Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pleonipi
Vorrei che per favore qualcuno descrivesse i vantaggi e svantaggi dei microdrive nei confronti delle compact flash.
Vedo che ora un microdrive da 1GB Hitachi costa quanto una CF Sundisk da 512 MB.
E' una questione di velocit� di accesso?
O di affidabilit�?
Oppure di consumo di energia?
Il microdrive possiede una batteria interna o si alimenta tramite il corpo macchina?
Infine: la D100 viene descritta compatibile con microdrive da 1 GB, ma in qualche sito, magari americano, vengono proposti come accessori microdrive da 2GB o anche da 4. Quale � la reale situazione di compatibilit�?
Ringrazio chi volesse rispondere.
EmanueleRM
Per quello che so i Microdrive costano meno a MB ma sono pi� delicati....
Tieni conto che sono dei veri e propri hard disk in miniatura, quindi con tutti i microcomponenti in movimento....
Io preferisco le CF pi� solide e sicure, non mi andrebbe di perdere centinaia di scatti per una caduta accidentale....
Saluti
DiegoParamati
E' tutta questione di budget: io ho bisogno di molto spazio su cui salvare x cui ho comprato due microdrive, ma se avessi potuto avrei preso 2 Cf da 1Gb.
Fai conto che il primo microdrive era insieme alla macchina, il secondo l'ho pagato 110� da un utente del forum, comprato a dicembre e con garanzia....
Se non hai problemi di soldi:SEMPRE E COMUNQUE CF!!!!!
Falcon58
Ciao pleonipi

Concordo con quanto detto dai due amici prima di me, volevo solo aggiungere che il microdrive viene alimentato dalla macchina; non s� di preciso di quanto, ma consuma di pi� di una CF

Saluti

Luciano
DiegoParamati
Vero, avevo dimenticato di dirlo.
Cmq il consumo non � poi alto, ho fatto circa 300 foto in raw con 2 Md ( 1 pieno e l'altro a met�) e l'indicatore della batteria non si � mosso; obiettivi usati il 18-70Dx e il 70-300G

Ciao,Diego
sergiobutta
Se la differenza di prezzo � ancora elevata, non fatevi problemi : comprate i microdrive, in quanto, come ho gi� scritto in altre circostanze, la delicatezza � pi� un fatto teorico che pratico. Certo, � un miracolo di micromeccanica, per cui, accidentalmente pu� rompersi. Io ne ho due dal dicembre 2002, di cui uso, tendenzialmente, sempre lo stesso, e non ho mai avuto problemi. Si romper�, me le Cf durano a vita?
Felix B.
QUOTE (sergiobutta @ May 4 2004, 10:34 AM)
Se la differenza di prezzo � ancora elevata, non fatevi problemi : comprate i microdrive, in quanto, come ho gi� scritto in altre circostanze, la delicatezza � pi� un fatto teorico che pratico.

TEORICO!!!!!.......scusa se ti contraddico ma prova a domandare ad amico in comune che il suo Microdrive l'ha appena spedito in Olanda per farselo riparare.
A mio avviso il microdrive e' vecchio e si vende ancora bene per il suo ottimo rapporto capacita'-prezzo.....ma i problemi che la gente ha sempre denunciato si sono verificati sul serio.
Felix B.
QUOTE (Felice @ May 4 2004, 11:12 AM)

A mio avviso il microdrive e' vecchio....

....naturalmente era un chiaro riferimento al Microdrive IBM.
lanpro
Propenderei decisamente per la Compact Flash, che non ha parti meccaniche e di solito funziona senza problemi. L'unico accorgimento � quello di acquistare prodotti di marca, come SANDISK, LEXAR ecc.
knower
Per quello che ne so e per esperienza, non solo mia ma anche di fotografi professionisti, il fatto che un Microdrive si rompa pi� di una compact flash � solo una paura.
Attenzione per�, anche la macchina fotografica ha la sua importanza.
Se il vano � ben fatto e resistente, difficilmente si possono arrecare danni alla memoria, anche se ha parti meccaniche. Una D100 � molto robusta...ma anche la D70 fa bene il suo lavoro.
Avrei pi� paura della polvere che non della resistenza fisica.

Ad ogni modo vi lascio il mitico sito di Ken Rockwell:

http://www.kenrockwell.com

Sicuramente lui � pi� attendibile di me, ma il consiglio che d� � lo stesso: comprate un Microdrive...

Bye
Giuseppe
sergiobutta
QUOTE (Felice @ May 4 2004, 11:12 AM)
QUOTE (sergiobutta @ May 4 2004, 10:34 AM)
Se la differenza di prezzo � ancora elevata, non fatevi problemi : comprate i microdrive, in quanto, come ho gi� scritto in altre circostanze, la delicatezza � pi� un fatto teorico che pratico.

TEORICO!!!!!.......scusa se ti contraddico ma prova a domandare ad amico in comune che il suo Microdrive l'ha appena spedito in Olanda per farselo riparare.
A mio avviso il microdrive e' vecchio e si vende ancora bene per il suo ottimo rapporto capacita'-prezzo.....ma i problemi che la gente ha sempre denunciato si sono verificati sul serio.

Vediamo se qualcuno parla di Cf utilizzate per un paio di anni ...io non ne ho idea, ma quando ho acquistato il mio primo microdrive, a Messina, il rivenditore mi disse che all'epoca, tornavano indietro pi� Cf che Md. Parlo del dic. 2002.
IL secondo, come sai, l'ho avuto dalla IBM insieme al lettore PCMCIIA.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.