Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
La mamma ha annunciato una imminente D5. Non sappiamo nulla di pi�, nessuna caratteristica, sembra solo un annuncio fatto per far perdere valore alle attuali D4s che ristagnano invendute negli scaffali dei negozi per la crisi economica. O forse per convincere ad aspettare tutti quelli che stanno passando alle mirrorless.

In realt� una caratteristica la sappiamo gi�, ma � negativa: per avere il wi-fi bisogner� comprare un nuovo trasmettitore che render� ancora pi� ingombrante e costosa la macchina... e pure fragile!

I miei amici passati alle Mirrorless mi sfottono da parecchio tempo perch� le loro macchine hanno gps e wi-fi incorporati e senza cavi da sempre, come nei telefonini; adesso mi devasteranno.

Invece se esce un sb 5000 con una bella luce led sar� un bene per chi fa filmati o chi fotografa al buio dove � difficile mettere a fuoco. Ma il fatto che si chiami 5000 e non 920 mi preoccupa, non sar� una versione piccola, economica, dalla potenza e le caratteristiche minori?
Banci90
Gi� parliamo di Delusione? Bella roba, e siamo soltanto all'annuncio..
Mircs
Ciao Fabrizio, come mai non passi a mirrorless? anche di un altro marchio?
Non � una domanda provocatoria, te lo chiedo perch� molti professionisti e non hanno fatto il passo e non tornerebbero pi� indietro. Te lo chiedo perch� io sono tentato, non lo faccio semplicemente perch� ho paura di crearmi di ritrovarmi fa un paio di anni con un corredo parallelo e dovrei svendere gli obiettivi e la reflex.

Mirko
riccardoal
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2015, 02:00 PM) *
La mamma ha annunciato una imminente D5. Non sappiamo nulla di pi�, nessuna caratteristica, sembra solo un annuncio fatto per far perdere valore alle attuali D4s che ristagnano invendute negli scaffali dei negozi per la crisi economica. O forse per convincere ad aspettare tutti quelli che stanno passando alle mirrorless.

In realt� una caratteristica la sappiamo gi�, ma � negativa: per avere il wi-fi bisogner� comprare un nuovo trasmettitore che render� ancora pi� ingombrante e costosa la macchina... e pure fragile!

I miei amici passati alle Mirrorless mi sfottono da parecchio tempo perch� le loro macchine hanno gps e wi-fi incorporati e senza cavi da sempre, come nei telefonini; adesso mi devasteranno.

Invece se esce un sb 5000 con una bella luce led sar� un bene per chi fa filmati o chi fotografa al buio dove � difficile mettere a fuoco. Ma il fatto che si chiami 5000 e non 920 mi preoccupa, non sar� una versione piccola, economica, dalla potenza e le caratteristiche minori?


cerotto.gif
non ci dormiro per un mese almeno...... blink.gif
pes084k1
QUOTE(Mircs @ Nov 21 2015, 03:49 PM) *
Ciao Fabrizio, come mai non passi a mirrorless? anche di un altro marchio?
Non � una domanda provocatoria, te lo chiedo perch� molti professionisti e non hanno fatto il passo e non tornerebbero pi� indietro. Te lo chiedo perch� io sono tentato, non lo faccio semplicemente perch� ho paura di crearmi di ritrovarmi fa un paio di anni con un corredo parallelo e dovrei svendere gli obiettivi e la reflex.

Mirko


La reflex resta la migliore camera solo per UNA cosa: azione (sport, persone in moto, cerimonie, caccia fotografica). Per viaggio, ricordo, fine art la mirrorless vince hands down. E' vero che alcuni obiettivi per mirrorless (inclusi i Leica M adattabili) sono invincibili per motivi fisici e piccoli, ma i buoni obiettivi per reflex passano adattati alle mirrorless. Pertanto un corredo parallelo � buona cosa, anzi. Non vendo un Micro o un 180 AFD o un 105/2.5 o un 85/1.4, un Voigt, o uno ZF/Milvus se ho la mirrorless. Lo adatto. Punto. Va anche meglio, a dire il vero, � pi� supportato.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2015, 03:00 PM) *
La mamma ha annunciato una imminente D5. Non sappiamo nulla di pi�, nessuna caratteristica, sembra solo un annuncio fatto per far perdere valore alle attuali D4s che ristagnano invendute negli scaffali dei negozi per la crisi economica.

