sterut
Nov 8 2015, 06:42 PM
ho da poco acquistato un eizo cs 240, ed il mio imac 27 ha smesso di funzionare. Mi trovo bene con OSX, ma non saprei cosa comprare, la scelta pi� immediata sarebbe mac mini 2014, ma le opinioni sono contrastanti. Uso Photoshop cc 2015 e lightroom 2015. Uso amatoriale. Grazie a tutti!
Antonio Canetti
Nov 8 2015, 07:25 PM
dei modelli della Mela non me ne intendo, ma se ti sei trovato bene con imac 27 dovresti prendere l'attuale corrispettivo, credo che sia inutile fare esperiementi
Antonio
sterut
Nov 8 2015, 07:50 PM
grazie, pensavo fosse inutile comprare un imac tutto in uno, avendo comprato uno schermo eizo
sterut
Nov 8 2015, 08:08 PM
capisco sono le classiche domande noiose.... ma speravo in un maggiore supporto! grazie!
riccardobucchino.com
Nov 8 2015, 08:16 PM
QUOTE(sterut @ Nov 8 2015, 07:50 PM)

grazie, pensavo fosse inutile comprare un imac tutto in uno, avendo comprato uno schermo eizo
Hai centro il segno, il problema � che in apple se sei nella tua situazione o prendi un portatile ma � sempre un portatile, niente di molto potente costa di pi� di un fisso, oppure prendi un fisso ma di fissi ce ne sono 3 tipi, il mac mini che � poco potente e ha componenti 100% da portatili, un imac che � un portatile con qualche caratteristica da fisso ficcato dentro in un monitor ma paghi un monitor quando hai gi� un monitor oppure il macpro che � un altro fisso (poco espandibile, ma � un fisso) senza monitor ma costa una salassata.
Vuoi OS-X e un buon computer a prezzo decente? Fatti un fisso con delle componenti adatte (ci sono diversi siti che ti danno info di quali componenti sono sicuramente compatibili) e ci installi OS-X cos� facendo crei un hakintosh salvando capra e cavoli, risparmi, hai pi� prestazioni e hai OS-X.
sterut
Nov 8 2015, 08:35 PM
grazie mille! non pensavo si potesse fare... Comunque ero molto orientato, su assemblare un computer; infatti ultimamente, l'unico aspetto positivo del mac � il sistema operativo, per il resto, penso che stiano perdendo terreno e sono troppo cari.
riccardobucchino.com
Nov 8 2015, 08:39 PM
QUOTE(sterut @ Nov 8 2015, 08:35 PM)

grazie mille! non pensavo si potesse fare... Comunque ero molto orientato, su assemblare un computer; infatti ultimamente, l'unico aspetto positivo del mac � il sistema operativo, per il resto, penso che stiano perdendo terreno e sono troppo cari.
Certo che si pu� fare, l'importante � controllare soprattutto che il chipset sia compatibile poi la strada � tutta in discesa.
sarogriso
Nov 8 2015, 09:21 PM
QUOTE(sterut @ Nov 8 2015, 08:35 PM)

grazie mille! non pensavo si potesse fare... Comunque ero molto orientato, su assemblare un computer; infatti ultimamente, l'unico aspetto positivo del mac � il sistema operativo, per il resto, penso che stiano perdendo terreno e sono troppo cari.
Non conoscendo le prestazioni che richiedi al tuo computer non posso avanzare consigli di sorta, pure io sono utente mac e conservo e uso ancora un vecchio i Mac 20 del 2007 con il 10.6, � stravecchio ma ha sempre funzionato senza nessun problema, per post produzione ho un mac mini del 2014 quando ancora montavano i7 e il 10.9 abbinato ad un Dell 2413 e devo dire che ne sono soddisfatto e forse la scheda grafica non � il top, dei mini recenti quali sono le caratteristiche che trovi scarse? altri mi riferiscono che i nuovi son calati di prestazione a confronto con gli i7 passati.
saro
sterut
Nov 8 2015, 10:08 PM
sembra che siano calati di prestazioni, infatti, e se lo si vuole corazzare adeguatamente si arriva a 1600 euro, che mi sembrano tanti per un mac mini, onestamente
sterut
Nov 9 2015, 01:02 PM
grazie a tutti per il supporto, addio MAC! ho deciso di passare a PC, con 1.500 euro + lo schermo eizo gi� acquistato, creo una piattaforma di gran lunga superiore a mac.
riccardobucchino.com
Nov 9 2015, 03:42 PM
QUOTE(sterut @ Nov 9 2015, 01:02 PM)

grazie a tutti per il supporto, addio MAC! ho deciso di passare a PC, con 1.500 euro + lo schermo eizo gi� acquistato, creo una piattaforma di gran lunga superiore a mac.
Ottima scelta, ricordati di comprare anche un UPS, riduce del 99,9999% l'incidenza dei problemi.
pisistrate nelson
Nov 9 2015, 04:13 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 9 2015, 03:42 PM)

