Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nicolaj
Ciao a tutti
ho acquistato da ca un mese una D50 con kit 18-55 (pur sapendo della scarsa luminosit�) e 55-200. Ho una compatta digitale Pentax da ca. un anno, e una reflex Minolta analogica vecchio stile, semplice e che mi sta cominciando a lasciare (esposimentro funziona male, ragione che mi ha definitivamente spinto al grande passo). Fortunatamente avevo quindi gi� dei filtri dello stesso diametro, e li uso sulla Nikon. Sono skylight e polarizzatore.
Li uso per abitudine, per proteggere le lenti da polvere etc, perch� con il polarizzatore cieli, mari montagne e paesaggi vengono meglio.
Ora la domanda �: ne vale la pena con il digitale? compromettono la messa a fuoco automatica?
grazie per le info, sia per le risposte che vorrete darmi, sia per gli utili consigli su altri temi che ho gi� evinto dal forum.
Nicola
buzz
Ciao e benvenuto.
Lo skylight puoi usarlo tranquillamente purch� sia pulito e di marca, per proteggere le lenti. Introduce una leggerissima dominante rosa che servirebbe a contrapporsi a quella azzurrina dei paesaggi marini e montani in determinate ore del giorni. Il digitale ha un bilanciamento automatico della cromaticit� che supera questo problema, ma allo stesso tempo non viene influenzato dal filtro.

Il polarizzatore va usato solo... quando serve, si aperch� assorbe molta luce, sia perch� meno vetri ci sono davanti al'obiettivo e meglio �.
Per la messa a fuoco puoi provarlo da solo. Per le Autofocus � preferibile un polarizzatore di tipo circolare, mentre non so di che tipo sia il tuo.
IgorDR
Senza esagerare ci saranno centinaia di persone che hanno gi� fatto la stessa domanda qui sul forum e che hanno gi� ricevuto risposta.
Comunque, il polarizzatore deve essere circolare per non avere problemi con l'autofocus e per quanto riguarda i filtri protettivi io li uso solo se sono in mezzo ad una tempesta di sabbia, altrimenti non vedo il motivo di compromettere la resa di un obiettivo mettendoci davanti un "vetraccio".
Altri invece li usano sempre.
ringhiobd
Tutti i filtri compromettono, anche se quasi sempre in maniera impercettibile, la qualit� dell'ottica, ma non interferiscono sulla messa a fuoco ( attenzione al polarizzatore, per�. che deve essere a polarizzazione circolare e non lineare perch� in questo caso la macchina potrebbe avere difficolt� e indecisioni nella messa a fuoco ).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.