A Roma, cos� come a Milano, le D4s vanno via come l'acqua, i prof non scelgono altro, non trovi un negozio anche grande che ce l'ha invendute sullo scaffale. Certamente perderanno valore quando uscir� la D5, ma questo succede con tutte le macchine
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2015, 03:00 PM) *
O forse per convincere ad aspettare tutti quelli che stanno passando alle mirrorless.

S�, figurati il prof che passa alla mirrorless biggrin.gif Ripeto, chi compra una D4s � quasi sempre un prof, quella macchina ha un senso se la fai lavorare, se porta a casa la pagnotta. Senza polemica nei confronti dei fotoamatori che l'hanno cmq acquistata mi chiedo: perch� mai uno che non ci lavora dovrebbe spendere quasi 6000 sesterzi per un corpo bello pesante, ingombrante e con soli 16 mpxl? Solo per aver pi� autonomia, velocit� e resa agli alti ISO? Ripeto, la D4s � un formidabile attrezzo da lavoro, e fanno bene i prof ad acquistarlo, chi passa a mirrorless non ci lavora con le foto
riccardoal
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 21 2015, 07:06 PM) *
A Roma, cos� come a Milano, le D4s vanno via come l'acqua, i prof non scelgono altro, non trovi un negozio anche grande che ce l'ha invendute sullo scaffale. Certamente perderanno valore quando uscir� la D5, ma questo succede con tutte le macchine

S�, figurati il prof che passa alla mirrorless biggrin.gif Ripeto, chi compra una D4s � quasi sempre un prof, quella macchina ha un senso se la fai lavorare, se porta a casa la pagnotta. Senza polemica nei confronti dei fotoamatori che l'hanno cmq acquistata mi chiedo: perch� mai uno che non ci lavora dovrebbe spendere quasi 6000 sesterzi per un corpo bello pesante, ingombrante e con soli 16 mpxl? Solo per aver pi� autonomia, velocit� e resa agli alti ISO? Ripeto, la D4s � un formidabile attrezzo da lavoro, e fanno bene i prof ad acquistarlo, chi passa a mirrorless non ci lavora con le foto



lascia perdere cagnaccio messicano.gif sono parole al vento.......come qualcuno dice in questo 3D i prof stanno passando a mirrorless......
giuliocirillo
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 21 2015, 07:06 PM) *
A Roma, cos� come a Milano, le D4s vanno via come l'acqua, i prof non scelgono altro, non trovi un negozio anche grande che ce l'ha invendute sullo scaffale. Certamente perderanno valore quando uscir� la D5, ma questo succede con tutte le macchine

S�, figurati il prof che passa alla mirrorless biggrin.gif Ripeto, chi compra una D4s � quasi sempre un prof, quella macchina ha un senso se la fai lavorare, se porta a casa la pagnotta. Senza polemica nei confronti dei fotoamatori che l'hanno cmq acquistata mi chiedo: perch� mai uno che non ci lavora dovrebbe spendere quasi 6000 sesterzi per un corpo bello pesante, ingombrante e con soli 16 mpxl? Solo per aver pi� autonomia, velocit� e resa agli alti ISO? Ripeto, la D4s � un formidabile attrezzo da lavoro, e fanno bene i prof ad acquistarlo, chi passa a mirrorless non ci lavora con le foto



QUOTE(riccardoal @ Nov 21 2015, 09:24 PM) *
lascia perdere cagnaccio messicano.gif sono parole al vento.......come qualcuno dice in questo 3D i prof stanno passando a mirrorless......


