erosb
Nov 20 2015, 12:44 PM
Nonostante l'esperienza con i PC, ho iniziato con lo ZX Spectrum, mi sono fatto abbindolare.
Nonostante tre antivirus, tre HD separati, e svariati CD e DVD di memoria, un anno di fotografia, non esiste pi�.
Tutto cancellato.
Per non parlare poi di numerosi programmi persi, il tempo di risistemare dischi e ricaricare Windows.
Per cosa poi?
Meglio non pensarci, altrimenti mi viene il magone.
Certo, avere dieci minuti tra le mani il tizio che si diverte a creare questi virus, mi divertirei pure io.
Penso che le ultime foto fatte con la D 3100 di cui sono circa 4000 , sono tutte perse.
Mi consolo rivedendo i miei album nel forum Nikon.
Brutto mondo.
E.B.
giulysabry
Nov 20 2015, 12:58 PM
Ciao,mi dispiace per l'accaduto, io per evitare tutto ci�,ho un antivirus solo(parlando con un mio amico ingegnere informatico) alle volte vanno in conflitto tra loro e il virus ci marcia in mezzo.Ti consiglio di farti istallare un icona di reset,tu la clicchi,il programma ti chiede da che giorno?tu dopo aver impostato il giorno,il software cancella tutti i dati dei giorni successivi virus compreso senza toccare nient'altro.Un cordiale saluto.
Giuliano
celterman
Nov 20 2015, 01:07 PM
Ciao, mi dispiace per la disavventura, le immagini e i ricordi sono quanto di pi� prezioso abbiamo...
Comunque potresti sempre tentare di recuperarli con un programma apposito, ce ne sono tanti per il recupero dei file cancellati (ad es. Recuva).
Molti agiscono anche dopo una formattazione del disco. In questo modo ho recuperato varie volte file anche in HD danneggiati.
Ti consiglio di fare un tentativo, ne vale la pena.
P.S. installa il programma su un HD differente rispetto a quello dove erano presenti le foto. Se sovrascrivi lo spazio che era occuparo dalle immagini diventa tutto pi� difficile...
lhawy
Nov 20 2015, 03:36 PM
da come descrivi il danno, 3HD cd e dvd sembra che ti abbia preso fuoco la casa pi� che l'infezione di un virus.
Difficilmente un virus pu� fare tutto questo, gli ci vorrebbero diverse decine d'ore di lavoro continuativo per distruggere davvero tutto quello che c'� sugli hard disk, � pi� facile che abbia corrotto quella parte di settori che servono per far riconoscere la struttura del disco al sistema operativo, � pi� probabile che i tuoi files siano quasi tutti l� al sicuro, ma in qualche modo "invisibili/irriconoscibili" (tra virgolette). Prova qualche utility di recupero dati di quelle serie, da programmatori, non quelle semplicistiche dedicate ai supporti per immagini. Una tra queste � getdataback, puoi fare l' analisi in versione di prova e comprarla qualora ti rendessi conto che trova i file da recuperare (ATTENZIONE: ha svariate opzioni per essere utilizzata, segui prima qualche guida online e poi prova le diverse soluzioni proposte dal software).
IMPORTANTE, come giustamente suggerisce celterman, � non scrivere nuovi dati sugli hard disk da cui dei fare il recupero, finch� ti limiti ad utilizzare questi software non accade nulla, in quanto il loro compito � solo quello di lettura. Un'altra cosa fondamentale � che ti serve un hard disk su cui copiare eventuali files recuperati, perch� questi software non ti permettono di leggere e scrivere sullo stesso hard disk (per il motivo appena detto) e nemmeno su due partizioni di uno stesso hard disk, ce ne vuole proprio uno fisicamente diverso.
l'ideale sarebbe montare i dischi su un pc pulito, se quello su cui li hai ora non � stato ancora formattato e ripristinato come si deve.
p.s.: se posso dare un consiglio, non installare pi� di un solo antivirus, altrimenti possono andare in conflitto tra di loro e non funzionare a dovere.
Stanchino
Nov 20 2015, 07:02 PM
Possibile tutto questo danno da Virus? Pure su CD e DVD?
Il mio virus personale � stato uno dei miei figli (nessuno ha confessato) che ha deciso di cancellare dal PC diverse cartelle. Tutto recuperato (o quasi) da Recuva e backup su altri HD.
Paolo Rabini
Nov 20 2015, 08:52 PM
forse qualcosa � recuperabile se il virus non ha sovrascritto i dati delle foto con altri a caso; ti hanno gi� indicato alcuni sistemi di recupero, io aggiungerei "Zero Assumption Recovery", che ti fa creare un'immagine del contenuto del disco per lavorare su questa.
Se hai dei dubbi e le foto sono importanti (e mi sembra certo), valuta l'idea di consultare una ditta specializzata o un esperto (ma di quelli con esperienza vera, non di quelli che iniziano il lavoro cercando su google 'recupero immagini'.... )
Smonta il o i dischi dal computer e insieme agli altri non usarli per alcuna altra operazione fino a quando avrai terminato i tentativi di recupero.
erosb
Nov 21 2015, 09:38 AM
Grazie a tutti per la vostra gentilezza, ma riguardo al virus, purtroppo � Criptolocker.
Non ti da il tempo nemmeno da riflettere cosa fai che tutto � criptato.
Immagini e testi in Doc , Pdf e altro.
Si in effetti, ho parlato di CD e DVD, probabilmente non li legge il lettore, contribuendo alla perdita di dati e
al momento pensavo al danneggiamento dovuto al virus.
In effetti anche la chiavetta si � " sporcata" tanto da doverla riformattare.
Come dicevo l'errore l'ho fatto io.
Per sicurezza nel PC ho tre tre HD per avere una copia in caso di rottura del C:\.
Esseno tutti e tre alimentati, il virus � entrato e ha danneggiato tutto.
Ora dopo la formattazione dei tre HD ho ristabilito tutto e con l' aggiunta di tre interruttori, disabilito o abilito l'HD che mi serve, in modo che non pu� entrare virus se non solo quando � in funzione l' HD scelto. Praticamente quando uso uno di questi di riserva stacco internet. Come siamo messi male.
Interessante la proposta di Giuliano, anche se non ho capito bene come fare. Forse ti riferisci alla funzione esistente di aggiornamento o ripristino ad una versione precedente ?
Si questo � fattibile e funziona con virus leggeri, ma quando il tutto e criptato, non funziona pi�.
Se vi arriva posta da Equitalia, cestinatela subito.
Mi sembra di essere una fenice.
Saluti
_FeliX_
Nov 21 2015, 10:02 AM
Devi fare delle copie delle foto su HD esterni e conservarli da qualche parte. Se fai backup su HD collegati tra loro si mettono ad amoreggiare senza precauzioni e si infettano
d.mino
Nov 21 2015, 10:52 AM
Come ti hanno gia' detto le copie vanno fatte su supporti ESTERNI, in modo da evitare attacchi multipli.
Quindi HD USB, direi.
Quanto ai CD o DVD e' probabile che non li legga il pc infettato. A meno che il virus sia dotato
di martello fisico. Prova su un altro PC
erosb
Nov 21 2015, 11:19 AM
Grazie dei suggerimenti, speriamo di non avere altri attacchi.
Si certo, salvare e staccare � il pi� sicuro, ma che zuppa. Non � pi� finita.
E' un grande tribulare.
francopelle
Nov 21 2015, 11:49 AM
QUOTE(erosb @ Nov 21 2015, 09:38 AM)

