life74
Oct 11 2015, 06:01 PM
Un ciao a tutti,dopo tanto tempo torno a scrivere,non comprendo il funzionamento dell'uso dell'iso auto con il flash,nel senso imposto come iso base 100 e come sensibilit� massima 10000,allora faccio uno scatto senza flash con 1/125 F4 e la fotocamera espone correttamente con iso 5600,con il flash invece gli iso si "fermano" a 400 che � esattamente il quadruplo dell'iso impostato come base,se metto iso base 200 con flash arriva a 800iso,se invece metto iso base 2500 ( che corrisponderebbe a 1/4 dell'iso massimo) allora sempre con le stesse impostazioni scatta con iso 1800,stessa sensibilit� anche se imposto 10000 come sensibilit� base,che � uguale a al valore massimo,insomma chi mi pu� spiegare il funzionamento di questo automatismo con l'uso del flash e come � meglio impostarlo?
buzz
Oct 11 2015, 06:53 PM
Io onestamente non comprendo l'uso degli iso automatici specialmente in una macchina come la D4,
Comunque il sistema tiene conto delle condizioni di luce ipotetici.
Se scatto senza flash, la macchina "sente" che gli necessita una determinata sensibilit� se vuole mantenere i dati "conservativi" per una buona immagine (ferma e non troppo rumorosa).
Quando sa di avere il supporto del flash, ti mantiene gli iso al minimo per poterti fare una foto poco rumorosa. Del resto se usi il flash che te ne fai di tutta quella sensibilit�?!
il mio consiglio � quello di impostare sempre gli iso manualmente, in maniera da avere il controllo della situazione.
la macchina non sa mai cosa ti interessa, Tu, si spera, s�.
life74
Oct 11 2015, 08:38 PM
L' iso auto mi � comodo in tante circostanze, non lo uso per esempio ai battesimi e sfilate dove voglio che sia io a controllare il tutto, comunque le differenze di risultato che si ha con e senza il flash non so spiegarmelo e perch� poi arriva
al massimo 4 volte il valore impostato come sensibilit� minima.Solo 400iso in certe circostanze significa sforzare di pi� il flash
Kind of Blue
Oct 12 2015, 06:10 PM
Io gli ISO AUTO li uso moltissimo, in particolar modo in interni nelle celebrazioni: in questo modo controllo tempi (per avere sicurezza) e diaframma (per la profondit� di campo e lo sfuocato) e la macchina adatta correttamente gli ISO.
Meglio di cos�.
_Lucky_
Oct 12 2015, 06:26 PM
QUOTE(life74 @ Oct 11 2015, 09:38 PM)

.... e perch� poi arriva al massimo 4 volte il valore impostato come sensibilit� minima.....
il fatto stesso che tu abbia potuto verificare che la macchina, in quelle condizioni, si comporta sempre nello stesso modo e non si spinge oltre una sensibilita' quadrupla di quella minima impostata negli autoISO, dimostra chiaramente che non e' un caso, ma si tratta di una precisa scelta fatta in sede di progetto dallo staff che ha "pensato" la D4s.
Le motivazioni di tale scelta possono essere tante, condivisibili o meno, e come sempre ci sara' chi riterra' giusta una simile scelta, e chi la trovera' sbagliata....
In definitiva, l'importante e' conoscere i propri strumenti.
boken
Oct 12 2015, 07:03 PM
gli ISO automatici sono comodi quando usi il manuale" controllando tempi e diaframmi, una volta messo il flash il mio consiglio � di impostare gli iso in manuale.
impostando per esempio 125 iso fissi, col flash (attivo in TTL) puoi fare una foto pulita ad F8 e 1/200 senza incorrere in micromosso e rumore.
gli ISO automatici sono comodi quando usi il 2manuale" controllando tempi e diaframmi, una volta messo il flash il mio consiglio � di impostare gli iso in manuale.
impostando per esempio 125 iso fissi, col flash (attivo in TTL) puoi fare una foto pulita ad F8 e 1/200 senza incorrere in micromosso e rumore.
stepho
Oct 13 2015, 11:44 PM
Non ricordo bene e non ho la reflex sottomano.
Prova a cambiare la modalit� di esposizione da matrix a spot o ponderata.Dovresti ottenere quello che desideri.
Fammi sapere.
Ciao.
XANDER74
Oct 14 2015, 11:44 PM
tutte le nikon lavorano allo stesso modo con iso Auto e Flash�
in pratica si imposta il valore minimo di Iso, e la macchina se ne ha bisogno, alza gli iso per un massimo di 2 Stop�
se imposti iso 100, arriver� massimo a iso 400
se imposti iso 400 arriver� massimo a iso 1600� ecc..
� comodo quando ci sono cambi di luce improvvisi
life74
Oct 16 2015, 05:32 PM
Se senza flash scatta a 5600iso e con invece a 400 mi sforzerebbe di molto il flash,non lo trovo comodo! Invece quando imposto la sensibilit� minima uguale a quella massima allora utilizza una sensibilit� pi� alta a tutto vantaggio della luminosit� della foto.Ho fatto molti scatti a casa di prova e con sensibilit� alte unito al flash ed ai vari valori del DL ho ottenuto ottimi risultati,mentre,dedicandomi alle sfilate,usare queste impostazioni,per provare, � stata una tragedia! Perch� c'� un forte contrasto tra la modella illuminata e lo sfondo scuro,ed � per questo che vado sempre in manuale.In spot ho provato con iso auto ma va bene solo se mentre la modella cammina centro il volto,perch� se capita di centrare i capelli scuri la foto � andata anche se in raw la recupero,in ponderata stesso discorso perch� dipende dall'abito se � scuro o chiaro.Speravo che questi iso auto mi fossero d'aiuto alle sfilate ma ho capito che � meglio lasciar stare e continuare come ho sempre fatto
life74
Oct 16 2015, 05:40 PM
Ma ancora non condivido il perch� la macchina arrivi fino a 2 stop della sensibilit� minima impostata,dalle foto prova che ho fatto non mi sembra una cosa giusta.
Ripeto,senza flash 5600iso,con 400iso,invece aumentando il valore minimo mi scatta a 2800iso con una luminosit� della foto migliore
buzz
Oct 16 2015, 05:43 PM
Gli automatismi fanno comodo a tutti, ma sono progettati per chi "non sa" esattamente cosa vuole ma vuole una bella foto.
Io alle sfilate imposto la sensibilit� minima per poter scattare a 2,8 e 1/300 dopo di che lascio fare all'automatismo solo per modificare il tempo in base alla luce "del momento".
Ovvio che quando abbassano le luci troppo.... non scatto, anche perch� pur aumentando la sensibilit� all'esasperazione, � una foto "inutile".
buzz
Oct 16 2015, 07:15 PM
QUOTE(life74 @ Oct 16 2015, 06:40 PM)