Come in tutte le cose l'assoluto non esiste.......molti professionisti non possono (vedi sport e simili) o non se la sentono di passare ad altro genere di fotocamere....ma esiste chi lo ha fatto e ci lavora...e pure bene.....
C'� un bravissimo Matrimonialista (� stato anche un assiduo frequentatore di questo forum) che ormai lavora con fuji tra cui una X E2.......
Quindi dire che chi passa a mirrorless non ci lavora con le foto.....� quantomeno una non verit�.....

ciao
riccardoal
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 21 2015, 09:38 PM) *
Come in tutte le cose l'assoluto non esiste.......molti professionisti non possono (vedi sport e simili) o non se la sentono di passare ad altro genere di fotocamere....ma esiste chi lo ha fatto e ci lavora...e pure bene.....
C'� un bravissimo Matrimonialista (� stato anche un assiduo frequentatore di questo forum) che ormai lavora con fuji tra cui una X E2.......
Quindi dire che chi passa a mirrorless non ci lavora con le foto.....� quantomeno una non verit�.....

ciao


l assoluto e' fatto di numeri ed i numeri parlano da soli......e che molti prof non se la sentano di passare a mirrorless e' una tua opinione che con l assoluto ha ben poco a vedere.....il mondo mirrorless e' amatoriale......almeno per ora....poi si puo lavorare anche col foro stenopeico ma anche questa � una non verita'....
Marco Senn
Certo che un'azienda che annuncia che sta lavorando a qualcosa (cosa peraltro facilmente ipotizzabile da tutti) senza uno straccio di dati al seguito non da proprio l'idea di una azienda serena...
Mircs
Ok forse il molti � sovrastimato, ma la mia era una curiosit�.
Al photoshow durante un evento leica parlavano di un professionista, che collabora con la Ferrari, se non erro, F1 che appunto usa una mirrorless Leica FF, il nome non lo ricordo.
Quindi non � solo qualche raro e sprovveduto matrimonialista rolleyes.gif .

P.s.
In giro ho trovato questo video, magari � quasi pronta per la vendita
https://youtu.be/RmCDAHq8pcY
giac23
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2015, 02:00 PM) *
La mamma ha annunciato una imminente D5. Non sappiamo nulla di pi�, nessuna caratteristica, sembra solo un annuncio fatto per far perdere valore alle attuali D4s che ristagnano invendute negli scaffali dei negozi per la crisi economica. O forse per convincere ad aspettare tutti quelli che stanno passando alle mirrorless.

In realt� una caratteristica la sappiamo gi�, ma � negativa: per avere il wi-fi bisogner� comprare un nuovo trasmettitore che render� ancora pi� ingombrante e costosa la macchina... e pure fragile!

I miei amici passati alle Mirrorless mi sfottono da parecchio tempo perch� le loro macchine hanno gps e wi-fi incorporati e senza cavi da sempre, come nei telefonini; adesso mi devasteranno.

Invece se esce un sb 5000 con una bella luce led sar� un bene per chi fa filmati o chi fotografa al buio dove � difficile mettere a fuoco. Ma il fatto che si chiami 5000 e non 920 mi preoccupa, non sar� una versione piccola, economica, dalla potenza e le caratteristiche minori?

Della Nikon D5 avevano gi� anticipato le ipotetiche caratteristiche:

http://nikonrumors.com/2015/09/28/updated-...fications.aspx/

Speriamo che la nuova D5 sia compatibile anche con le diffusissime SD oltre che con le professionali CF
e le costose ed introvabili XQD..... texano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2015, 02:00 PM) *
I miei amici passati alle Mirrorless mi sfottono da parecchio tempo perch� le loro macchine hanno gps e wi-fi incorporati e senza cavi da sempre, come nei telefonini; adesso mi devasteranno.


In questi casi li devi guardare male e non proferire alcuna parola, inutile parlare con chi ha un ML e crede che sia la miglior soluzione in assoluto, � solo fiato sprecato.
Cobaltatore
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 22 2015, 10:13 PM) *
In questi casi li devi guardare male e non proferire alcuna parola, inutile parlare con chi ha un ML e crede che sia la miglior soluzione in assoluto, � solo fiato sprecato.