Grazie a tutti per la vostra gentilezza, ma riguardo al virus, purtroppo � Criptolocker.
Non ti da il tempo nemmeno da riflettere cosa fai che tutto � criptato.
Immagini e testi in Doc , Pdf e altro.
Si in effetti, ho parlato di CD e DVD, probabilmente non li legge il lettore, contribuendo alla perdita di dati e
al momento pensavo al danneggiamento dovuto al virus.
In effetti anche la chiavetta si � " sporcata" tanto da doverla riformattare.
Come dicevo l'errore l'ho fatto io.
Per sicurezza nel PC ho tre tre HD per avere una copia in caso di rottura del C:\.
Esseno tutti e tre alimentati, il virus � entrato e ha danneggiato tutto.
Ora dopo la formattazione dei tre HD ho ristabilito tutto e con l' aggiunta di tre interruttori, disabilito o abilito l'HD che mi serve, in modo che non pu� entrare virus se non solo quando � in funzione l' HD scelto. Praticamente quando uso uno di questi di riserva stacco internet. Come siamo messi male.
Interessante la proposta di Giuliano, anche se non ho capito bene come fare. Forse ti riferisci alla funzione esistente di aggiornamento o ripristino ad una versione precedente ?
Si questo � fattibile e funziona con virus leggeri, ma quando il tutto e criptato, non funziona pi�.
Se vi arriva posta da Equitalia, cestinatela subito.
Mi sembra di essere una fenice.
Saluti
credo che tu abbia avuto troppa fretta (forse dettata dalla paura) nel riformattare tutto
in rete si trovano diversi consigli su come operare,
QUESTO � uno di quelli
ciao
mperdomi
Nov 21 2015, 02:40 PM
Provengo anch'io dallo Spectrum, poi Commodore 64. Se permetti vorrei darti anch' io un piccolo consiglio dettato solo dall' esperienza. Sono diversi anni che eseguo sistematicamente il backup sia del S.O. che dei dati,
Uso Acronis "True Image" appena installato il S.O. poi eseguo il backup incrementale al massimo ogni settimana. Il backup viene eseguito in una partizione sicura creata apposta dal programma, sullo stesso HD oppure su uno specifico, che non � accessibile ad altri programmi. La partizione non la vedi se non entri in "Gestione disco".
In questo modo i tuoi programmi e dati sono in una vera cassaforte. Puoi, se lo ritieni necessario, clonare l' HD in modo che puoi all'occorrenza sostituirlo e tutto riprende a funzionare perfettamente.
Diversi miei amici lo hanno adottato e non hanno pi� avuto problemi specialmente con PC aziendale. Il costo del programma � veramente irrisorio.
Buona domenica.
Siamo veramente in un brutto mondo ma il tuo "Micio" non sembra se ne accorga perch� credo sia trattato con i guanti.
erosb
Nov 21 2015, 05:15 PM
Si, ringrazio tutti per il vostro aiuto, purtroppo � andata cos�.
buzz
Nov 21 2015, 05:26 PM
I problemi purtroppo non arrivano solo con i virus, ma chi come quasi tutti qui dentro, ha esperienza con le macchina sa che i guasti a volte sono deleteri.
Per questo motivo tengo copia di tutto in due postazioni separate, e faccio la coia sistematica del disco di sistema periodicamente. Certo, non sono paranoico e a volte mi capita di far lassare anche 6 mesi da una copia all'altra, con la conseguenza che (� capitato) in caso di rottura perdo 6 mesi di aggiornamenti.
Ma i dati no. quelli si copiano immediatamente in pi� dischi, e per questo quando il pc non parte pi�, getto un paio di "moccoli" ma non mi altero pi� di tanto.
Per i programmi, pazienza, ma si reinstallano, Le preferenze le si ricavano dal disco di sistema in doppio: mi � capitato proprio la scorsa settimana che risultava "inclonabile" e non partiva nemmeno a causa di un difetto, ma ho reinstallato e letto cartell a per cartella ci� che mi serviva.
Stanchino
Nov 23 2015, 09:51 AM
Io ho scelto di avere sul disco di sistema solo i programmi, i file di lavoro sono su un HD esterno che viaggia con me e che copio e ricopio e ricopio e ricopio e ricopio e ricopio... (che pizza maledetti pirati informatici!)
d.mino
Nov 23 2015, 10:00 AM
Io uso questo :
http://www.freefilesync.org/Con la funzione mirror salvo e mantengo allineato l'HD esterno. E' gratuito e veloce.
Mino
buzz
Nov 23 2015, 12:08 PM
QUOTE(d.mino @ Nov 23 2015, 11:00 AM)

