La prima, dedicata ad Henri Cartier-Bresson, � suddivisa in 2 sezioni, Omaggio a Roma e Ritratti, e si svolge a Palazzo Braschi. La seconda dal titolo Born Somewhere � dedicata a Francesco Zizola e si svolge al Museo di Roma in Trastevere. Contemporaneamente nello stesso Museo si svolge anche la mostra di Emilio Gentilini, Donne di Trastevere.
La data scelta � il 3 settembre 2006, domenica, con il seguente programma:
- ore 10 incontro a Largo di Torre Argentina, davanti all�unico monumento antico affiorante, al livello attuale delle strade - area pedonale (chi arriva puntuale pu� fruttare il tempo per una buona colazione

- ore 10:30 ingresso previsto al Museo di Palazzo Braschi, a poche centinaia di metri dal luogo dell�appuntamento.
- ore 12 circa uscita dal Museo per un giro fotografico nella retrostante Piazza Navona, e passeggiata lungo Via Giulia � Ponte Sisto per raggiungere Trastevere.
- ore 13 secondo incontro a Piazza Trilussa, sul lato opposto di Ponte Sisto, per chi ci raggiunge all�ora di pranzo.
- ore 13:30 pranzo presso l�Osteria del Moro, lungo Vicolo del Moro, a 5 minuti da Piazza Trilussa: prezzo medio di un pasto completo 25-30 �.
- ore 15 uscita dall�Osteria per recarci alla seconda mostra presso il Museo di Roma in Trastevere, anch�esso in zona.
- ore 17-17:30, all�uscita della Mostra, ultimo giro per Trastevere, commenti alle Mostre e Fotografia in uno dei quartieri pi� caratteristici di Roma.
Per chi volesse approfondire i temi delle due mostre pu� dare un�occhiata ai seguenti link:
Henri Cartier-Bresson
Francesco Zizola
Tutti gli utenti sono ovviamente invitati.
Siete pregati di lasciare qui le vostre adesioni.
Per ogni dubbio o domanda, utilizzate questa discussione o mandatemi un messaggio privato.
Grazie
