Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
mauroci
E' da tempo che mi piacerebbe cambiare la mia D70.

Vorrei cambiarla con la D200, ma tra le mani ho trovato una D2X usata che non mi fa dormire la notte. Il prezzo naturalmente non aiuta molto e anche il continuo ammodernamento di queste macchine digitali.

Non saprei cosa segliere. Per la D2X vogliono Euro 3200.00

Grazie
andreotto
Personalmente prenderei la d200 e con il restante qualche ottica
Buone foto a tutti andreotto
salvomic
ciao,
la penso come Andreotto: D200 più qualche ottica.
La D2X è ottima, ma considera anche che hanno appena presentato la D2Xs (che indubbiamente costerà di più)...
La D200 è magnifica, non te ne pentiresti.

--
salvo
mauroci
Sono anche io convinto così, ma girando per i forum ho trovato chi è contento e chi è scontento. Io mi sono trovato nella condizione di "incavolamento" quando dopo aver preso la D70, poco dopo è uscita la D70S. Non vorrei che tra poco mi uscisse la D200S

Grazie
Giacomo.B
Io prenderei la D200...e con 1400 euro di differenza se proprio li vuoi spendere una bell'ottica non sarebbe male...
Io posseggo la D200 ed e' una macchina fantastica..vedrai che il modello S non vedra' la luce fino alla primavera dell'anno prossimo, molto probabilmente per differenziarsi dall'allora nuova D80 o 90 che sia...
salvomic
QUOTE(CAI @ Jul 4 2006, 06:01 PM)
... Non vorrei che tra poco mi uscisse la D200S
*


nessuno di noi è nella mente e nel cuore di Nikon smile.gif
ma, così, ad intuito, ho l'impressione di no. La D200 è ancora troppo giovane. Di sicuro - l'hanno annunciato - aggiorneranno il firmware, ma forse solo per aggiungere l'ottima funzione di autenticazione dell'immagine (che è nella D2Xs), mentre sarebbe opportuno correggere anche l'errata indicazione degli scatti rimanenti passando da nef a nef compresso (se qualcuno glielo facesse notare per bene...). Per il resto va bene (a parte i "milioni" di problemi di cui a volte si parla nel forum) e forse una "D200s" può aspettare. Ma questa è solo la mia impressione, hi.

--
salvo
andreotto
Scusa cai ma se hai paura che esca la d200S ( credo manchi ancora molto tempo se mai dovesse uscire) allora perchè prendi in considerazione la d2x quando è gia uscita la d2xs?
Buone foto a tutti andreotto
mauroci
Non è che ho paura dell'ultimo tipo, ma sono i "problemi" che mi incutono timore.
Solo questo. Ho notato che la D2X ha avuto meno problematiche della D200.
Francesco Martini
...Io faccio il "bastian contrario"....prenderei la D2X....che con il futuro aggionamento software sara' simile alla D2Xs...(a parte il monitor LCD..)..
Sempre se' e' perfetta e come nuova....naturalmente.... dry.gif
Francesco Martini
andreotto
Cai forse non ricordi appena uscita la d2x cosa si scriveva sul forum
banding a parte le tematiche erano circa le stesse sarà cosi anche per la D3000/aaa quando uscirà ed allora la d200 diventerà perfetta
Buone foto a tutti andreotto
P.s Francesco da un feroce sostenitore dell' 80/400 non potevo che aspettarmi questo biggrin.gif biggrin.gif
albertofurlan
QUOTE(CAI @ Jul 4 2006, 05:01 PM)
Io mi sono trovato nella condizione di "incavolamento" quando dopo aver preso la D70, poco dopo è uscita la D70S. Non vorrei che tra poco mi uscisse la D200S
*



Ma perchè incavolato? quando è uscita la D70s la tua D70 non faceva più le foto?