Insomma pi� o meno come chi ha una reflex ...
riccardobucchino.com
QUOTE(Cobaltatore @ Nov 23 2015, 08:28 AM) *
Insomma pi� o meno come chi ha una reflex ...


Hai mai trovato uno che ha una reflex che dice a chi ha una mirrorless "vendila e comprati una reflex?", io no, per� ho sentito tanti con una ML che dicono a chi ha una reflex di venderla e comprarsi una ML. E' come la differenza tra atei e credenti, nessun ateo cerca di convertire un credente mentre tantissimi credenti cercano di convertire chi crede in altro, come nessun utente windows dice ad un utente mac "convertiti a windows" ma tutti gli utenti mac dicono agli utenti windows "convertiti a mac".

E' un genere di comportamento diverso, ed � quello che mi da fastidio, ed � il motivo per cui me la prendo tanto con chi osanna le ML, Dio o i Mac, ma io lo faccio apposta a dargli contro, per il puro gusto di dargli fastidio come loro lo danno a me ma io ne sono coscente, loro il pi� delle volte no. La gente per me pu� credere in quello che vuole, scegliere quello che vuole e fare quello che vuole, basta che non dia tedio a chi ha fatto scelte diverse.
Cobaltatore
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 23 2015, 11:13 AM) *
Hai mai trovato uno che ha una reflex che dice a chi ha una mirrorless "vendila e comprati una reflex?", io no, per� ho sentito tanti con una ML che dicono a chi ha una reflex di venderla e comprarsi una ML. E' come la differenza tra atei e credenti, nessun ateo cerca di convertire un credente mentre tantissimi credenti cercano di convertire chi crede in altro, come nessun utente windows dice ad un utente mac "convertiti a windows" ma tutti gli utenti mac dicono agli utenti windows "convertiti a mac".

E' un genere di comportamento diverso, ed � quello che mi da fastidio, ed � il motivo per cui me la prendo tanto con chi osanna le ML, Dio o i Mac, ma io lo faccio apposta a dargli contro, per il puro gusto di dargli fastidio come loro lo danno a me ma io ne sono coscente, loro il pi� delle volte no. La gente per me pu� credere in quello che vuole, scegliere quello che vuole e fare quello che vuole, basta che non dia tedio a chi ha fatto scelte diverse.


Quello che ha la reflex spesso esalta la superiorit� della sua scelta per il mirino ottico (e non un TV "scadente") e la velocit� in AF, gli Atei mettono in discussione la fondatezza dei dogmi ed implicitamente fanno proselitismo anch'essi. I "windowsisti" o gli "androidiani" la miglior convenienza dei propri sistemi.
E' insito in ognuno cercare di "proselitare" nella convinzione di essere nel giusto. wink.gif

Detto questo io faccio una distinzione, tra chi fa le proprie scelte e non sente il bisogno che altri le condividano, e chi cerca di far passare le scelte altrui come sbagliate. Da quello che scrivi tu non sembri della prima categoria, anche se affermi con tutte le tue forze di non appertenere alla seconda.
riccardobucchino.com
QUOTE(Cobaltatore @ Nov 23 2015, 12:47 PM) *
Detto questo io faccio una distinzione, tra chi fa le proprie scelte e non sente il bisogno che altri le condividano, e chi cerca di far passare le scelte altrui come sbagliate. Da quello che scrivi tu non sembri della prima categoria, anche se affermi con tutte le tue forze di non appertenere alla seconda.


Io do spesso pareri che contrastano con quelli degli altri anche solo per "dare uno scossone" e mettere dubbi alla gente, pi� la gente ha dubbi e insicurezze nella scelta e pi� si informer� e far� una scelta ponderata. Se io dico a uno stra convinto di comprare una mirrorless quali sono tutti i suoi difetti e questo la compra comunque vuol dire che ha scelto lui cosa comprare, se anche io faccio come tutti e gli dico "si sono fantastiche in tutto e per tutto" non sar� lui a decidere di comprare la ML ma saremo noi (io e gli altri che han consigliato) ad aver scelto per lui.