Ottima scelta, ricordati di comprare anche un UPS, riduce del 99,9999% l'incidenza dei problemi.
Anche io credo che hai fatto una buona scelta se hai gi� il monitor. Anche perch� windows 10 (specialmente per un utilizzo casalingo) credo non debba invidiare nessun altro sistema operativo.
Ho citato il gruppo di continuit� perch� mi interessava sapere quale sia la durata media. A me dopo 5 anni non va pi�.... passa corrente ma se va via la luce salta comunque il pc.
riccardobucchino.com
Nov 9 2015, 04:40 PM
QUOTE(pisistrate nelson @ Nov 9 2015, 04:13 PM)

Anche io credo che hai fatto una buona scelta se hai gi� il monitor. Anche perch� windows 10 (specialmente per un utilizzo casalingo) credo non debba invidiare nessun altro sistema operativo.
Ho citato il gruppo di continuit� perch� mi interessava sapere quale sia la durata media. A me dopo 5 anni non va pi�.... passa corrente ma se va via la luce salta comunque il pc.
L'UPS di solito ha una vita di svariate decine di anni, la batteria per� non � eterna e va sostituita secondo i produttori ogni anno, secondo me ogni volta che non ha pi� autonomia sufficiente a tenere acceso il pc ossia ogni 2-4 anni (in base all'uso), consiglio di comprare batterie generiche (non apposite, che sono le stesse ma pi� costose) e di sceglierle di tipo "a scarica profonda" cio� batterie che non soffrono le scariche complete, queste batterie costano generlamente una manciata di euro in pi�, (parliamo di 25 al posto di 20) ma vivono mediamente 1 annetto in pi�. Poi chiaramente se si parla di batterie il fattore fortuna incide pi� di qualsiasi altra cosa sulla durata.
Se volete un buon UPS a basso costo ma bello prendete un Atlantis HostPower 851, � il pi� economico UPS con uscita ad onda di seno reale. L'ho preso anni fa e devo dire che sono 90 euro spesi davvero bene, regge per qualche minuto il mio fisso che non � certo parsimonioso nei consumi (8 core amd 4,45 ghz, 32 gb di ram, 1 SSD, 4 drive meccanici, DVD, nvidia 260 GTX, 2 monitor da 52W l'uno).
pisistrate nelson
Nov 9 2015, 05:18 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 9 2015, 04:40 PM)

L'UPS di solito ha una vita di svariate decine di anni, la batteria per� non � eterna e va sostituita secondo i produttori ogni anno, secondo me ogni volta che non ha pi� autonomia sufficiente a tenere acceso il pc ossia ogni 2-4 anni (in base all'uso), consiglio di comprare batterie generiche (non apposite, che sono le stesse ma pi� costose) e di sceglierle di tipo "a scarica profonda" cio� batterie che non soffrono le scariche complete, queste batterie costano generlamente una manciata di euro in pi�, (parliamo di 25 al posto di 20) ma vivono mediamente 1 annetto in pi�. Poi chiaramente se si parla di batterie il fattore fortuna incide pi� di qualsiasi altra cosa sulla durata.
Se volete un buon UPS a basso costo ma bello prendete un Atlantis HostPower 851, � il pi� economico UPS con uscita ad onda di seno reale. L'ho preso anni fa e devo dire che sono 90 euro spesi davvero bene, regge per qualche minuto il mio fisso che non � certo parsimonioso nei consumi (8 core amd 4,45 ghz, 32 gb di ram, 1 SSD, 4 drive meccanici, DVD, nvidia 260 GTX, 2 monitor da 52W l'uno).
Grazie mille... e scusate l'OT!
sterut
Nov 9 2015, 07:51 PM
grazie Riccardo, il tipo che mi assembla il computer me la ha gi� proposta. Indubbiamente, � stata una decisione ardua, infatti addirittura l'informatico, mi ha chiesto: 'vuoi dormirci una notte, prima di fare il grande passo?' Sembra incredibile 7 anni fa, avevo detto mai pi� 'senza Mac'!
riccardobucchino.com
Nov 9 2015, 08:26 PM
QUOTE(sterut @ Nov 9 2015, 07:51 PM)