Franco_
QUOTE(CAI @ Jul 4 2006, 06:01 PM)
Sono anche io convinto così, ma girando per i forum ho trovato chi è contento e chi è scontento. Io mi sono trovato nella condizione di "incavolamento" quando dopo aver preso la D70, poco dopo è uscita la D70S. Non vorrei che tra poco mi uscisse la D200S

Grazie
*



Scusa CAI, ma con questo ragionamento dovresti sempre aspettare la prossima, poi la prossima della prossima e poi ancora la prossima della prossima della prossima ...

Il forum è una enorme cassa di risonanza e pochi problemi, ripetuti tante volte diventano tanti problemi ...

Personalmente prenderei D200 + ottica

un saluto
rogia80
Vai sicuro D200!
3200€ sono troppi
Royaleagle
QUOTE(CAI @ Jul 4 2006, 04:46 PM)
E' da tempo che mi piacerebbe cambiare la mia D70.
Grazie
*



E perché cambiarla ? Hai avuto dei problemi ? Non ti soddisfa più come "una volta" ????
Io non so che attrezzatura hai (lenti) né a che livello fotografi, ma non vedo tutta questa esigenza di cambiare la tua D70.
Tienila e comprati 2 buone lenti da aggiungere al tuo corredo. Tieni conto che quando uscirà la D3XXs (e intanto avrai fatto cassa) quelle lenti saranno ancora valide per il tuo nuovo gioiello.
ringhiobd
QUOTE(Royaleagle @ Jul 4 2006, 06:31 PM)
E perché cambiarla ? Hai avuto dei problemi ? Non ti soddisfa più come "una volta" ????
Io non so che attrezzatura hai (lenti) né a che livello fotografi, ma non vedo tutta questa esigenza di cambiare la tua D70.
Tienila e comprati 2 buone lenti da aggiungere al tuo corredo. Tieni conto che quando uscirà la D3XXs (e intanto avrai fatto cassa) quelle lenti saranno ancora valide per il tuo nuovo gioiello.
*



Sono d'accordo. Io non ho ancora finito di scoprire e capire cosa può dare la D70 e temo che se passassi a una D200 o D2xs probabilmente sarebbero già superate prima che io abbia imparato a conoscerle.
Molto meglio, per ora, copletare il corredo ottiche e aspettare, tanto la D200s, o come si chiamerà, non tarderà più di qualche mese. E se nel frattempo Nikon si decidesse a sposare il F.F. ? biggrin.gif
ringhiobd
completo il ragionamento: se il prossimo anno fosse presentata una Nikon professionale FF, sai quante D2X e D2Xs e D200 si troverebbero sul mercato dell'usato ?
Diogene
Ti hanno chiesto troppo per la D2X, a meno che non sia proprio nuova, ma ne dubito fortemente. Chi compra una macchina così la compra per usarla...

Vai per la D200 e un 17/55 2,8. E facci le fotografie, non i test.
joezan
io voto per Francesco
Ciao
dapi
Signori vorrei far notare che una D2X nuova costa mediamente scontata intorno ai 4600 euro, la Xs sarà probabilmente su questa cifrà, 100/200 euro in più a questo livello non fanno la differenza, tra le due, le differenze nell'uso non ci saranno, prodigi del firmware...per cui il prezzo di 3200, sebben usata, ma bisogna vedere quanto , è prezzo equo e anche un tantino basso. Poi, solo per chiarezza, non facciamo paragoni fra le due, non reggono, le X sono un'altra cosa....se penso al numero degli scatti possibili con una EN-EL3e paragonati alla D2x mi vien da sorridere o peggio....La prima che mi viene in mente...trà un'Audi A4 e una A6, quale scegliereste? Canmminano tutte e due, ma la 6 è un'altro pianeta... non me ne volete.....saluti a tutti....
shoeless
QUOTE(dapi @ Jul 5 2006, 12:15 AM)
Signori vorrei far notare che una D2X nuova costa mediamente scontata intorno ai 4600 euro, la Xs sarà probabilmente su questa cifrà, 100/200 euro in più a questo livello non fanno la differenza, tra le due, le differenze nell'uso non ci saranno, prodigi del firmware...per cui il prezzo di 3200, sebben usata, ma bisogna vedere quanto , è prezzo equo e anche un tantino basso. Poi, solo per chiarezza, non facciamo paragoni fra le due, non reggono, le X sono un'altra cosa....se penso al numero degli scatti possibili con una EN-EL3e paragonati alla D2x mi vien da sorridere o peggio....La prima che mi viene in mente...trà un'Audi A4 e una A6, quale scegliereste? Canmminano tutte e due, ma la 6 è un'altro pianeta... non me ne volete.....saluti a tutti....
*