Devi guardare il mondo dall'esterno per capire come � fatto. E' come la natura, se la guardi dal punto di vista dell'uomo "padrone" della natura allora � da salvare, se la guardi dal punto di vista pi� oggettivo che considera natura tutto ci� che ne � parte e comprendi che questo pianeta � solo un infinitesima parte della natura allora � una cosa quasi da "combattere" un qualcosa da cui cercare di salvarsi in tutti i modi, adattandosi e/o cercando di modificarla perch� l'alternativa � morire. Quale punto di vista � quello giusto? Il primo, il secondo, entrambi e nessuno dei due contemporanemante ma se ne conosci uno solo non ti poni neanche il dubbio su quale sia quello giusto, se li conosci entrambi ti poni delle domande e apri la tua mente e cerchi un terzo punto di vista che magari � quello giusto, dopo di che ti potrai domandare "giusto per cosa?"...

Think different, really, not like a bitten apple!
marvic
Io ho risolto il problema: ho sia l'una che l'altra. messicano.gif

Cobaltatore
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 23 2015, 02:11 PM) *
Io do spesso pareri che contrastano con quelli degli altri anche solo per "dare uno scossone" e mettere dubbi alla gente, pi� la gente ha dubbi e insicurezze nella scelta e pi� si informer� e far� una scelta ponderata.

Think different, really, not like a bitten apple!


Sembra quasi convincente ... se non fosse che queste opinioni pi� che da "scossone" sono da "preserviamo il nikonclub", ovvero perfettamente allineate al promotore di questa piattaforma.

Il mio "scossone" invece � che invece che annunciare che far� una D5 ed un Wifi esterno, sarebbe il caso di promulgare una roadmap dettagliata con scadenze e prodotti, oppure non dire nulla.
Cos� suona tanto da aspettate fiduciosi (atto di fede, e quindi avulso al tuo ateismo) e non comprate la concorrenza.
salvo 1977
E se la d5 fosse mirrorless laugh.gif
Alessandro Castagnini
Mamma mia ... io sono molto fermo nelle mie opinioni e quant'altro. Insomma, il classico che vede o bianco o nero e per vedere le scale di grigio, molte volte ho bisogno di qualcun altro.

Ma qui vedo persone che vedono o solo nero o solo bianco. Bastian contrari solo per il puro gusto di dare scossoni (immagino che in molti cambierebbero la parola scossoni con qualche altra meno educata wink.gif ma non � una critica... quella parola me la son presa anch'io tante volte e continuo a prendermela, ma dormo bene lo stesso la notte smile.gif ).

Ragazzi, non esiste la macchina perfetta, si s�, ma solo quella adatta alle nostre esigenze: se c'� chi si comprer� una D5 per fare le foto alle tende di casa o solo per ostentare il "io pu�!" (e ce ne sono tanti...) e poi si lamenta che � grossa, pesante e manca di accessori tipo fare il caff�... beh, se si comprava una gaggia era meglio biggrin.gif

Ogni macchina ha i suoi pregi ed i suoi difetti... probabilmente il 90% (cifra sparata a caso) delle persone non ha neppure bisogno di una reflex, ma tant'� che ce l'ha... bene... facciamo girare le palanche..

Dire per� che un sistema � meglio di un altro, per�, non ha molto senso in quanto siamo tutti diversi e facciamo considerazioni diverse.

Le ML? Onestamente non mi ci vedo a lavorarci, ma, magari per le vacanze perch� no?
F.Giuffra
Sono sicuro che siano due sistemi diversi ma non avendo mai avuta una mirroless seria, non una compattina, non riesco a capire se e quando si potrebbe rivelare migliore e quando peggiore.

