Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fascri
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare un grandangolo per la mia D5100. Possiedo gi� un 18-105 e un 35 fisso, infine un 55-300. Ho visto parlare molto nelle pagine FB del samyang 14 mm, e a quanto pare � ottimo considerato anche il prezzo. Dunque mi consigliate il suddetto grandangolo o ce n'� di migliori? Grazie!
simonr91
Il Samyang � molto buono, ne parlano tutti bene, ma in un corpo dx scenderei anche sotto i 14mm. Dipende cosa devi fotografarci, se non hai necessit� di avere un 2.8 ti consiglierei il Sigma 10-20 che lo trovi quasi allo stesso prezzo del Samyang ed in pi� hai un'escursione molto maggiore. Oppure cercherei un Tokina 11-16 usato (sempre per rimanere in linea con il prezzo), se vuoi un 2.8 fisso e di ottima qualit�.
fascri
QUOTE(simonr91 @ Oct 11 2015, 12:47 PM) *
Il Samyang � molto buono, ne parlano tutti bene, ma in un corpo dx scenderei anche sotto i 14mm. Dipende cosa devi fotografarci, se non hai necessit� di avere un 2.8 ti consiglierei il Sigma 10-20 che lo trovi quasi allo stesso prezzo del Samyang ed in pi� hai un'escursione molto maggiore. Oppure cercherei un Tokina 11-16 usato (sempre per rimanere in linea con il prezzo), se vuoi un 2.8 fisso e di ottima qualit�.


Grazie mille per la risposta smile.gif L'utilizzo che ne faccio � fotografare panorami. Quindi il sigma o tokina � qualitativamente uguale al samyang? Mio fratello possiede gi� il sigma 10-20 per� attacco Canon. Quindi forse per cambiare opterei sul tokina 11-16 che in aggiunta � pi� luminoso del sigma. Che ne pensi?
simonr91
QUOTE(fascri @ Oct 11 2015, 02:25 PM) *
Grazie mille per la risposta smile.gif L'utilizzo che ne faccio � fotografare panorami. Quindi il sigma o tokina � qualitativamente uguale al samyang? Mio fratello possiede gi� il sigma 10-20 per� attacco Canon. Quindi forse per cambiare opterei sul tokina 11-16 che in aggiunta � pi� luminoso del sigma. Che ne pensi?

Il Tokina regge alla grande il confronto con il Samyang, senza contare che se non sbaglio il Samyang � solo fuoco manuale. Inoltre spesso per fare i paesaggi si utilizzano filtri ed il Samyang non ha la possibilit� di montare quelli a vite, ma solo quelli a lastra (molto pi� costosi). Io ti consiglio il Tokina per la sua maggior versatilit� e parit� di qualit� d'immagine.
fascri
QUOTE(simonr91 @ Oct 11 2015, 02:37 PM) *
Il Tokina regge alla grande il confronto con il Samyang, senza contare che se non sbaglio il Samyang � solo fuoco manuale. Inoltre spesso per fare i paesaggi si utilizzano filtri ed il Samyang non ha la possibilit� di montare quelli a vite, ma solo quelli a lastra (molto pi� costosi). Io ti consiglio il Tokina per la sua maggior versatilit� e parit� di qualit� d'immagine.


Perfetto, allora propendo per il tokina. Grazie mille per il consiglio. Ciao!
mikifano
Sigma 8/16
Sigma 10/20 (ce ne sono due, per certi versi il pi� buio � meglio)
Samyang 10

se grandangolo deve essere, che grandangolo sia!

oppure il Sigma 12/24 II che ha di bello una distorsione lineare e non a onda come tanti obiettivi, quindi si corregge bene... e soprattutto se ti prenderai un FX, non avrai bisogno di un nuovo grandangolo
fascri
QUOTE(mikifano @ Oct 11 2015, 03:22 PM) *
Sigma 8/16
Sigma 10/20 (ce ne sono due, per certi versi il pi� buio � meglio)
Samyang 10

se grandangolo deve essere, che grandangolo sia!

oppure il Sigma 12/24 II che ha di bello una distorsione lineare e non a onda come tanti obiettivi, quindi si corregge bene... e soprattutto se ti prenderai un FX, non avrai bisogno di un nuovo grandangolo


Grazie per i consigli. Ma i grandangoli che hai indicato tu sono fuori budget e sono meno luminosi del tokina 11-16 se non sbaglio. Sono uno studente e quindi per adesso non posso permettermi il passaggio a FX. Infine vorrei sapere se il tokina 11-16 con diaframma aperto soffre di disturbi. Grazie ancora ad entrambi.
mikifano
QUOTE(fascri @ Oct 11 2015, 03:36 PM) *
Grazie per i consigli. Ma i grandangoli che hai indicato tu sono fuori budget e sono meno luminosi del tokina 11-16 se non sbaglio. Sono uno studente e quindi per adesso non posso permettermi il passaggio a FX. Infine vorrei sapere se il tokina 11-16 con diaframma aperto soffre di disturbi. Grazie ancora ad entrambi.