Giusto....avendole tutte e due e giudicando solo a livello di corpo macchina, consiglio anche io la D2X, oltre modo con il prossimo aggiornamento software previsto per l'autunno che porta le modifiche al pari della D200...
anche solo tenerla in mano è un altro pianeta... smile.gif
IgorDR
QUOTE(shoeless @ Jul 5 2006, 09:16 AM)
...anche solo tenerla in mano è un altro pianeta... smile.gif
*



Anche tenerla sulla schiena in uno zaino è un'altro pianeta, soprattutto se non è l'unico corpo cerotto.gif
CAI, ti serve veramente una macchina così ingombrante?
cajati
:)due volte mi e capitato lo stesso quesito e le mie scelte le potete notare nella mia firma. rolleyes.gif ....e come diceva peppino de filippo...ho detto tutto biggrin.gif Pollice.gif
sangria
mah io non prenderei neanche la D200, sono daccordo con chi dice che con i restanti soldi di prendere un buon obbiettivo,io ce li metterei tutti e prenderei obbiettivi, tipo 70-200 vr, 10.5 e 12-24 che dovrebbero costare la cifra che spenderesti per la D2x comunque vedi te, se la D70 non ti soddisfa non è la macchina che può fare la differenza!!!
salvomic
QUOTE(IgorDR @ Jul 5 2006, 09:23 AM)
Anche tenerla sulla schiena in uno zaino è un'altro pianeta, soprattutto se non è l'unico corpo cerotto.gif
*


già...
A parte questo, nessuno mette in dubbio che le D2X siano ottime, ma non per questo possiamo affermare che le D200 non siano gran belle macchine. Inoltre, si consigliava D200 più qualche ottica, e tutto dipende da quello che già si ha e si vuole fare, e siccome il quesito posto riguardava le due alternative (e quindi le due macchine) non mi pare il caso di parlare di confronti improponibili (poi ognuno ha il suo modo, legittimo, di pensare).

buona giornata
salvo
mauroci
La D70 va benissimo, è solo che mi è un po stretta ora dopo qualche anno di utilizzo. E poi la voglia di cambiare corpo. Però ho deciso di pensarci sino al week end e poi decido. Grazie a tutti.
Paolo Inselvini
Ti posso chiedere che ottiche possiedi?

Un saluto, Paolo
gandalef
se proprio la si deve cambiare anch'io prenderei la D200 e magari col resto dei soldi qualche ottica.
Ho tenuto la D100, preso la D200 e non la D2x proprio per lo stesso motivo. Non avevo necessità della professionale e con quello che ho risparmiato ho preso il 12-24 wink.gif
mauroci
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 5 2006, 11:11 AM)
Ti posso chiedere che ottiche possiedi?

Un saluto, Paolo
*



Ma, vediamo:

18-70 del KIT
12-24 F/4
50 F/1.4
70-200 F/2.8 VR
300 F/2.8 VR


rbobo
QUOTE(CAI @ Jul 5 2006, 02:59 PM)
Ma, vediamo:

18-70 del KIT
12-24 F/4
50 F/1.4
70-200 F/2.8 VR
300 F/2.8 VR
*



Visto il corredo prenditi la d2x così elimini anche quel 18/70 che in quella lista stona!