Ma ancora non condivido il perch� la macchina arrivi fino a 2 stop della sensibilit� minima impostata,dalle foto prova che ho fatto non mi sembra una cosa giusta.
Ripeto,senza flash 5600iso,con 400iso,invece aumentando il valore minimo mi scatta a 2800iso con una luminosit� della foto migliore
questo lo avevo spiegato prima: se scatto con il flash nessuno degli automatismi sa che vuoi la sensibilit� alta, e allora, visto che "non serve" allo scopo non la usano. Per il flash 400 iso sono anche troppi.
se poi forzi la mano....
ma a quel punto vai in manuale.
MarcoD5
Oct 20 2015, 08:44 PM
quando uso il Flash di solito non imposto mai ISO Auto (sono un amante di ISO Auto specie in foto sportive non posso farne a meno) ma in cerimonie di qualsiasi tipo compreso sfilate di certa importanza sarebbe meglio impostare ISO 400/800 Esposimetro in M 1/250s (se vuoi escludere del tutto la luce ambiente) diaframma quanto basta.
PS: complimenti per la bestiolina nuova
life74
Oct 29 2015, 06:43 PM
Alle sfilate,che amo tanto farle,non uso mai il flash,imposto gli iso in base alla luce che pu� variare dai 2000 ai 5000iso,il tempo 1/320 mentre la modella cammina in passerella altrimenti cambio cos� come il diaframma perch� le luci sul palco e in passerella sono diverse.Comunque sto studiando ancora questa funzione degli iso auto
MarcoD5
Oct 29 2015, 06:54 PM
QUOTE(life74 @ Oct 29 2015, 06:43 PM)

Alle sfilate,che amo tanto farle,non uso mai il flash,imposto gli iso in base alla luce che pu� variare dai 2000 ai 5000iso,il tempo 1/320 mentre la modella cammina in passerella altrimenti cambio cos� come il diaframma perch� le luci sul palco e in passerella sono diverse.Comunque sto studiando ancora questa funzione degli iso auto
Gli ISO Auto intendi con il flash stai provando? Perch� a luce ambiente la vedo dura regolare ISO e tempi in quella manciata di secondi al passaggio della modella.
AF-C e ISO Auto priorit� dei Tempi sei in una botte di ferro se hai ottiche 2.8 e oltre
life74
Oct 29 2015, 07:27 PM
Non uso mai iso auto alle sfilate,solo una volta poco tempo fa ho provato me � stata una tragedia! Questo perch� spesso capita lo sfondo scuro e di conseguenza la modella viene sovraesposta,in ponderata centrale dipende dal colore dell'abito e in spot devi essere fortunato di centrare sempre il volto mentre lei cammina,pu� capitare di centrare i capelli scuri o l'abito,ed � per questo che all'inizio di ogni sfilata faccio delle prove per capire com'� la luce e poi metto tutto in manuale,anche il WB e di volta in volta cambio il tempo e diaframma in base a dove si trova la modella.Speravo che gli iso auto fosse una gran comodit� in quelle occasioni ma non � cos� anche prece � stancante cambiare durante le sfilata di continuo i parametri di scatto
buzz
Oct 29 2015, 08:50 PM
QUOTE(life74 @ Oct 29 2015, 08:27 PM)

Non uso mai iso auto alle sfilate,solo una volta poco tempo fa ho provato me � stata una tragedia! Questo perch� spesso capita lo sfondo scuro e di conseguenza la modella viene sovraesposta,in ponderata centrale dipende dal colore dell'abito e in spot devi essere fortunato di centrare sempre il volto mentre lei cammina,pu� capitare di centrare i capelli scuri o l'abito,ed � per questo che all'inizio di ogni sfilata faccio delle prove per capire com'� la luce e poi metto tutto in manuale,anche il WB e di volta in volta cambio il tempo e diaframma in base a dove si trova la modella.Speravo che gli iso auto fosse una gran comodit� in quelle occasioni ma non � cos� anche prece � stancante cambiare durante le sfilata di continuo i parametri di scatto
gli iso auto sono n� pi� n� meno come un automatismo qualsiasi, per cui "soffrono" degli stessi problemi di esposizione di tutti gli altri. Io alle sfilate metto la ponderata centrale, ma mi regolo sul colore dell'abito, per cui abiti da sposa o bianchi sovraespongo automaticamente di uno stop e viceversa con quelli scuri.
non � mai la perfezione, specialmente con le luci che usano dalle mie parti (solo frontali e raramente qualche controluce che per� ti acceca) ma tra il 70 e il 90% delle foto ti vengono accettabili. Per il resto c'� photoshop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.