a me risulta che i due sigma 10-20 siano leggermente pi� economici del Tokina 11-16
oltre il vantaggio economico, avresti anche 1mm in pi� di grandangolo e maggiore escursione focale (e passi meno tempo a metterlo e toglierlo)
come nitidezza siamo l�... come luminosit� il Tokina � in vantaggio ma a quella apertura � cos� scarso.....

il Sigma 8-16 � leggermente pi� costoso del Tokina.... � nettamente pi� buio ma altrettanto nettamente pi� grandangolare!! i due non si paragonano, li si valuta solo come alternative opposte a seconda degli usi personali

il Samyang 10 batte tutti i 4 zoom sopra citati.... ma � fisso e non � autofocus....

se sei a corto di budget, fai bene a declinare il discorso 12-24 di sigma!
fascri
Ok, ho capito. Quindi a questo punto il sigma 10-20 in rapporto qualit� prezzo sarebbe migliore del tokina 11-16 dato che la maggior apertura del tokina non � "efficace" in termini di prestazioni. Grazie ancora per i consigli smile.gif
mikifano
QUOTE(fascri @ Oct 11 2015, 05:04 PM) *
Ok, ho capito. Quindi a questo punto il sigma 10-20 in rapporto qualit� prezzo sarebbe migliore del tokina 11-16 dato che la maggior apertura del tokina non � "efficace" in termini di prestazioni. Grazie ancora per i consigli smile.gif


per come la vedo io, quel mezzo stop tra 10/20 f/3.5 e 11/16 f/2.8 non vale il vantaggio della maggiore gamma focale e le 30 euro (o pi�) che risparmi.

ti ho proposto il mio punto di vista.. poi chi ha il Tokina lo incensa in un modo al limite della decenza... ma ha anche quello le sue ombre, come tutti gli obiettivi dal costo umano

tommy85
� vero che il tokina ha un f 2,8 ma d ogni modo per i paesaggi chiuderai comunque il diframma di un paio di stop. In interni il 2,8 sicuramente aiuta. Sulla fruibilit� a tutta apertura non ho esperienze. Io posso solo dire che con il sigma 10-20 mi trovo bene, non ho riscontrato problemi, ed apprezzo la maggior escursione.

simonr91
Parlo con cognizione di causa visto che li ho avuti entrambi. Non � assolutamente vero che il Sigma e il Tokina si equivalgono a nitidezza, per lo meno non da f8 in giu. Il Tokina anche a 2.8 � una lama al centro, mentre cala vistosamente ai bordi croppando al 100%. Il Sigma � mediocre su tutto il fotogramma a f4 (avevo l'f4-5.6) ed anche a 20mm f5.6 non era un granch�. Inoltre il Sigma a 10mm vignetta tantissimo, ancora di pi� a diaframmi aperti. L'unico fronte in cui vince � l'escursione focale.
fascri
QUOTE(tommy85 @ Oct 12 2015, 07:29 PM) *
� vero che il tokina ha un f 2,8 ma d ogni modo per i paesaggi chiuderai comunque il diframma di un paio di stop. In interni il 2,8 sicuramente aiuta. Sulla fruibilit� a tutta apertura non ho esperienze. Io posso solo dire che con il sigma 10-20 mi trovo bene, non ho riscontrato problemi, ed apprezzo la maggior escursione.



QUOTE(simonr91 @ Oct 12 2015, 08:27 PM) *
Parlo con cognizione di causa visto che li ho avuti entrambi. Non � assolutamente vero che il Sigma e il Tokina si equivalgono a nitidezza, per lo meno non da f8 in giu. Il Tokina anche a 2.8 � una lama al centro, mentre cala vistosamente ai bordi croppando al 100%. Il Sigma � mediocre su tutto il fotogramma a f4 (avevo l'f4-5.6) ed anche a 20mm f5.6 non era un granch�. Inoltre il Sigma a 10mm vignetta tantissimo, ancora di pi� a diaframmi aperti. L'unico fronte in cui vince � l'escursione focale.


Grazie davvero per i preziosi consigli che mi avete dato. Scelgo il tokina perch� mi piace molto come obiettivo anche per via della maggior apertura che in interni far� sicuramente comodo come mi avete detto. Inoltre ho capito che � un obiettivo dall'ottimo rapporto q/p. Vi far� sapere tra qualche settimana dopo averlo ordinato (penso che lo far� presto) e provato come mi trovo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.