QUOTE(robermaga @ Nov 16 2015, 12:05 PM)

Fatto salvo che quelle a f22 non vanno prese in considerazione per il motivo diffrazione, sulle altre sono perplesso pure io. E bench� la luce in queste foto non sia il massimo per vedere il dettaglio, quelle a f8 e f 10 dovrebbero essere decisamente migliori.
E' proprio quello che penso anche io....
QUOTE(robermaga @ Nov 16 2015, 12:05 PM)

Nella DSC5924 praticamente non si vede il fuoco da nessuna parte e secondo me non � neppure mossa. In compenso c'� un sacco di AC. Poi scopro che � scattata con un 24 105 a 24 e quindi una ottica di terze parti alla focale minima. Se � il Sigma ci sta che l'AF dell'ottica sia da tarare e se sei andato in fuoco manuale allora l'ottica non va. La DSC6150 scattata col 70-200 una volta elaborato il RAW invece si dovrebbe salvare.
Per il sigma non credo sia un problema di messa a fuoco, ho fatto quelche test al volo e parte un leggerissimo front focus non ho riscontrato granche', comunque niente che a f8 non dovrebbe essere comunque a fuoco, almeno qualcosa...
quella con il 70-200 e' comunque, secondo me, troppo morbida.
QUOTE(robermaga @ Nov 16 2015, 12:05 PM)

Non dovrei parlare perch� non ho questa fotocamera e non ho queste ottiche, ma se mi posso permettere una considerazione di carattere generale possedendo la simile D800E da non molto, dico che condivido chi sostiene che la serie Dxxx � molto esigente in fatto di ottiche e che non � sbagliato usare i fissi su questi apparecchi, beninteso la dove vi sia la possibilit�. Aggiungo che forse per escursionismo e reportage vario � meglio usare fotocamere con sensore "inferiore" tanto difficile � che poi si stampi oltre il 70x100.
Scusate queste considerazioni assolutamente personali.
Roberto
Mi sono accorto anche io di quanto sia esigente il sensore, infatti alcune ottiche non sono piu' nel mio corredo proprio per questo motivo.
E concordo con il discorso sui fissi, infatti gli ultimi investimento vanno in quella direzione. Certo e' che poi a volte si debba scendere a "compromessi". Il 14-24 sappiamo tutti come si comporta, ed e' per questo che mi preoccupo. Il 70-200 e' una buona ottica e in mezzo ho un ottimo 50ino. Il sigma e' il ripiego per quando le condizioni lo richiedono.
Sta di fatto che vorrei capire se preoccuparmi e mandare la piccola d810 a fare un giro in ltr, oppure sono io che sbaglio qualcosa, o mi preoccupo troppo