Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Ho visto che Amazon ti fa provare per un mese Prime, in pratica il corriere arriva in un giorno, cosa poco importante, ma ti da la possibilit� di fare un bk ILLIMITATO delle tue foto, anche in formato raw!

Sar� cosa buona? Un bk di tutte le foto a quel prezzo sulla nuvola sembra veramente economico.Se un incendio o un ladro fa sparire tutto il lavoro resta intatto. Non sar� lentissimo? Non sar� che le foto che carichi diventano sue?

Grazie a tutti.
alcarbo
Io non so niente di BK
So che prime ti fa arrivare le cose prima e gratis (ma forse sono gratis lo stesso pur pi� lente: non lo so)
Questo se parte da Amazon
Se parte invece da un venditore privato i costi di spedizione ci sono

A me i Cloud non ispirano
Preferisco 20 copie a casa mia

Poi per le cose pi� delicate ho delle pendrive che porto con me e semino per il mondo
Il_Dott
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 29 2015, 06:55 PM) *
Ho visto che Amazon ti fa provare per un mese Prime, in pratica il corriere arriva in un giorno, cosa poco importante, ma ti da la possibilit� di fare un bk ILLIMITATO delle tue foto, anche in formato raw!

Sar� cosa buona? Un bk di tutte le foto a quel prezzo sulla nuvola sembra veramente economico.Se un incendio o un ladro fa sparire tutto il lavoro resta intatto. Non sar� lentissimo? Non sar� che le foto che carichi diventano sue?

Grazie a tutti.


Cio� ti d� uno spazio illimitato??? e puoi caricarci qualunque tipo di file? anche non foto?
strano...
certo se avesse le stesse funzionalit� di sincronizzazione che ha il drive di google (o dropbox ecc..) sarebbe una bella cosa.
Marco Senn
Si, � proprio cos�. Cloud gratuito. Pure veloce in upload, sfrutta tutto quello che da il provider. Non credo che le foto diventino loro. Temo che come per altre cose di Amazon diventer� a pagamento nel momento in cui ti sar� indispensabile biggrin.gif ... Il cloud � certo il sistema di backup pi� sicuro (affidandosi ad aziende un minimo serie). Le mie foto in ogni caso non valgono il furto...
Per� non illimitato

QUOTE(alcarbo @ Nov 29 2015, 07:32 PM) *
So che prime ti fa arrivare le cose prima e gratis (ma forse sono gratis lo stesso pur pi� lente: non lo so)


Gratis no. Costa 9,99 dopo il mese di prova e dall'anno prossimo 19,99 euro. Per� non paghi la spedizione 1 giorno, che invece altrimenti costa circa 5� per cose non pesanti. Quindi sostanzialmente conviene se fai acquisti pi� volte all'anno.

QUOTE(Il_Dott @ Nov 29 2015, 08:33 PM) *
certo se avesse le stesse funzionalit� di sincronizzazione che ha il drive di google (o dropbox ecc..) sarebbe una bella cosa.


Per Apple hai la app su mobile, tablet e computer, puoi accedervi liberamente.
alcarbo
Vero. C'� un tot ad anno

Dropbox � gratis fino ad un certo limite (neanche tanto grande mi pare)
In dieci l'abbiamo stipato in un attimo e di testi (piccoli) non di foto (grandi)


I love sun. I don't love cloud
Marco Senn
Sull'illimitato non mi � chiaro... secondo me � uno specchietto... ora � illimitato, domani paghi come gli altri. I prezzi sono qui:
https://www.amazon.it/clouddrive/pricing?re...d_lm_navpricing

Peraltro, se fosse davvero gratis anche con i 19.99 che costa il prime e illimitato in poco tempo gli servirebbe una sala server grande come la Basilicata messicano.gif
Il_Dott
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2015, 09:02 PM) *
Sull'illimitato non mi � chiaro... secondo me � uno specchietto... ora � illimitato, domani paghi come gli altri. I prezzi sono qui:
https://www.amazon.it/clouddrive/pricing?re...d_lm_navpricing

Peraltro, se fosse davvero gratis anche con i 19.99 che costa il prime e illimitato in poco tempo gli servirebbe una sala server grande come la Basilicata messicano.gif


Ma 19.99 al mese oppure all'anno. Io ora pago 10 euro al mese per Google Drive da 1 TB. Per� ne sono soddisfatto, ho tutti i miei file, compresi quelli del lavoro, in ogni parte del mondo io mi trovi. ED ovviamente sul telefono (Google Nexus messicano.gif )
riccardobucchino.com
QUOTE(Il_Dott @ Nov 29 2015, 10:48 PM) *
Ma 19.99 al mese oppure all'anno. Io ora pago 10 euro al mese per Google Drive da 1 TB. Per� ne sono soddisfatto, ho tutti i miei file, compresi quelli del lavoro, in ogni parte del mondo io mi trovi. ED ovviamente sul telefono (Google Nexus messicano.gif )


Dropbox secondo me � il migliore sia come software che come funzioni. Con 9,99� al mese hai 1 tb con 12 hai infinito spazio, io ho la versione gratis con 19,9 gb e non potrei farne a meno, il 99% dei lavori li consegno con dropbox.
_FeliX_
I clienti Prime pagano 19€ l'anno per avere gratis tutte le spedizioni effettuate da Amazon e garantisce la consegna in un giorno dove � possibile. Inoltre i clienti Prime hanno accesso alle offerte speciali in anticipo (io in questi giorni posso iniziare a comperare mezz'ora prima degli altri). Hanno accesso anticipato anche alle offerte del sito Amazon BuyVip.
Il cliente Prime ha compreso nel prezzo un Cloud con spazio illimitato solo ed esclusivamente per le foto e di 5Gb per gli altri tipi di file.
La bellezza � che considera foto anche i RAW (Nikon, Canon e Fuji testati personalmente), quindi puoi fare un backup veramente FULL delle tue foto.

