Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrogallo05
Salve ho una D5200 con obbiettivo 18-55 vorrei acquistarne un altro quale mi consigliate 55-300 oppure 18-300 ed elimino il 18-55. Grazie
Cesare44
QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 15 2015, 12:25 AM) *
Salve ho una D5200 con obbiettivo 18-55 vorrei acquistarne un altro quale mi consigliate 55-300 oppure 18-300 ed elimino il 18-55. Grazie

il primo costa mediamente 1/3 meno dell'altro, e dal punto di vista della qualit�, i due obiettivi sono alquanto simili.

ciao
simonr91
Se non hai grosse necessit� di qualit� e prediligi un'ottica tuttofare direi di andare con il 18-300, la spesa � maggiore ma una volta fatta non ci pensi pi�.
robermaga
Io sono per la prima soluzione, pi� scomoda, ma che da un senso alla tua reflex e non il tutto in uno per la quale bastava una compatta di qualit�. Ma non mi limito all'"ideologia" ... il 55-300 da 200 in poi in particolare, � decisamente migliore del 18-300 che come puoi capire, deve accettare numerosi compromessi ottici per avere quell'escursione.

Ciao
Roberto
cranb25
io punterei su un 55-200 o un 55-300, il giusto completamento per il tuo kit Pollice.gif
ciao
Stefano
Mlex
se vuoi un tuttofare e non vuoi spendere molto i nikon vanno bene, ovviamente non li conosco dato che non ho tele e sto aspettando di prendere il full frame per comprarne uno (penso o un tamron o nikon 70-200 2.8). Se invece vuoi crearti un corredo da poter sfruttare su full frame il discorso cambia! Gi� poco sopra i 600 puoi comprare un tamron 70-200 non stabilizzato 2.8 su tutte le focali... L'autofocus dicono non sia ultra rapido ma cmq hai un 70-200 di qualit� da poter usare su full frame! Ovvio che se ti serve stabilizzato il prezzo raddoppia... Altrimenti con qualcosa in pi� puoi trovare un AF-S 80-200 che � ancora attualissimo! Se invece vuoi sostituire il 18-55 con un obiettivo di qualit� dal costo contenuto, vai tranquillamente di sigma 17-50 2.8 o di tamron, stabilizzati, che usati costano quanto una cena a base di pesce per due! wink.gif
alessandrogallo05
ciao Roberto
grazie del consiglio ti volevo chiedere solo una cosa perche' il 55-300 e' superiore dal 200 in poi. ed anche se vero che il 18-300 e' piu' luminoso.
Grazie
RPolini
QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 15 2015, 12:25 AM) *
Salve ho una D5200 con obbiettivo 18-55 vorrei acquistarne un altro quale mi consigliate 55-300 oppure 18-300 ed elimino il 18-55. Grazie

Che utilizzo fai delle foto? Stampi? se s�, quanto grande? Facebook?


QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 21 2015, 10:16 PM) *
... ed anche se vero che il 18-300 e' piu' luminoso.

sei sicuro?
alessandrogallo05
ma il 18-300 non ha una che parte f 3.5 invece il 55-300 f 4.5 giusto??
quindi il 18-300 risulta piu' luminoso.
l'utilizzo e personale non stampo ne facebook al massimo se qualche foto viene bene ho un plotter che posso stampare su tela oppure fare degli affreschi .
ciao

robermaga
QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 24 2015, 01:34 PM) *
ma il 18-300 non ha una che parte f 3.5 invece il 55-300 f 4.5 giusto??
quindi il 18-300 risulta piu' luminoso.
l'utilizzo e personale non stampo ne facebook al massimo se qualche foto viene bene ho un plotter che posso stampare su tela oppure fare degli affreschi .
ciao

Quando usi lo zoom l'apertura massima si "chiude" zoomando, quindi usato a 18 un 18-300 avr� l'apertura a 3,5, ma se provi vedrai che gi� a 35 non sar� pi� 3,5, ma almeno 3,8 e a 55 sar� (forse, ma non sono sicuro) 4 e cos� via fino a 5,6 dei 300. Questo per dire che non devi valutare la luminosit� che in zoom di questo tipo ha poca importanza.
Se invece ti va un 18-300 e senti l'esigenza del "tutto in uno" , prendilo pure, ma non uscire dal Nikon ... qui ne parlano abbastanza bene:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...;t=nikon_18-300

Roberto
RPolini
QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 15 2015, 12:25 AM) *
Salve ho una D5200 con obbiettivo 18-55 vorrei acquistarne un altro quale mi consigliate 55-300 oppure 18-300 ed elimino il 18-55. Grazie


QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 24 2015, 01:34 PM) *
ma il 18-300 non ha una che parte f 3.5 invece il 55-300 f 4.5 giusto??

Stai confrontando la coppia 18-55 + 55-300 con il 18-300. Giusto? Il confronto allora va fatto a parit� di lunghezza focale. A 18 mm il 18-55 � f/3.5. Esattamente come il 18-300 alla focale minima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.