Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lamacchinafotografica
Salve, scattando con la D61 delle foto a diaframmi chiusi noto delle macchie soprattutto in alto a destra.
Allego due foto.
Secondo voi � polvere o olio?
Grazie
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
buzz
io non le vedo per nulla.
sergiorom
QUOTE(lamacchinafotografica @ Oct 15 2015, 12:59 AM) *
Salve, scattando con la D61 delle foto a diaframmi chiusi noto delle macchie soprattutto in alto a destra.
Allego due foto.
Secondo voi � polvere o olio?
Grazie


Io, una volta ingrandite, vedo qualcosa, molto leggero, sulla parte alta _sinistra_ ma non ho idea di cosa sono.

Cheer
Sergio
lamacchinafotografica
ho sbagliato rolleyes.gif
intendevo in alto a sinistra
lupaccio58
Se sono quelle in alto a sn allora � polvere. E se sei uno che scatta parecchio, al tuo posto comincerei a prendere in considerazione la possibilit� di imparare a pulire il sensore in umido. Non per nulla, ma oltre ad avere un risultato decisamente superiore al lavoro che potrebbe farti un laboratorio, si risparmiano 50 euro a botta. Vedi tu... rolleyes.gif
buzz
pagherei soldi per avere i sensori delle mie macchine "cos� sporchi"
lamacchinafotografica
grazie per il consiglio e per avermi tranquillizzato, temevo olio!
che ne pensi di Eclipse e PEC*PADs ?
pes084k1
QUOTE(lamacchinafotografica @ Oct 15 2015, 04:37 PM) *
grazie per il consiglio e per avermi tranquillizzato, temevo olio!
che ne pensi di Eclipse e PEC*PADs ?


Non il PecPad peloso, ma oggetti tipo Sensor Swab. Ricordo che Sony (e Nikon per lei) non consigliano mai di andare olte a vibrazione interna + pompetta e in 6-7 anni di cambi ottica non ho mai avuto bisogno d'altro su quattro macchine (+ quelle a prestito). La pulizia umida ha molti tranelli, va fatta con attenzione (molti filtri birifrangenti AA sono plastici) e il rischio di rovinare c'�. Magari un aspiratore dedicato � preferibile.
Quelle macchiette dovrebbero andar via a secco.
Non condivido affatto l'insistenza dei neofiti per pulire i sensori continuamente a contatto. Alla fine aumenta il conto netto dei viaggi in assistenza. Meglio comprarsi un plugin Akvis Retoucher, cos� imaparate a pulire anche i negativi B/N.

A presto telefono.gif

Elio
robermaga
QUOTE(lamacchinafotografica @ Oct 15 2015, 04:37 PM) *
grazie per il consiglio e per avermi tranquillizzato, temevo olio!
che ne pensi di Eclipse e PEC*PADs ?

Per quelle minuscole macchie a s. in alto basta una bella soffiata con una pompetta. Non ho mai fatto altro e non farei altro.

Roberto
Nordavind
QUOTE(buzz @ Oct 15 2015, 11:06 AM) *
pagherei soldi per avere i sensori delle mie macchine "cos� sporchi"

ma se � sporchissimo o.O si contano almeno una trentina di macchie! sembra uno scatto della mia ex D600

procedi con la pulizia a umido se te la senti, basta un minimo di manualit�, per esperienza con la pompetta risolvi gran poco perch� � veramente sporco il sensore
Gianclaudio_Curia
Secondo me sono macchie d'olio, notare il bordo pi� chiaro. Una pulitina a umido non guasterebbe anche perch� se sono cos� visibili sulla foto non ritoccata figurarsi come saranno visibili giocando un po' con i livelli.
Comunque � una scelta individuale io per me lo pulirei.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.