QUOTE(lamacchinafotografica @ Oct 15 2015, 04:37 PM)

grazie per il consiglio e per avermi tranquillizzato, temevo olio!
che ne pensi di Eclipse e PEC*PADs ?
Non il PecPad peloso, ma oggetti tipo Sensor Swab. Ricordo che Sony (e Nikon per lei)
non consigliano mai di andare olte a vibrazione interna + pompetta e in 6-7 anni di cambi ottica
non ho mai avuto bisogno d'altro su quattro macchine (+ quelle a prestito). La pulizia umida ha molti tranelli, va fatta con attenzione (molti filtri birifrangenti AA sono plastici) e il rischio di rovinare c'�. Magari un aspiratore dedicato � preferibile.
Quelle macchiette dovrebbero andar via a secco.
Non condivido affatto l'insistenza dei neofiti per pulire i sensori continuamente a contatto. Alla fine aumenta il conto netto dei viaggi in assistenza. Meglio comprarsi un plugin Akvis Retoucher, cos� imaparate a pulire anche i negativi B/N.
A presto
Elio