigli� la D3s (presa usata con 18000 scatti)
Ho fatto ingrandimenti 75*50 tranquillamente.... quindi....
Io parlo valutando le mie esigenze non merita spendere tutti quei soldi per la D800.
Un mio caro amico l'ha presa, dando via la sua D3, perch� per il tipo di foto che fa, l'alto numero di pixel gli permette di croppare una foto all'estremo..... ma oltre li non va.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.