QUOTE(alessandrogallo05 @ Oct 24 2015, 01:34 PM)

ma il 18-300 non ha una che parte f 3.5 invece il 55-300 f 4.5 giusto??
quindi il 18-300 risulta piu' luminoso.
l'utilizzo e personale non stampo ne facebook al massimo se qualche foto viene bene ho un plotter che posso stampare su tela oppure fare degli affreschi .
ciao
Quando usi lo zoom l'apertura massima si "chiude" zoomando, quindi usato a 18 un 18-300 avr� l'apertura a 3,5, ma se provi vedrai che gi� a 35 non sar� pi� 3,5, ma almeno 3,8 e a 55 sar� (forse, ma non sono sicuro) 4 e cos� via fino a 5,6 dei 300. Questo per dire che non devi valutare la luminosit� che in zoom di questo tipo ha poca importanza.
Se invece ti va un 18-300 e senti l'esigenza del "tutto in uno" , prendilo pure, ma non uscire dal Nikon ... qui ne parlano abbastanza bene:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...;t=nikon_18-300Roberto