Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
maxtroiano
Ho notato che lo scatto flessibile originale Nikon costa 130 euro ohmy.gif

Esistono in commercio altre marche a costo minore? Se si, mi sapete dire se vanno bene per la mia 5000?

Grazie MAX tongue.gif

DAF
No max , sia per la 5700 che con la 8700. la 5000 usa lo stesso quindi...ti invio le foto dello scatto flessibile artigianale fatto da me, funzionalissimo!!! spesa totale circa � 15 wink.gif
DAF
scusa l'allegato... biggrin.gif
Bresson
Chiedo scusa se mi intrometto impunemente, mi sono appena iscritto, ho comprato una 5700 da pochi giorni ma il libretto di istruzioni � in inglese, xome posso trovare il manuale in italiano? Aiutatemi!!!!!!!!!
DAF
Scusa Bresson ,per carit�, ma almeno inizia una discussione nuova ,non entrare in discussioni di tutt'altro genere.... dry.gif
maxtroiano
Sbaglio Daf oppure in un altro intervento avevi gi� presentato questa tua invenzione?????

In ogni caso adesso me la studio per bene e poi eventualmente se dovessi avere bisogno di aiuto ti chieder� personalmente via e-mail;

su Autoscatto ho trovato uno scatto flessibile a 10 euro della Tresor, ma siccome non ho visto la foto non riesco a dare un giudizio. E poi ne ho trovato uno della Nikon a 20 euro ma non ho capito perch� dice

Per tutte le fotocamere dotate di presa filettata; con piastrina di fissaggio.

Cosa significa? Va bene per la 5000?

Grazie mille MAX
praticus
...forse � utile un'occhiata qui sotto?

Clicca qui
maxtroiano
L'avevo citato nel primo post....purtroppo il prezzo � troppo alto; per l'utilizzo che dovrei farne io mi servirebbe qualcosa di pi� economico....questo a momenti mi prepara pure il caff� biggrin.gif

Grazie lo stesso.... Max

DAF
maxtroianno ,garantito non trovi nulla!!! sad.gif
maxtroiano
Scusa Dafiero,

hai letto il post che ho lasciato ieri?

QUOTE
su Autoscatto ho trovato uno scatto flessibile a 10 euro della Tresor, ma siccome non ho visto la foto non riesco a dare un giudizio. E poi ne ho trovato uno della Nikon a 20 euro ma non ho capito perch� dice

Per tutte le fotocamere dotate di presa filettata; con piastrina di fissaggio.

Cosa significa? Va bene per la 5000?


Mi sapresti rispondere???

Grazie MAX smile.gif
DAF
Allora, sul pulsante di scatto delle macchine in genere � presente una filettatura che permette di avvitare uno scatto flessibile, come il tresor o il nikon che hai citato o come quello usato da me per costruire lo scatto per la 8700, che mediamente si trovano da �5 a �25 a secondo della lunghezza richiesta e della maglia esterna che li riveste (tessuto nero oi� delicato o maglina d'acciaio come il mio). Non mi chiedere il perch� sulle digitali nikon non � presente un sistema che permetta l'uso dei classici scatti flessibili, non mi vorrei incazzare stamattina.....Ciao caro. wink.gif
maxtroiano
Ok Dafiero,

sei stato molto chiaro...... wink.gif

Vedr� cosa posso fare....di certo la tua soluzione mi spaventa.... ohmy.gif

Intendo quella di costruirmi uno scatto flessibile.....forse aspetter� tempi migliori.....boh, chiss�.

Grazie lo stesso in ogni caso.

Max
DAF
Aggiungo una cosa, lo scatto elettronico nikon , al di fuori delle caratteristiche superiori (vedi intervallometro e varie) serve, almeno a me, principalmente per fare scatti senza dare micromossi alla macchina, allora volevo, avendo saputi i contatti che permettevano la chiusura dello scatto usare la presa usb micro per costruire una classica peretta elettrica , behh la micro presa usb � dedicata nikon e in commercio non si trova.... mad.gif
maxtroiano
Sinceramente anche io avrei optato per lo scatto flessibile onde evitare micromossi quando posizionata la cpx sul cavalletto ti accingevi a scattare una belle foto notturna.....

Per� se mi dici questo.........senza speranza!!!

Salutoni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.