Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
flavio65
Salve, vorrei prendermi un obiettivo fisso per la mia D7100 ma sono indeciso tra il 35 f1.8 e il 50 f1.8
Cosa mi consigliate ??

Grazie a chi risponde.
Alessandrocutini
Con il 35, avresti la stessa lunghezza che con il 50mm su FF, il top della focale (per me)
Il 50mm diventa un 75, ottimo per i ritratti, e poi il 50ino � il meglio obiettivo che Nikon ha fatto.
nonnoale
simonegiuntoli
Secondo me ė decisamente meglio il 50.
Il 35 lo trov� troppo corto.
Marco_Maria_Marcolini
Su un formato DX in effetti il 35 perde abbastanza di senso, divenendo un normale..
Mentre il 50 sul dx � eccellente come mediotele per ritratti a tutta apertura (o quasi).
Per� se un domani pensi che, presto o tardi, prenderai una FX, il discorso si ribalta: il 50 diverr� normale e non poi cos� fondamentale (ma per quel che costa, e pesa, io lo prenderei comunque!!), mentre il 35 diventa un'ottica molto interessante.
Quindi sta a te ed a quello che maggiormente desideri fotografare oggi e, in proiezione, a quello che fotograferai domani.
Ultima considerazione: il prezzo del 50 � ben pi� basso di quello del 35. Quindi....
Ciao,
M.
robermaga
Ma cosa ti piace fotografare scusa .... i fissi si comprano per delle funzioni pi� o meno specifiche.

Roberto
CARBOTTI
il 35 f1.8 DX cel'ho, � mitico, su di una dx � molto pi� versatile, puoi farci piccoli scorci di paesaggetti, unici nel loro genere, e dei bei ritratti mezzo busto. Ha un ottima resa dell'incarnato, � incisivo, � una lametta. Il 50 su di una dx, � pi� limitativa per esprimere la tua creativit�, oltre al ritratto, per tutto il resto ti sarebbe decisamente troppo stretto.
willy3300
QUOTE(flavio65 @ Nov 26 2015, 06:02 PM) *
Salve, vorrei prendermi un obiettivo fisso per la mia D7100 ma sono indeciso tra il 35 f1.8 e il 50 f1.8
Cosa mi consigliate ??

Grazie a chi risponde.

un fisso lo compri in base a quello che devi fare...
Alberto Gandini
Io li ho entrambi. Ma su una 7100 (ho avuto la D7000) vedo pi� utile il 35m. Il 50mm � un p� lungo,forse come ti hanno detto pu� andare qualche ritratto, ma � sicuramente meno utilizzabile.
RPolini
QUOTE(flavio65 @ Nov 26 2015, 06:02 PM) *
Cosa mi consigliate ??

Nessuno dei due. Il 35 mm NON � una focale normale su DX. La diagonale del formato DX (con lati 23,5 x 15,6 mm) � di 28 mm (la lunghezza della diagonale del supporto sensibile d� la misura della "normalit� wink.gif ). Il fattore di crop � esattamente pari a 36/23,5 = 1,53 e, conseguentemente, 35 mm su DX sono equivalenti a un 54 mm su formato pieno (FX). Su FX io preferisco, come ottica per uso generico, il 35 mm in quanto trovo il 50 mm un po' lungo ... (la focale normale su FX sarebbe 43 mm; infatti alcuni produttori, ad es. Voigtlander, propongono ottiche di 40 mm di lunghezza focale).
50 mm su DX possono essere interessanti come medio-tele (equiv. a 76,5 mm su FX) da ritratto.
Se puoi, prendi un 24/1.8 o un 28/1.8. Sono ottiche parimenti luminose ma molto pi� versatili con cui fai street e reportage (oltre a tornare utili per un eventuale futuro corpo FX).
willy3300
ci sarebbe il 30mm f/1.4 sigma art,ma le recensioni (poche)non sono positivissime
RPolini
QUOTE(willy3300 @ Nov 28 2015, 04:24 PM) *
ci sarebbe il 30mm f/1.4 sigma art,ma le recensioni (poche)non sono positivissime

Il vecchio 30/1.4 Sigma non era della serie Art. Ora l'hanno rifatto. Non so se hanno cambiato qualcosa ...
boken
Io li ho avuti entrambi (proprio quelli da te menzionati) e usati spesso insieme (la resa � simile ma naturalmente cambia l'angolo di vista). Avendo una predilezione per i paesaggi piuttosto che per ritratto e still-life ho tenuto il 35.
Marco Senn
Concordo con RPolini ( e come non potrei wink.gif ). Il 35 diventa poco fruibile, troppo lungo per un normale, troppo corto per un medio tele. Meglio un 24 o anche un 20. Ad altri prezzi per�... Il 50 su DX � una buona ottica da ritratto. Per� io sono di parte, per me su FX 35 � la focale "maiale" ossia non si butta via nulla messicano.gif
robermaga
QUOTE(Marco Senn @ Nov 28 2015, 07:42 PM) *
Concordo con RPolini ( e come non potrei wink.gif ). Il 35 diventa poco fruibile, troppo lungo per un normale, troppo corto per un medio tele. Meglio un 24 o anche un 20. Ad altri prezzi per�... Il 50 su DX � una buona ottica da ritratto. Per� io sono di parte, per me su FX 35 � la focale "maiale" ossia non si butta via nulla messicano.gif


Concordo in pieno, il 35 � il fisso FX per eccellenza, quello che quando non si sa che fare e si girella con una sola ottica, quell'ottica � lui! Tanto � vero che il mio vecchio 28 usatissimo su DX, ora lo uso poco.

Roberto
FEDE_PHOTO12
salve a tutti. Io uso il 35mm f1.8 g per dx � mi ci trovo benissimo, lo smonto raramente. all' inizio ero un po' scettico, ma mi sono ricreduto. Se devi fare del ritratto come me per� ti consiglio il 50 1.8 o 1.4, il 35 dx lo trovo un po' corto
danielg45
Premesso che le focali devono piacere a prescindere, convergo sul fatto che su dx 35mm non sono ne carne ne pesce, un po come il 50 su fx. Quando ero su dx usavo tantissimo il 50 1.8. ora non piu. preferirei un 24 su dx ma per averlo luminoso bisogna andare su lenti top o quasi
robermaga
Mi ripeter�, ma mi sento di consigliarlo veramente. Su DX trovo perfetto il 28, coi suoi 42 corrispondenti � il vero "normale". Ma indipendentemente da questo mi pare che abbia l'angolo giusto un po per tutto all'occorrenza. Andando solo con quello, naturalmente.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.