Per esempio per teatro, animali timidi, concerti mi sembra che dovrebbe essere meglio.
riccardobucchino.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 24 2015, 07:24 AM) *
Ragazzi, non esiste la macchina perfetta, si s�


Dimentichi che esiste la D810, comunque si, non � perfetta, quasi, aspettiamo la D820/D850... manca poco...
F.Giuffra
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 24 2015, 06:40 PM) *
Dimentichi che esiste la D810, comunque si, non � perfetta, quasi, aspettiamo la D820/D850... manca poco...

Perfetta? Non avr� il mirino con visione 100% come le vecchie reflex analogiche ma il solito buco della serratura dove sei cieco quando devi mettere a fuoco a mano (stellate di notte per esempio, il live view non ce la fa), non avr� wi-fi e gps come hanno persino i telefonini, non potr� in teatro alzare lo specchio e lavorare come una mirrorless.

Per� avr� uno scatto al secondo in pi�, uno stop di iso e due pix in pi�. E chi vorr� migliorare sar� costretto a prenderla o cambiare sistema.

Magari sar� mirrorless? Hi hi hi
giuliocirillo
QUOTE(riccardoal @ Nov 21 2015, 10:46 PM) *
l assoluto e' fatto di numeri ed i numeri parlano da soli......e che molti prof non se la sentano di passare a mirrorless e' una tua opinione che con l assoluto ha ben poco a vedere.....il mondo mirrorless e' amatoriale......almeno per ora....poi si puo lavorare anche col foro stenopeico ma anche questa � una non verita'....


Amatoriale per te......per chi ci lavora � professionale....
Poi dire che un sistema che ha in catalogo vari corpi da qualche migliaio di euro, ottiche superluminose di grande qualit�, sia un sistema amatoriale ce ne vuole....
Semmai non riesce, per determinate caratteristiche, ad abbracciare tutti i tipi di utilizzi professionali.......ma se gi� molti matrimonialisti la usano con risultati eccellenti...perch� continuare a dire che sono oggetti amatoriali??......mi sa strano....
tra l'altro io uso reflex, conosco le mirrorless, ma per ora preferisco le prime........

Ciao
F.Giuffra
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 25 2015, 01:02 AM) *
tra l'altro io uso reflex, conosco le mirrorless, ma per ora preferisco le prime........

Ottimo, ci dici perch� le reflex sono ancora preferibili, tu che le conosci entrambe? Io le mirrorless non compattine non le ho mai usate, non le conosco per capire e giudicare.

Grazie mille.
Il_Dott
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 25 2015, 09:22 AM) *
Ottimo, ci dici perch� le reflex sono ancora preferibili, tu che le conosci entrambe? Io le mirrorless non compattine non le ho mai usate, non le conosco per capire e giudicare.

Grazie mille.


Ho preso in mano una ML una sola volta, al Photoshow di Milano poche settimane fa, una Fuji. Non ricordo il modello (forse una xt10), ma quello che ho visto nel mirino elettronico non mi � piaciuto. Troppo artificiale!

F.Giuffra
Gli estimatori sostengono sia un pregio perch� vedi quello che verr� nella foto digitale, non la realt�.
Il_Dott
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 25 2015, 10:31 AM) *
Gli estimatori sostengono sia un pregio perch� vedi quello che verr� nella foto digitale, non la realt�.


Sar�.... ma, come dicono quelli bravi, "anche l'occhio vuole la sua parte".
messicano.gif
A parte gli scherzi, � certamente una questione di preferenze personali... ma oggettivamente non � rilassante, anzi. Tutto il giorno a guardare in un mirino digitale non deve proprio far bene.
marmo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 23 2015, 11:13 AM) *
Hai mai trovato uno che ha una reflex che dice a chi ha una mirrorless "vendila e comprati una reflex?", io no, per� ho sentito tanti con una ML che dicono a chi ha una reflex di venderla e comprarsi una ML. E' come la differenza tra atei e credenti, nessun ateo cerca di convertire un credente mentre tantissimi credenti cercano di convertire chi crede in altro, come nessun utente windows dice ad un utente mac "convertiti a windows" ma tutti gli utenti mac dicono agli utenti windows "convertiti a mac".