Io uso questo :
http://www.freefilesync.org/Con la funzione mirror salvo e mantengo allineato l'HD esterno. E' gratuito e veloce.
Mino
S�, � bello, ma non permette la copia di un disco di sistema.
Per i files basta copiarli,e hai finito, il disco di sistema va clonato
d.mino
Nov 23 2015, 06:48 PM
Si, rispondevo a mtdbo.
Questo serve per evitare controlli sulle copie. Per il backup uso acronis.
Green Marlin
Nov 23 2015, 06:50 PM
Salve
se vale la pena, pagando all'indirizzo che ti mandano puoi recuperare i files.
Fatto in ufficio, certo devi ritenere che vale la pena, ti danno una procedura
che vale solo per quel pc.
Salve Sergio
erosb
Nov 23 2015, 08:23 PM
E no, Sergio, in questo modo la cosa si espande, visto che fanno soldi.
Mi basterebbe averlo fra le mani dieci minuti, poi le immagini perse le dimentico.
Per fortuna ci sono gli album nel sito Nikon per rivederle.
Vabb� non parliamone pi�.
Riguardo al salvataggio, il Back Up si allunga nel tempo sino al prossimo Virus che poi ritorni a salvare giornalmente tutto.
Che schifo, meglio il vecchio ZX Spectrum.
Stanchino
Nov 24 2015, 11:08 AM
QUOTE(d.mino @ Nov 23 2015, 06:48 PM)

