QUOTE(robermaga @ Oct 28 2015, 12:06 AM)

Non � facile consigliare perch� bisognerebbe capire il modo di fotografare i panorami, ... sono del parere che questi si fanno un po con tutte (non proprio tutte) le focali. Personalmente mi piace molto unire pi� scatti addirittura fatti con un tele quando � necessario
avvicinare tutto il soggetto.
Questo � un banale esempio ... Il Catinaccio appare molto pi� vicino di come effettivamente � al momento dello scatto effettuato con un 105 su Dx (corr. 157)
2 scatti unitiQuesto invece trattandosi di un paesaggetto con un evidente interesse per il primo piano � fatto con due scatti uniti effettuati con un 20 (corr, 30) su DX
E qui sempre con DX sono diversi scatti uniti fatti con il 16-85 a 16 (corr 24) per avere tutto in uno, ripresi molto vicino al soggetto.
Ora su DX alcuni limiti ci sono e non vi � scelta fra i fissi se non il Samyang 14 che per� distorce moltissimo. Fra gli zoom Nikon vi � ancora il 12-24 che non conosco. Ho invece fatto qualche scatto col Tokina 11-16 (non mio) e devo dire che mi � piaciuto molto. Non lo prendo per il fatto che ora ho D800 e mi sto orientando sempre pi� sui fissi.
Come ho detto all'inizio va valutato bene la scelta, perch� non � detto che un grandangolo spinto sia l'ideale. Sar� utile, ma non sempre. Personalmente non vado mai oltre il 20 (su FX) perch� nelle pano non mi piace allontanare troppo il soggetto che in genere nei casi delle pano �
tutta la foto.
Qui il 20 su FX
Ciao
Roberto
ciao,
grazie della risposta
pero la domanda mi sorge spontanea.
nelle immagini che hai allegato sono sempre panorami statici ed in quel caso mi trovo bene anche io a fare il merge di piu scatti, non � un problema.
ma quando spesso mi sono trovato a fotografare panorami con acqua la cosa si � complicata in quanto quel movimento si traduceva chiaramente in una interruzione quando andavo ad unire piu scatti.
come riesci ad ovviare a questo problema?
questa foto l'ho scatatta unendo se non ricordo male almeno 3/4 foto. e penso sia venuta bene

fortunatamente in questo caso l'esposizione lunga ha fatto in modo di non avere quel problema con l'acqua che di giorno avrei avuto sicuramente
Clicca per vedere gli allegatigrazie mille
ciao