Ciao
Rob
Ps: le ottiche "importanti" anche come peso e volume che hai con la d2x che ha l'impugnature vert. incorporrata le gestisci meglio,poi anche sfrutteresti a pieno la risoluzione del sensore.
mauroci
Stavo pensando alla D200 con il 17-35 F/2.8 così sarei a posto.
cajati
smile.gif e stai pensando bene Pollice.gif
andreotto
ottima scelta
Buone foto a tutti andreotto
Gianluca_GE
Personalmente non avrei dubbi...la d2x ( ma sono di parte visto che ne possiedo una)...prendile in mano e poi vedrai che concorderai con me! smile.gif

Però controlla quanti scatti ha fatto e da chi è stata usata!!! se ha la nital card?se è stata acuistata da un privato (due anni di garanzia) o da un pro con fattura (un anno di garanzia) e naturalmente un controllo visivo per eventuali urti,cadute etc etc...

Ciao

Gianluca

P.S. con l'agg. firmware in autunno la d2x diventerà sostanxzialmente una d2Xs (eccetto per il monitor e per il mascheramento in funzione crop)...tanto nessuna delle due fà, per ora, il caffe.
matteoganora
Io tra una D2x e una D200, fatti i dovunti conti con la mia disponibilità, non avrei dubbi, e sceglierei la D2x.
Ma tu sei tu, e tu devi decidere. wink.gif

i PRO della D2x sono parecchi rispetto alla D200, a partire dal mirino, dall'AF, per arrivare al sensore, senza problemi di striping e banding, l'autonomia, l'ergonomia.
La costruzione, sebbene ottima sulla D200, non è ai livelli effettivi della D2x.
Insomma, appena uscita la D200 aveva strabiliato anche me, ma i vantaggi di un corpo PRO, ma sopratutto di una tecnologia più costosa ma raffinata per la gestione dell'immagine, sono indiscutibili.
Inoltre tieni presente questo fatto. La D2x potrebbe essere la macchina che non cambierai più per 10 anni, se non sei uno che rincorre l'ultima novità, la D200 ti farà sempre e comunque venir voglia di un corpo PRO.

Se invece sei di taglio più amatoriale, vuoi una macchina più piccola e la D70 già ti accontenta, allora mi prenderei una pausa di riflessione, perchè ormai la D70 ha la sua età, e mi aspetto da qui alla fine dell'anno perlomeno la presentazione dell'erede della D70.
roccotdf
QUOTE(matteoganora @ Jul 5 2006, 05:15 PM)
Io tra una D2x e una D200, fatti i dovunti conti con la mia disponibilità, non avrei dubbi, e sceglierei la D2x.
Ma tu sei tu, e tu devi decidere. wink.gif

i PRO della D2x sono parecchi rispetto alla D200, a partire dal mirino, dall'AF, per arrivare al sensore, senza problemi di striping e banding, l'autonomia, l'ergonomia.
La costruzione, sebbene ottima sulla D200, non è ai livelli effettivi della D2x.
Insomma, appena uscita la D200 aveva strabiliato anche me, ma i vantaggi di un corpo PRO, ma sopratutto di una tecnologia più costosa ma raffinata per la gestione dell'immagine, sono indiscutibili.
Inoltre tieni presente questo fatto. La D2x potrebbe essere la macchina che non cambierai più per 10 anni, se non sei uno che rincorre l'ultima novità, la D200 ti farà sempre e comunque venir voglia di un corpo PRO.

Se invece sei di taglio più amatoriale, vuoi una macchina più piccola e la D70 già ti accontenta, allora mi prenderei una pausa di riflessione, perchè ormai la D70 ha la sua età, e mi aspetto da qui alla fine dell'anno perlomeno la presentazione dell'erede della D70.
*






guru.gif guru.gif guru.gif concordo pienamente
mauroci
QUOTE(matteoganora @ Jul 5 2006, 04:15 PM)
Io tra una D2x e una D200, fatti i dovunti conti con la mia disponibilità, non avrei dubbi, e sceglierei la D2x.
Ma tu sei tu, e tu devi decidere. wink.gif