E' un genere di comportamento diverso, ed � quello che mi da fastidio, ed � il motivo per cui me la prendo tanto con chi osanna le ML, Dio o i Mac, ma io lo faccio apposta a dargli contro, per il puro gusto di dargli fastidio come loro lo danno a me ma io ne sono coscente, loro il pi� delle volte no. La gente per me pu� credere in quello che vuole, scegliere quello che vuole e fare quello che vuole, basta che non dia tedio a chi ha fatto scelte diverse.


Concordo abbastanza con quanto dici, di fatto due mesi fa ho acquistato un 70-200/2,8 ed un 105 micro come nuovi ad un prezzaccio da una persona che � passata a ML..........ora siamo contenti entrambi messicano.gif
Mircs
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 24 2015, 04:04 PM) *
Sono sicuro che siano due sistemi diversi ma non avendo mai avuta una mirroless seria, non una compattina, non riesco a capire se e quando si potrebbe rivelare migliore e quando peggiore.

Per esempio per teatro, animali timidi, concerti mi sembra che dovrebbe essere meglio.


Grazie per la risposta, io ho provato una apsc fuji al photoshow a Milano e l'ho trovata comoda per il peso e discrezione.
Il mirino non mi ha dato molto fastidio, per� non saprei con l'uso intensivo, penso anch'io che la silenziosit� del sistema fa molto comodo e inoltre togliendo il box specchio ci sono meno pezzi soggetti ad usura.
togusa
QUOTE(Mircs @ Nov 27 2015, 12:12 AM) *
Grazie per la risposta, io ho provato una apsc fuji al photoshow a Milano e l'ho trovata comoda per il peso e discrezione.
Il mirino non mi ha dato molto fastidio, per� non saprei con l'uso intensivo, penso anch'io che la silenziosit� del sistema fa molto comodo e inoltre togliendo il box specchio ci sono meno pezzi soggetti ad usura.


Perch� notoriamente nelle reflex il pezzo pi� fragile e di cui spessissimo vediamo riportare testimonianze di casi di rottura, con costose riparazioni... � proprio il sistema di controllo movimento specchio. dry.gif

Se non si era capito... ero ironico.
Mircs
E' sempre un pezzo soggetto a rottura, sulla d60 di mia moglie si � rotto.
180� la ripartizione, leggendo sul forum non � l'unico caso.
A me una ML come secondo corpo non dispiacerebbe,
e non cerco di convincere nessuno che sia la scelta migliore per tutti.
rolleyes:
togusa
QUOTE(Mircs @ Nov 27 2015, 01:25 PM) *
E' sempre un pezzo soggetto a rottura, sulla d60 di mia moglie si � rotto.
180€ la ripartizione, leggendo sul forum non � l'unico caso.
A me una ML come secondo corpo non dispiacerebbe,
e non cerco di convincere nessuno che sia la scelta migliore per tutti.
rolleyes:


Certo.
Quello che non c'� non si pu� rompere.
Ma l'eliminazione dello specchio d� benefici in termini di peso, costi, vibrazioni e ingombri... ma ritengo che sull'incidenza generale di difetti o rotture influisca pochissimo. � molto pi� delicato l'otturatore... e quello ce l'hanno anche le mirrorless.
Federico.A
I fotografi ufficiali di Papa Francesco usano mirrorless e ottiche buie come la notte 18-135mm f/3.5-5.6 e lo sfocato ?
che dilettanti tongue.gif http://www.mirrorlessons.com/2015/02/02/ph...ografia-felici/

La verit� � che non esiste un meglio o un peggio perch� sono due cose diverse. E come paragonare mele con pere o parmigiano con pecorino laugh.gif
Federico.A
Ho visto sul vostro sito che il numero di foto si prende ad ogni evento � notevole.
Per curiosit�, qual � il numero medio di fotografie scattate in un giorno? Usi principalmente JPG OOC o hai a volte post-elaborazione le vostre foto migliori?