Si, rispondevo a mtdbo.
Questo serve per evitare controlli sulle copie. Per il backup uso acronis.
Grazie, lo provo
riccardobucchino.com
Nov 25 2015, 12:24 AM
QUOTE(mtdbo @ Nov 20 2015, 07:02 PM)

Possibile tutto questo danno da Virus? Pure su CD e DVD?
Il mio virus personale � stato uno dei miei figli (nessuno ha confessato) che ha deciso di cancellare dal PC diverse cartelle. Tutto recuperato (o quasi) da Recuva e backup su altri HD.
E dopo che hanno fatto questo li hai portati dalle onoranze funebri hai chiesto di vedere delle casse per bambini e hai detto "marmocchi vi piacciono queste bare? spero proprio di si perch� � dentro una di queste che finirete la prossima volta che userete il mio computer! Adesso torniamo a casa e vi mettete a fare i compiti senza fare storie, poi mangerete dei broccoli e andrete a dormire, sono stato chiaro?"
Stanchino
Nov 26 2015, 08:49 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 25 2015, 12:24 AM)

E dopo che hanno fatto questo li hai portati dalle onoranze funebri hai chiesto di vedere delle casse per bambini e hai detto "marmocchi vi piacciono queste bare? spero proprio di si perch� � dentro una di queste che finirete la prossima volta che userete il mio computer! Adesso torniamo a casa e vi mettete a fare i compiti senza fare storie, poi mangerete dei broccoli e andrete a dormire, sono stato chiaro?"
In effetti per punizione li ho messi a scansionare le dia... finiranno con la maggiore et�
F.Giuffra
Nov 26 2015, 06:00 PM
Se i dischi sono nel pc, con interruttore o meno, e arriva un ladro straniero (quelli locali non ci sono pi�, si sono fatti tutti eleggere), tu perdi tutto di nuovo. Meglio che il disco sia ESTERNO e tenuto altrove... e che siano pi� di uno.
riccardobucchino.com
Nov 26 2015, 11:06 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 26 2015, 06:00 PM)

Se i dischi sono nel pc, con interruttore o meno, e arriva un ladro straniero (quelli locali non ci sono pi�, si sono fatti tutti eleggere), tu perdi tutto di nuovo. Meglio che il disco sia ESTERNO e tenuto altrove... e che siano pi� di uno.
Se i ladri dovessero malauguratamente pensare di prendersi il mio serverino dove ci sono 2 copie backup si scontrerebbero contro il peso dell'UPS integrato (non removibile... speriamo che non si rompa ficcarcelo dentro � stato un incubo) e la batteria al piombo integrata ed estraibile solo smontando tutta una serie infinita di parti di spesso metallo senza parlare del cabinet anni 90 in spesso acciaio a prova di bomba nucleare, la griglia che tiene in posizione il filtro delle ventole se la tiri a qualcuno lo ammazzi, peser� 1 kg solo quella roba li, sembra uscito da fallout 4 pi� che da una sala server! Me lo voglio proprio vedere il ladro che scappa di corsa con un prisma di metallo che pesa come una petroliera. Il fisso visto l'andazzo di questi tempi stavo giusto pensando di ancorarlo con un paio di cavetti di acciaio ad altre cose pi� grandi come la scrivania, ma nel dubbio io non andrei a rubare a casa mia.... poi chiaramente ognuno della sua vita pu� fare quello che vuole.
konan_ 65
Nov 27 2015, 12:42 AM
Ma il cloud non piace a nessuno? Amazon con il prime (19� l'anno) da spazio di archiviazione illimitato per le foto, mi sembra un buon prezzo per avere 0 rischi di ogni tipo e non doversi preoccupare mai pi� dei backup perch� ci pensa amazon... se poi si aggiunge che in tutto ci� ci sono anche tutti i vantaggi del prime...
riccardobucchino.com
Nov 27 2015, 02:22 AM
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 12:42 AM)

