QUOTE(marcomc76 @ Oct 25 2015, 11:24 AM)

Chiedo se questi contrasti spinti sono voluti o subiti da una PP
I contrasti sono dovuti a un eccesso di maschera di contrasto, che pompa le frequenze medio-basse con contorni spessi e attenua le alte e PUO' essere la causa di quella opacizzazione a destra del vigneto (dove la distanza e le frequenze spaziali aumentano un po'). L'occhio � proprio poco nitido. Gli angoli e il lato destro estremo del vigneto sembrano classica curvatura di campo o insufficiente cerchio di copertura. La stessa aberrazione affiligge pure il 70-200 VR (Tipo I soprattutto) all'angolo, mentre il 14-24 la ha in zona mediana. Per il resto non si pu� giudicare la nitidezza da questi esempi, troppo piccoli e pure aliasati in qualche punto.
120 mm non sono pochi e a questa distanza la bassa PdC si sente ancora: diaframmare oltre risolve molte cose.
Del resto, solo fissi eccelsi e tele hanno curvatura quasi piatta. Poi niente maschera di contrasto a piccolo raggio, ma deblur (essenzialmente deconvoluzione con un filtro high-pass che inverte la sfocatura).
In ogni caso in questi scatti � meglio scegliere ottiche semplici e curate per quell'applicazione, non � che con il bokeh risolvi il vigneto. In aerofotogrammetria usano spesso il Micro 55/2.8 diaframmato
sotto f/5.6.
A presto
Elio