Esso dipende dall'evento. Nel corso di una udienza generale in piazza San Pietro si pu� facilmente scattare circa 15.000 foto in poche ore.
Ovviamente dobbiamo lavorare con JPG, e la capacit� della serie di X per produrre i migliori JPG OOC intorno � veramente importante per il nostro tipo di lavoro.

15000 foto in poche ore ? ohmy.gif
Il_Dott
QUOTE(Federico.A @ Nov 27 2015, 03:20 PM) *
I fotografi ufficiali di Papa Francesco usano mirrorless e ottiche buie come la notte 18-135mm f/3.5-5.6 e lo sfocato ?
che dilettanti tongue.gif http://www.mirrorlessons.com/2015/02/02/ph...ografia-felici/

La verit� � che non esiste un meglio o un peggio perch� sono due cose diverse. E come paragonare mele con pere o parmigiano con pecorino laugh.gif


Quelle foto finiscono su Famiglia Cristiana o riviste simile. Hai mai visto una bella foto su queste riviste?
secondo me questi fotografi non si fanno molti problemi e non si sbattono per avere foto artistiche....


QUOTE(Federico.A @ Nov 27 2015, 03:32 PM) *
15000 foto in poche ore ? ohmy.gif


Magari una buona ci esce messicano.gif
togusa
QUOTE(Federico.A @ Nov 27 2015, 03:32 PM) *
15000 foto in poche ore ? ohmy.gif



Dunque vediamo.
"15.000 foto in poche ore."

Se poche = 5 ore, fanno 3.000 foto all'ora.
Ovvero, 50 foto al minuto.
Ovvero, poco meno di 1 foto al secondo per 5 ore di fila.
E non entro nemmeno nel merito del buffer della macchina che prima o poi si deve riempire.

E senza contare le pause per cambiare le batterie...altro discorso a parte.
La X-T1 ha una "battery life CIPA" di 350 scatti.
Concediamo il beneficio del dubbio e diciamo che il valore � corretto.
Fanno circa 42 batterie e rotti, arrotondato a 43.

Diciamo che probabilmente qualche numero � stato sparato a caso.
pinazza
Ridicoli.....

Pino
Federico.A
Si � probabile che qualche numero sia stato sparato a caso. tongue.gif
Ma non capisco cosa c'entra l'aspetto artistico con la tecnologia del mezzo usato,perch� se non fossero finite su famiglia cristiana avrebbero usato
delle reflex per avere delle foto pi� artistiche e quindi pi� belle ?
Non mi sembra che i grandi fotografi del passato usavano mezzi super performanti con af fulminei e ottiche f/1
Quante foto famose sono state scattate con diaframma tutto aperto ?

Federico

Il_Dott
QUOTE(Federico.A @ Nov 27 2015, 06:03 PM) *
Si � probabile che qualche numero sia stato sparato a caso. tongue.gif
Ma non capisco cosa c'entra l'aspetto artistico con la tecnologia del mezzo usato,perch� se non fossero finite su famiglia cristiana avrebbero usato
delle reflex per avere delle foto pi� artistiche e quindi pi� belle ?
Non mi sembra che i grandi fotografi del passato usavano mezzi super performanti con af fulminei e ottiche f/1
Quante foto famose sono state scattate con diaframma tutto aperto ?

Federico


Non mettevo in discussione il mezzo tecnico ma il mezzo umano...
Cobaltatore
QUOTE(Federico.A @ Nov 27 2015, 06:03 PM) *
Si � probabile che qualche numero sia stato sparato a caso. tongue.gif
Ma non capisco cosa c'entra l'aspetto artistico con la tecnologia del mezzo usato,perch� se non fossero finite su famiglia cristiana avrebbero usato
delle reflex per avere delle foto pi� artistiche e quindi pi� belle ?
Non mi sembra che i grandi fotografi del passato usavano mezzi super performanti con af fulminei e ottiche f/1
Quante foto famose sono state scattate con diaframma tutto aperto ?

Federico


Intrigante, tra poco ne esce che gli "artisti" usano le Reflex, i conigli da riproduzione le ML.
Discussione sempre pi� divertente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.