grazie Riccardo, il tipo che mi assembla il computer me la ha gi� proposta. Indubbiamente, � stata una decisione ardua, infatti addirittura l'informatico, mi ha chiesto: 'vuoi dormirci una notte, prima di fare il grande passo?' Sembra incredibile 7 anni fa, avevo detto mai pi� 'senza Mac'!
Esatto, il grande passo e io aggiungerei "avanti verso il sistema operativo pi� innovativo di sempre"
sarogriso
Nov 9 2015, 09:59 PM
QUOTE(sterut @ Nov 9 2015, 07:51 PM)

grazie Riccardo, il tipo che mi assembla il computer me la ha gi� proposta. Indubbiamente, � stata una decisione ardua, infatti addirittura l'informatico, mi ha chiesto: 'vuoi dormirci una notte, prima di fare il grande passo?' Sembra incredibile 7 anni fa, avevo detto mai pi� 'senza Mac'!
Oh signor!!
sembra uno di quei matrimoni di Beatiful, dove coppie divorziano e poi si riposano con rinnovato entusiasmo
.........poi ovviamente si cornificano, divorziano ma poi finiscono per risposarsi ancora
Czech_Wolfdog
Nov 10 2015, 08:04 PM
Tranquillo, Win10 va piuttosto bene, cos� come Win7. Anche Win8 era ok ma nun se poteva ved�.
Inoltre Photoshop o Lr funzionano alla stessa maniera identica, ovviamente.
francopelle
Nov 12 2015, 12:06 AM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 10 2015, 08:04 PM)

Tranquillo, Win10 va piuttosto bene, cos� come Win7. Anche Win8 era ok ma nun se poteva ved�.
Inoltre Photoshop o Lr funzionano alla stessa maniera identica, ovviamente.
..gi� va talmente bene che gli help desk di Dell, Hp e altri brand, spesso consigliano ai loro clienti un downgrade per risolvere i loro problemi...
riccardobucchino.com
Nov 12 2015, 01:13 AM
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 12:06 AM)

..gi� va talmente bene che gli help desk di Dell, Hp e altri brand, spesso consigliano ai loro clienti un downgrade per risolvere i loro problemi...
Danno simili consigli perch� non hanno alcuna intenzione di dare assistenza.
francopelle
Nov 12 2015, 09:15 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2015, 01:13 AM)

Danno simili consigli perch� non hanno alcuna intenzione di dare assistenza.
no il problema � che spesso non � semplice garantire la piena compatibilit� con una versione di Windows che non esisteva quando il computer � stato realizzato e commercializzato.
kermit68
Nov 12 2015, 10:41 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2015, 01:13 AM)

Danno simili consigli perch� non hanno alcuna intenzione di dare assistenza.
Esatto. L'altra sera ho migrato un Dell 6220 del 2011 a Win10 in meno di un'ora di cui Dell dice che non dar� supporto per Win 10.
Ora vola ed � il mio nuovo HTPC ....
Nessun problema, al limite se manca un driver win10 si usano quelli Win8 che vanno benissimo.
Sony (soprattutto), Dell e HP non hanno voglia di supportare la migrazione a Win 10 sulle macchine pi� vecchie perch� ovviamente spingono perch� uno si compri un notebook pi� aggiornato. Per� l'upgrade � tutto furch� impossibile nella maggior parte dei casi.
Fine OT ..
riccardobucchino.com
Nov 12 2015, 11:24 AM
QUOTE(francopelle @ Nov 12 2015, 09:15 AM)

no il problema � che spesso non � semplice garantire la piena compatibilit� con una versione di Windows che non esisteva quando il computer � stato realizzato e commercializzato.
In realt� basta dire ai propri programmatori "fate i driver per windows 10 per questo e quel pc", il problema � che i programmatori non lavorano gratis e quindi non gli fanno fare i driver. In intel non ne parliamo, la sola idea di fare un driver anche per un nuovissimo prodotto li fa rabbrividire!
QUOTE(kermit68 @ Nov 12 2015, 10:41 AM)

