QUOTE(Gimu87 @ Oct 11 2015, 07:44 PM)

Grazie per i consigli.
Devo dire che l'orario non � una scelta, mi trovavo l� a quell'ora e ho scattato. Lo so che l'ora migliore � un'altra, ma fra scattare e non scattare penso sia meglio scattare, almeno per fare pratica.
Per quanto riguarda gli elementi di disturbo posso condividere il vostro pensiero, ma allo stesso tempo ho letto che
conviene lasciare qualcosa in primo piano per dare il senso delle distanze.
Purtroppo
� difficile per un neofita capire quali regole seguire e quali trasgredire... bhe altrimenti sarebbero tutti dei professionisti
Forse l'elemento in primo piano dovrebbe essere a fuoco e legato al contesto e forse questo unisce le due "regolette".
Certamente anche io scatto in un posto quando mi ci trovo, ma proprio conoscendo (parole grosse) due regoline e ragionamenti ti ho proposto cosa avrei fatto... e sia chiaro che non c'� niente di male a scattare, ma pensa ad una luce dorata che ti illumina la struttura e quel golfo, tutta un'altra storia, quindi se potrai andare in uno di quei orari saprai come gestire meglio il frame...
Conviene lasciare qualcosa in primo piano certo, ma che sia utile, e non invasivo fuori fuoco e di disturbo... il senso delle distanze e delle proporzioni lo avresti comunque avuto con il muro diagonale che corre prima e dopo la chiesa stessa...
Quali sono le regole da trasgredire lo potrai capire solo una volta che saprai quali sono quelle da seguire, in questo caso hai seguito una regola da trasgredire (oggetti in primo piano) e hai trasgredito la regola della pulizia del frame... poi questo � solo il mio parere, e credimi tre anni fa, ma ancora adesso molto spesso faccio degli errori, per disattenzione piuttosto che sindrome da scatto compulsivo... :-P
Continua a scattare, prova a "studiare" i grandi autori, a vedere mostre e leggere semplicemente di fotografia, vedrai non � complicato, ma neanche cos� facile...