i PRO della D2x sono parecchi rispetto alla D200, a partire dal mirino, dall'AF, per arrivare al sensore, senza problemi di striping e banding, l'autonomia, l'ergonomia.
La costruzione, sebbene ottima sulla D200, non è ai livelli effettivi della D2x.
Insomma, appena uscita la D200 aveva strabiliato anche me, ma i vantaggi di un corpo PRO, ma sopratutto di una tecnologia più costosa ma raffinata per la gestione dell'immagine, sono indiscutibili.
Inoltre tieni presente questo fatto. La D2x potrebbe essere la macchina che non cambierai più per 10 anni, se non sei uno che rincorre l'ultima novità, la D200 ti farà sempre e comunque venir voglia di un corpo PRO.

Se invece sei di taglio più amatoriale, vuoi una macchina più piccola e la D70 già ti accontenta, allora mi prenderei una pausa di riflessione, perchè ormai la D70 ha la sua età, e mi aspetto da qui alla fine dell'anno perlomeno la presentazione dell'erede della D70.
*



Mi piace anche a me quello che hai scritto.
Ci penso su un'altra settimana, poi vedremo.
Mi piace la D2X, tantissimo, ho la F5 e giocherei in casa come ergonomia.
andreotto
Premessa: ritengo più opportuno dotarsi di ottiche al top che di un corpo al Top
Vero che la d2x è tropicalizzata e le batterie durano più a lungo ma ti posso assicurare che con l' impugnatura verticale la d200 si maneggia benissimo, con ogni batteria faccio circa 600 foto usando ottiche Vr,e non ultimo la gamma dinamica è impressionante
Altra cosa importante per la scelta: che genere di foto fai?
Buone foto a tutti andreotto
Gianluca_GE
QUOTE(andreotto @ Jul 5 2006, 07:02 PM)
Premessa: ritengo più opportuno dotarsi di ottiche al top che di un corpo al Top
Vero che la d2x è tropicalizzata e le batterie durano più a lungo ma ti posso assicurare che con l' impugnatura verticale la d200 si maneggia benissimo, con ogni batteria faccio circa 600 foto usando ottiche Vr,e non ultimo la gamma dinamica è impressionante
Altra cosa importante per la scelta: che genere di foto fai?
Buone foto a tutti andreotto
*



Per quanto riguarda la maneggevolezza non sono molto d'accordo...la D2x pesa circa 1070 gr contro la D200+mbd200 che pesa 1060 se poi consideri una batteria per la d2x contro due dall'MBD200...aggiungi che la presa verticale nella d2x è parte integrante del corpo e quindi in magnesio e non in plastica.....beh a te la scelta.......

D'accordo sull'importanza delle ottiche e sulla necessità di conoscere il tipo di foto...

Ciao

Gianluca
andreotto
Ciao Gdonadio ho detto che si maneggia benissimo non che si maneggia meglio della d2x e sono d'accordo con te che il corpo della d2x è superiore, la mia scelta verte sulla differenza di prezzo
D2x usata 3200 euro ( mi sembrano troppi a meno che non sia nuova)
contro i 1800 euro piu 230 euro tra impugnatura e batteria aggiuntiva.
le posseggo tutte e due e solo in situazioni particolari la d200 non regge il confronto, da qui la mia domanda sul genere di foto
Buone foto a tutti andreotto
Gianluca_GE
QUOTE(andreotto @ Jul 5 2006, 08:26 PM)
Ciao Gdonadio ho detto che si maneggia benissimo non che si maneggia meglio della d2x e sono d'accordo con te che il corpo della d2x è superiore, la mia scelta verte sulla differenza di prezzo
D2x usata 3200 euro ( mi sembrano troppi a meno che non sia nuova)
contro i 1800 euro piu 230 euro tra impugnatura e batteria aggiuntiva.
le posseggo tutte e due e solo in situazioni particolari la d200 non regge il confronto, da qui la  mia domanda sul genere di foto
Buone foto a tutti andreotto
*



ok ok smile.gif
Si 3200 Euri non sono pochi.....bisognerebbe proprio vederla..