Esatto. L'altra sera ho migrato un Dell 6220 del 2011 a Win10 in meno di un'ora di cui Dell dice che non dar� supporto per Win 10.
Ora vola ed � il mio nuovo HTPC ....
Nessun problema, al limite se manca un driver win10 si usano quelli Win8 che vanno benissimo.
Sony (soprattutto), Dell e HP non hanno voglia di supportare la migrazione a Win 10 sulle macchine pi� vecchie perch� ovviamente spingono perch� uno si compri un notebook pi� aggiornato. Per� l'upgrade � tutto furch� impossibile nella maggior parte dei casi.
Fine OT ..
Sony, oh dio mi ero dimenticato che fa anche pc, se uno � cos� stupido da comprare un pc della Sony non deve poi lamentarsi per la loro pessima assistenza, ricordo ancora anni fa un serie Z di sony, 2500� di portatile con scocca in fibra di carbonio... non c'erano i driver a 64 bit per alcun sistema operativo... bello, complimenti.
davide100
Nov 12 2015, 06:38 PM
nooooooo...
MAc tutta la vita. non c'e' storia.....
riccardobucchino.com
Nov 12 2015, 06:47 PM
QUOTE(davide100 @ Nov 12 2015, 06:38 PM)

nooooooo...
MAc tutta la vita. non c'e' storia.....
Cosa vuol dire che non c'� storia?
Ma poi i MAC non esisono pi�, sono tutti IBM compatibili.
Stanchino
Nov 12 2015, 08:44 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2015, 11:24 AM)

In realt� basta dire ai propri programmatori "fate i driver per windows 10 per questo e quel pc", il problema � che i programmatori non lavorano gratis e quindi non gli fanno fare i driver. In intel non ne parliamo, la sola idea di fare un driver anche per un nuovissimo prodotto li fa rabbrividire!
Sony, oh dio mi ero dimenticato che fa anche pc, se uno � cos� stupido da comprare un pc della Sony non deve poi lamentarsi per la loro pessima assistenza, ricordo ancora anni fa un serie Z di sony, 2500� di portatile con scocca in fibra di carbonio... non c'erano i driver a 64 bit per alcun sistema operativo... bello, complimenti.
Quello che sta succedendo a me da 1 anno con DELL: sostituita 2 volte la scheda madre in pochi mesi (direttamente in ufficio e il giorno dopo la segnalazione) ma ancora non funziona a dovere. In pi� driver non aggiornati per windows 10 e mi hanno detto in assistenza che non sanno quando saranno disponibili anche se ci sono moltissimi utenti che hanno il laptop incasinato e sul sito non riportano nessuna incompatibilit� (notebook da pi� di 2000 nEuri).
DELL DA EVITARE COME LA PESTE
riccardobucchino.com
Nov 12 2015, 09:22 PM
QUOTE(mtdbo @ Nov 12 2015, 08:44 PM)

Quello che sta succedendo a me da 1 anno con DELL: sostituita 2 volte la scheda madre in pochi mesi (direttamente in ufficio e il giorno dopo la segnalazione) ma ancora non funziona a dovere. In pi� driver non aggiornati per windows 10 e mi hanno detto in assistenza che non sanno quando saranno disponibili anche se ci sono moltissimi utenti che hanno il laptop incasinato e sul sito non riportano nessuna incompatibilit� (notebook da pi� di 2000 nEuri).
DELL DA EVITARE COME LA PESTE
Il mio Latitude E6400 del 2008 l'ho aggiornato con un bell' SSD (gi� anni fa) e va alla stragrande, si � passato Vista 64, 7, 8, 8.1 e ora ha 10 e continua a funzionare, il suo unico problema � che intel non fa i driver per open gl 2 per 8 e 10 quindi non funziona open gl2 (usato per esempio dall'accelerazione 3d su photoshop) per il resto va tutto.
Dopo pochi mesi dall'acquisto il raffreddamento non funzionava bene, chiamato la sera alle 6, il giorno dopo alle 9 il tecnico era a casa, alle 9:05 se ne andava dopo aver sostituito tutto il gruppo di raffreddamento, ad oggi funziona.
Ho letto in giro che l'assistenza Dell che anni fa era il suo punto di forza oggi � molto scadente, soprattutto in italia.
davide100
Nov 12 2015, 09:27 PM
bhe'...accendi, apri 10 programmi assieme e po spegni...
se hai un Mac sei gia' in centro a farti uno spritz, se hai un PC....la clessidra gira e gira.,,,,
buona luce.
(ho PC e MAc ed uso entrambi,ma per grafica..ops...sono di parte)
riccardobucchino.com
Nov 12 2015, 09:49 PM
QUOTE(davide100 @ Nov 12 2015, 09:27 PM)