Ma il cloud non piace a nessuno? Amazon con il prime (19� l'anno) da spazio di archiviazione illimitato per le foto, mi sembra un buon prezzo per avere 0 rischi di ogni tipo e non doversi preoccupare mai pi� dei backup perch� ci pensa amazon... se poi si aggiunge che in tutto ci� ci sono anche tutti i vantaggi del prime...
Tera e tera via adsl... evvai!!
d.mino
Nov 27 2015, 08:36 AM
I backup andrebbero fatti su device diverse e depositate in posti diversi.
Se pensiamo ai ladri ( se gliene frega qualcosa delle ns. foto ) o agli incendi....
F.Giuffra
Nov 27 2015, 08:46 AM
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 12:42 AM)

Ma il cloud non piace a nessuno? Amazon con il prime (19� l'anno) da spazio di archiviazione illimitato per le foto, mi sembra un buon prezzo per avere 0 rischi di ogni tipo e non doversi preoccupare mai pi� dei backup perch� ci pensa amazon... se poi si aggiunge che in tutto ci� ci sono anche tutti i vantaggi del prime...
Non conosco questo ma ormai i vari clouds vengono visti come un disco locale dagli "utonti"... e pure dai virus. Ad esempio cryptolocker � un viruso molto diffuso e continuamente aggiornato con criteri aziendali perch� rende parecchi soldi estorti alle vittime.
Due dischi nascosti in luoghi diversi e passa la paura.
buzz
Nov 27 2015, 09:32 AM
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 01:42 AM)

Ma il cloud non piace a nessuno? Amazon con il prime (19� l'anno) da spazio di archiviazione illimitato per le foto, mi sembra un buon prezzo per avere 0 rischi di ogni tipo e non doversi preoccupare mai pi� dei backup perch� ci pensa amazon... se poi si aggiunge che in tutto ci� ci sono anche tutti i vantaggi del prime...
fai il calcolo di quanto spazio occupano un milione di foto in raw, e quanto tempo occorre, non dico la prima volta, ma le volte successive, a copiarli con l'ADSL. Ipotizziammo ogni servizio da una decina di giga.
Io a copiare i dischi impiego mediamente 3 giorni, probabilmente standogli addosso anche un po' meno, ma non oso pensare a lasciare tera e tera di scatti in un server ackerabile,
La soluzione non � che sia negativa, ma scomoda.
Certo che non vorrei mai un cliente come me: 19 euro l'anno per 4 tera di immagini, significa almeno 8 dischi da 2 tera (anche loro fanno il backup con il mirrorimg, in pi� hanno anche un'altra copia di sicurezza. Anche ammettendo che gli costino "poco" gli ci vorrebbero 10 anni solo per ripagarsi il mio spazio, senza contare il consumo di corrente!
Probabilmente so rifanno su quelli che con 19 e/anno tengono poche centinaia di mega.
konan_ 65
Nov 27 2015, 11:49 AM
QUOTE(buzz @ Nov 27 2015, 09:32 AM)