Ciao

Gianluca
logon
Faccio una premessa:
Io non comprerei mai una macchina complessa come la D2x usata (a meno che non sia di una persona di cui mi fido ciecamente o sia stata sottoposta a revisione).
Comunque ritengo che la D200 sia un buon compromesso tra qualità e giusto prezzo.
La D2x è una signora macchina ma il plus di spesa che dovresti sopportare è giustificato solo se hai estrema necessità di avere ciò che essa offre in più rispetto alla D200 (es. maggiore robustezza, tropicalizzazione spinta, maggiore risoluzione...).
Per finire io reputo importante dotarsi di un buon corredo di ottiche (che poi sono quelle che restano mentre le reflex passano) quindi penso sia più sensato comprare la D200 e il 17-35, che è un ottima lente.
Giuseppe.
matteoganora
QUOTE(logon @ Jul 6 2006, 08:42 AM)
Faccio una premessa:
Io non comprerei mai una macchina complessa come la D2x usata (a meno che non sia di una persona di cui mi fido ciecamente o sia stata sottoposta a revisione).
Comunque ritengo che la D200 sia un buon compromesso tra qualità e giusto prezzo.
*



Io su una D2x usata visto che non avrebbe più di un anno, controllerei due sole cose: il numero degli scatti complessivi, e l'usura delle gomme.

Da quello saprai se è stata usata in modo intensivo.
Sul resto, avesse anche dei problemi, se è Nital basta prima o dopo l'acquisto farle fare un bel giro in LTR, con pulizia generale e un controllo di routine.

Sul discorso ottiche, non mi pare che il nostro CAI sia messo male, e investire su una D2x comporta il fatto che per anni non avrà più bisogno di un corpo macchina, cosa che con la D200...
E avrà magari tra un paio d'anni, non la necessità di cambiare corpo, ma la disponibilità di acquistare qualche altro vetro.

Sul discorso ergonomia poi... non c'è storia, il bilanciamento del peso e la sensazione tattile di una D2 non devono neammeno essere messe a confronto con la D200, specie con il grip, che secondo me peggiora il bilanciamento generale della macchina.
andreotto
Scusa Matteo ma la d200 con l' mb per quanto tempo l'hai usata?
personalmente con mi trovo molto ma molto meglio che senza, sempre parere personale
Affermare che poi per anni con una d2x uno è a posto lo trovo perlomeno impulsivo, nel digitale i corpi macchina più performanti vengono sfornati (purtroppo) ad una velocità allucinante
Altro aspetto in caso di vendita credo che l'accoppiata d200 più ottica si svaluti meno di una d2x usata
Buone foto a tutti andreotto
bdcpv
vi lancio li la mia...... sono rimasto molto colpito dalla " bellezza " della d200 la prima volta che l'ho vista.... tant'e' che se prossimamente decidessi di affiancare un nuovo corpo nikon alla mia vetusta d1, probabilmente prenderei quella.....

con la d2x ho lavorato per qualche giorno ( con quella di un amico e collega ), ho fatto un po di scatti in studio e un matrimonio.... devo dire che le immagini mi sono piaciute ( ho scattato in raw ), mentre in jpg non mi ha completamente soddisfatto.... ma e' solo una questione di gusti personali ed esigenze.

a 3200 euro, una d2x con ancora un po' di garanzia residua e ammettendo uno stato di conservazione ottimo, puo' essere un buon acquisto! come pero' ha detto andreotto, la svalutazione che subira' in futuro, ritengo sia decisamente superiore a quella di un'accoppiata d200+mb, quindi, valuta bene......

ciao
joe
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Jul 6 2006, 09:34 AM)
Scusa Matteo ma la d200 con l' mb per quanto tempo l'hai usata?
personalmente con mi trovo molto ma molto meglio che senza, sempre parere personale
Affermare che poi per anni con una d2x uno è a posto lo trovo perlomeno impulsivo, nel digitale i corpi macchina più performanti vengono sfornati (purtroppo) ad una velocità allucinante
Altro aspetto in caso di vendita credo che l'accoppiata d200 più ottica si svaluti meno di una d2x usata
Buone foto a tutti andreotto
*



L'ho usta poco, ma la sensazione di peso e tattile è stata immediata, e non paragonabile a come cade in mano una D2.