bhe'...accendi, apri 10 programmi assieme e po spegni...
se hai un Mac sei gia' in centro a farti uno spritz, se hai un PC....la clessidra gira e gira.,,,,
buona luce.
(ho PC e MAc ed uso entrambi,ma per grafica..ops...sono di parte)
Oops, mi � scappato lo screenshot!
Clicca per vedere gli allegati
Czech_Wolfdog
Nov 13 2015, 10:41 AM
QUOTE(davide100 @ Nov 12 2015, 09:27 PM)

bhe'...accendi, apri 10 programmi assieme e po spegni...
se hai un Mac sei gia' in centro a farti uno spritz, se hai un PC....la clessidra gira e gira.,,,,
buona luce.
(ho PC e MAc ed uso entrambi,ma per grafica..ops...sono di parte)

Il solito paragone PC Pentium 2 a carbonella con Win 3.1 vs Apple MacPRO 2016?
riccardobucchino.com
Nov 13 2015, 10:52 AM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 13 2015, 10:41 AM)


Il solito paragone PC Pentium 2 a carbonella con Win 3.1 vs Apple MacPRO 2016?
Esatto, solita storia, ma ti farei notare:
QUOTE(davide100 @ Nov 12 2015, 09:27 PM)

bhe'...accendi, apri 10 programmi assieme e po spegni...
se hai un Mac sei gia' in centro a farti uno spritz
Io di solito non apro 10 programmi tutti assieme per poi spegnere il pc, all'avvio di solito apro 4 programmi (foobar2000, viewnx, photoshop e firefox) poi faccio play su una canzone di foobar, controllo la mail su firefox, vado su view nx a scegliere i raw da aprire e li butto in PS, poi lavoro... ma l'utente apple apre i programmi, si rende conto di non saperli usare o che comunque sono inutili, spegne e va a bersi uno spritz. Diciamo che un po' li invidio per il tempo libero che hanno, ma onestamente non capisco perch� comprare un Mac per poi accenderlo e spegnerlo prima di andare a bersi uno spritz, insomma, potrebbero evitare di accenderlo, anzi anche di comprarlo e andare subito a bere, coi soldi di un mac se ne comprano parecchi si spritz e non c'� dubbio che gli spritz siano meglio sia dei mac che dei pc!
Comunque sia sono d'accordo su una cosa con davide... lo spritz per� io lo prendo col campari perch� l'aperol � troppo dolce per i miei gusti!
_FeliX_
Nov 13 2015, 11:59 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2015, 11:24 AM)

In realt� basta dire ai propri programmatori "fate i driver per windows 10 per questo e quel pc", il problema � che i programmatori non lavorano gratis e quindi non gli fanno fare i driver. In intel non ne parliamo, la sola idea di fare un driver anche per un nuovissimo prodotto li fa rabbrividire!
Sony, oh dio mi ero dimenticato che fa anche pc, se uno � cos� stupido da comprare un pc della Sony non deve poi lamentarsi per la loro pessima assistenza, ricordo ancora anni fa un serie Z di sony, 2500� di portatile con scocca in fibra di carbonio... non c'erano i driver a 64 bit per alcun sistema operativo... bello, complimenti.
Sony non produce pi� i poratili VAIO.
Io ne ho uno da 8 anni, fino a qualche mese fa girava con Vista (si lo so sono l'unico al mondo a cui andava bene) qualche mese fa l'ho passato a W10 senza preoccuparmene, tanto se non funzionava pi� l'avrei buttato, e invece � diventato una bomba, funzionano tutti i programmi pi� veloci di prima, con photoshop vado a scheggia, riesco a processare pesantemente anche 6/7 foto contemporaneamente, il che per me � anche troppo.
Grazei Sony, grazie Winzozz10
sarogriso
Nov 13 2015, 12:20 PM
A questo punto mancano le misure relative ai contendenti, a "riposo" e in "attivit�" e via alle classifiche
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.