fai il calcolo di quanto spazio occupano un milione di foto in raw, e quanto tempo occorre, non dico la prima volta, ma le volte successive, a copiarli con l'ADSL. Ipotizziammo ogni servizio da una decina di giga.
Io a copiare i dischi impiego mediamente 3 giorni, probabilmente standogli addosso anche un po' meno, ma non oso pensare a lasciare tera e tera di scatti in un server ackerabile,
La soluzione non � che sia negativa, ma scomoda.
Certo che non vorrei mai un cliente come me: 19 euro l'anno per 4 tera di immagini, significa almeno 8 dischi da 2 tera (anche loro fanno il backup con il mirrorimg, in pi� hanno anche un'altra copia di sicurezza. Anche ammettendo che gli costino "poco" gli ci vorrebbero 10 anni solo per ripagarsi il mio spazio, senza contare il consumo di corrente!
Probabilmente so rifanno su quelli che con 19 e/anno tengono poche centinaia di mega.
Sicuramente il tempo per caricare le foto � tanto, sopratutto la prima volta in cui bisogna caricarle tutte, per� secondo me si viene ampiamente ripagati dalla sicurezza dei dati, sia a livello fisico, perch� non bisogna preoccuparsi mai di rotture meccaniche dei dischi, furti, errori di cancellazione accidentale, ecc ecc, sia dal punto di vista informatico perch� il server di amazon � sicuramente molto meno hackerabile di un qualsiasi pc privato.
La soluzione di conservazione fisica � sempre molto meno sicura rispetto ad un cloud, proprio perch� gestita dagli utenti, un cloud � gestito da dei sistemisti, gli errori sono improbabili ed in ogni caso ci sono sempre almeno 2 copie di sicurezza per ogni dato
_FeliX_
Nov 28 2015, 09:40 AM
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 12:42 AM)

Ma il cloud non piace a nessuno? Amazon con il prime (19� l'anno) da spazio di archiviazione illimitato per le foto, mi sembra un buon prezzo per avere 0 rischi di ogni tipo e non doversi preoccupare mai pi� dei backup perch� ci pensa amazon... se poi si aggiunge che in tutto ci� ci sono anche tutti i vantaggi del prime...
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 11:49 AM)

Sicuramente il tempo per caricare le foto � tanto, sopratutto la prima volta in cui bisogna caricarle tutte, per� secondo me si viene ampiamente ripagati dalla sicurezza dei dati, sia a livello fisico, perch� non bisogna preoccuparsi mai di rotture meccaniche dei dischi, furti, errori di cancellazione accidentale, ecc ecc, sia dal punto di vista informatico perch� il server di amazon � sicuramente molto meno hackerabile di un qualsiasi pc privato.
La soluzione di conservazione fisica � sempre molto meno sicura rispetto ad un cloud, proprio perch� gestita dagli utenti, un cloud � gestito da dei sistemisti, gli errori sono improbabili ed in ogni caso ci sono sempre almeno 2 copie di sicurezza per ogni dato
Sono cliente
Prime da un bel po' ma non mi ero mai interessato al cloud, ieri quando ho letto la parola magica "illimitato" ho deciso di leggere per bene e informarmi sulla questione.
Morale della favola, da ieri ho iniziato a salvare TUTTE le mie foto sul cloud di amazzonico; a 19� all'anno � pi� che un regalo, anche perch� i 19� servono comunque ad avere spedizioni gratis illimitate e consegne garantite in un giorno su moltissimi prodotti.
Bisogna precisare che lo spazio illimitato �
solo ed esclusivamente per le foto, ma la cosa fantascientifica � che il cloud considera file fotografici anche moltissimi raw, tra cui i miei della Nikon D7000, Fuji X-T1 e Canon G10, quindi faccio copie anche dei miei "negativi".
pisistrate nelson
Nov 28 2015, 10:35 AM
Io ho sparso tutto in giro tra cluod e disco esterno... per il semplice fatto che se le tengo in un solo posto sto continuamente a guardare foto e perdono il fascino di ritrovarle dopo tempo senza vederle. Comunque quelle che mi piacciono di pi� sono appese al muro. Mano mano che cambio gusti, le sostituisco. Quelle vecchie le guardo giusto ogni tanto in qualche momento di nostalgia. Gli hard disk interni dei pc li svuoto dalle foto ogni due tre mesi. Per�, leggendo questo thread, non posso fare a meno di pensare all'entit� dei dischi e dei capannoni pieni di dischi che deve avere chi offre servizi di archivio di questo genere di dati.