Non so tu, ma io ho usato per 4 anni la D100 prima di cambiare corpo, e credo che userò ancora per lungo tempo la mia D2, perchè non sono portato più di tanto ad inseguire i megapixel, e non ho soldi da buttare.

Io nel mio intervento ho espresso un parere facendo la premessa che se il nostro amico vuole un corpo pro e non pensa di cambiare due macchine all'anno, la D2x può essere una soluzione che per robustezza e tipologia di immagine gli garantirà una maggior longevità della D200.

C'è chi compra macchine in continuazione, beato lui, c'è anche però chi compra un corpo ponderando bene l'acquisto, valutandone tutti i pro e contro, proprio perchè pretende da quel corpo una grande durata e pur guardando con interesse e un po di acquolina in bocca le novità, deve fare delle scelte.
andreotto
Matteo credo che tu ed io abbiamo fornito ampie spiegazioni all'utente che sicurmente adesso è in grado di valutare la scelta
Buone foto a tutti andreotto
P.s se qualcun'altro ha opininioni diverse ben venga il Suo contributo
shoeless
QUOTE(andreotto @ Jul 6 2006, 10:10 AM)
Matteo credo che tu ed io abbiamo fornito ampie spiegazioni all'utente che sicurmente adesso è in grado di valutare la scelta
Buone foto a tutti andreotto
P.s se qualcun'altro ha opininioni diverse ben venga il Suo contributo
*


guru.gif guru.gif guru.gif
giusto wink.gif
Buona scelta
cajati
La qualita della D2x credo che non si possa mettere in dubbio...personalmente l'ho usata l'anno scorso per un po e udite udite sono tornato sulla D100 per un'altro anno pe poi comprare 2 D200...e ho sempre parlato bene della D2x nonostante non fosse per me la piu adatta...credo che sia matteo che andreotto e se volete anchio diamo solo delle impressioni dirette e vissute sulle macchine in questione ed e legge solo per se stessi....la mia "legge" è che ho preferito una D200 all'ammiraglia,la D200 non è quella presentata nei vari meeteng di novembre e dicembre come gia successe per la D100...credo che òa D200 sia realmente la rincarnazione dellF100....
colgo l'occasione per ringraziare sia matteo che andreotto..seguo sempre i vostri interventi Pollice.gif
mauroci
Grazie davvero per ogni intervento.
grazie.gif
Randi
QUOTE(matteoganora @ Jul 5 2006, 04:15 PM)
Io tra una D2x e una D200, fatti i dovunti conti con la mia disponibilità, non avrei dubbi, e sceglierei la D2x.
Ma tu sei tu, e tu devi decidere. wink.gif

i PRO della D2x sono parecchi rispetto alla D200, a partire dal mirino, dall'AF, per arrivare al sensore, senza problemi di striping e banding, l'autonomia, l'ergonomia.
La costruzione, sebbene ottima sulla D200, non è ai livelli effettivi della D2x.
Insomma, appena uscita la D200 aveva strabiliato anche me, ma i vantaggi di un corpo PRO, ma sopratutto di una tecnologia più costosa ma raffinata per la gestione dell'immagine, sono indiscutibili.
Inoltre tieni presente questo fatto. La D2x potrebbe essere la macchina che non cambierai più per 10 anni, se non sei uno che rincorre l'ultima novità, la D200 ti farà sempre e comunque venir voglia di un corpo PRO.

Se invece sei di taglio più amatoriale, vuoi una macchina più piccola e la D70 già ti accontenta, allora mi prenderei una pausa di riflessione, perchè ormai la D70 ha la sua età, e mi aspetto da qui alla fine dell'anno perlomeno la presentazione dell'erede della D70.
*



Pollice.gif Pollice.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.