Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BPisano
Salve sono nuovo vorrei sapere coe fare a far risaltare i colori del cielo in foto allego foto. grazie
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Fabio Chiappara
Ciao,
Sicuramente la cosa migliore da fare � avere un esposizione corretta sia per il cielo che per la parte inferiore e quindi � consigliabile fare una doppia esposizione e fonderla in PP.
Hai scattato in JPG o in RAW? Perch� in RAW riesci a recuperare un p� le alte e luci e quindi recuperare i colori del cielo.

Fabio
BPisano
No io scatto sempre in Raw si diciamo che come faccio doppia esposizione?

No io scatto sempre in Raw si diciamo che come faccio doppia esposizione?

Allora mi spiego meglio io scatto in Manuale e in formato Raw ok, x esposizione io vedo nella mia dx 3000 con esposimetro e lo porto sempre al centro in modo che ho un esposizione corretta giusto? ma alcune foto io scatto con diaframma f 16 con un 50 mm 1,8 e con tele 70-300 anche a f 22 forse devo abbassare questi valori.
Maurizio Rossi
Ciao,
beh queste sono le azioni che vanno studiate man mano sul campo,
ogni location e ogni momento a le sue condizioni di scatto,
sui paesaggi di solito da F9 a F13 va bene poi si pu� spingere anche oltre,
Iso bassi e di conseguenza come dici ti regoli con l'esposimetro,
ma non deve essere una regola fissa guardare l'esposimetro a volte si pu� anche ingannare sperimentando,
il cielo viene bello quando il tempo di scatto � pi� rapido e il sensore viene colpito da meno luce,
ma troverai la parte bassa del frame pi� scura, per questo per la compensazione esistono i filtri ND (come nel caso della tua immagine sopra e la post produzione,
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione
Fabio Chiappara
QUOTE(BPisano @ Oct 29 2015, 12:06 PM) *
No io scatto sempre in Raw si diciamo che come faccio doppia esposizione?

Allora mi spiego meglio io scatto in Manuale e in formato Raw ok, x esposizione io vedo nella mia dx 3000 con esposimetro e lo porto sempre al centro in modo che ho un esposizione corretta giusto? ma alcune foto io scatto con diaframma f 16 con un 50 mm 1,8 e con tele 70-300 anche a f 22 forse devo abbassare questi valori.


Su un APSC non andrei oltre a f11 (tanto hai gi� tutto a fuoco gi� a f8) per evitare il problema della diffrazione. Per la doppia esposizione � semplice. Prima fai la misurazione dell'esposizione per il cielo e scatti raggiungendo la giusta esposizione. Poi esponi sulla parte inferiore e fai la stessa. Dopodich� tramite software di post produzione puoi fondere le due immagini e avere entrambi i piani esposti correttamente. Ovviamente ci sono situazioni di luce differenti e quindi non sempre ti basta esporre solo in 2 punti. Altra cosa che ti pu� aiutare � quella di utilizzare il LV in modo che vedi effettivamente il risultato che stai ottenendo gi� in fase di scatto. Comunque lo impari molto sul campo e sopratutto sperimentando.

Fabio
BPisano
Si grazie per la tua risposta molto esaustiva, io x iso scatto tra 100 massimo 200 per non avere rumore. Poi forse il mio limite � che non piace tanto smanettare in pp anche se scattando in raw � tassativo ma solo x le alte luci.
Comunque devo fare sul campo le varie prove .
Un abbraccio Bruno
BPisano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
QUOTE(Fabio Chiappara @ Oct 29 2015, 11:46 AM) *
Ciao,
Sicuramente la cosa migliore da fare � avere un esposizione corretta sia per il cielo che per la parte inferiore e quindi � consigliabile fare una doppia esposizione e fonderla in PP.
Hai scattato in JPG o in RAW? Perch� in RAW riesci a recuperare un p� le alte e luci e quindi recuperare i colori del cielo.

Fabio

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Fabio mi dici se �' miglioratomil cielo rispetto alla fototafia precedente fatto in pp
dbertin
nonostante gli artifici che ti hanno consigliato � difficile far risaltare un cielo in pieno giorno e con una foschia cos� invadente
BPisano
QUOTE(dbertin @ Nov 7 2015, 12:38 AM) *
nonostante gli artifici che ti hanno consigliato � difficile far risaltare un cielo in pieno giorno e con una foschia cos� invadente

Si infatti mi sono reso conto che con questo tipo di cielo era quasi impossibile, infatti io mi riferivo anche ad una foto fatta in un luogo diverso, e avendo effettuato le manovre consigliatomi volevo consigli dagli esperti, anche se ultima foto manipolata in pp, mentre la foto in location diversa non � manipolata.
Grazie comunque x la tua risposta.

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.