Per caricare � lento come tutti i cloud... un giga ci mette 7/8 ore, poi dipende dalle connessioni... magari ci metterai giorni/mesi a fare il primo backup totale ma poi man mano che scatti salvi volta per volta.
Io una copia la faccio su cloud l'altra su HD esterno, prima avevo doppia copia su HD esterno.
I Cloud offerti da aziende serie, conosciute e certificate sono sicurissimi e Amazon non ha bisogno di presentazioni.
Tutto questo l'ho scoperto solo pochi giorni fa!!

Ma come fa a costare cos� poco? Anzi diciamo pure che � gratis? Molto semplicemente (ma geniale) loro offrono spazio illimitato solo per le foto: Secondo voi, se in Italia Amazon ha per esempio un milione di clienti Prime (che pagano per avere altri servizi), di questi quanti saranno fotografi? E di quesi che sono fotografi quanti hanno necessit� di salvare su Cloud?
La sproporzione � evidentemente a loro favore, ed � facilmente intuibile... siamo a cifre da capogiro, secondo me al max un 10/15% degli abbonati.
Insomma il mio cloud lo paga la casalinga di Voghera, lo studente di Bassano, il bimbominkia di Bari, il modellista di Milano, il cuoco di Palermo, la parrucchiera di Firenze etc etc etc guru.gif grazie.gif

La critica che posso fare ad Amazon � una sola e riguarda il loro sito, in assoluto il peggiore della rete, confusionario, caotico e sommario, � anni luce distante da altri big come eBay e altri meno famosi... ma primeggia per seriet�, puntualit�, servizio post vendita e spesso per i prezzi sempre fra i migliori della rete.
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Nov 29 2015, 11:54 PM) *
....


Sono andato a guardare e in effetti � infinito lo spazio per le foto e come iscritto lo prover� sicuramente, la "fregatura" � che se sei iscritto a prime hai questa cosa e ci metti le foto tue poi ti continuerai ad iscrivere a prime per continuare ad avere le foto... uno che ha anche solo poche foto ma non vuole perderle e ha quello spazio le mette li, sapendo che � infinito non tentenna neanche un attimo e non sta a pensare "si ma poi se ne avr� tante un giorno dovr� pagare di pi�" e le mette cos� poi rimane legato a prime fino a quando non decide di togliere tutto da li e mettere altrove.

Cmq � interessante mi leggo le clausole varie e se non ci sono cose strane vado di upload...
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 30 2015, 12:06 AM) *
Sono andato a guardare e in effetti � infinito lo spazio per le foto e come iscritto lo prover� sicuramente, la "fregatura" � che se sei iscritto a prime hai questa cosa e ci metti le foto tue poi ti continuerai ad iscrivere a prime per continuare ad avere le foto... uno che ha anche solo poche foto ma non vuole perderle e ha quello spazio le mette li, sapendo che � infinito non tentenna neanche un attimo e non sta a pensare "si ma poi se ne avr� tante un giorno dovr� pagare di pi�" e le mette cos� poi rimane legato a prime fino a quando non decide di togliere tutto da li e mettere altrove.

Cmq � interessante mi leggo le clausole varie e se non ci sono cose strane vado di upload...



No riccardo, come ho gi� scritto il 90% dei clienti Prime paga quei 19euro all'anno e rinnova l'abbonamento non certo per il cloud ma perch� acquista regolarmente da Amazon, e capisci bene che per quella cifra ridicola ti assicuri trasporti illimitati gratis, consegne superveloci, offerte privilegiate, e accessi anticipati ai grandi eventi promozionali.
Chi scatta col cellulare, compattine, selfie e roba del genere, le foto al 99% se le conserva sul pc o le carica sui social... insomma il cloud pesante per le foto interessa solo ai fotografi prof/amatoriali... e in percentuale sono veramemte irrilevanti per Amazon... ecco perch� secondo me offre un servizio del genere a quel prezzo.

Io non sono andato a fondo a leggere le clausole, se trovi qualche inghippo postalo qui e faccelo sapere, il forum ringrazia!
Il_Dott
Ok tutti bello ma...
1) c'� la sincronizzazione real time con la cartella del pc?
2) c'� l'analoga app suo smart?
3) dal mio ufficio carico 1 giga in 10 min sul drive!
_FeliX_
QUOTE(Il_Dott @ Nov 30 2015, 08:28 AM) *
Ok tutti bello ma...
1) c'� la sincronizzazione real time con la cartella del pc?
2) c'� l'analoga app suo smart?
3) dal mio ufficio carico 1 giga in 10 min sul drive!




1) Non lo so perch� non la uso, nemmeno con Google drive gratuito, che uso come "appoggio".
2) Si per Android e Apple, e l� c'� anche la possibilit� di fare gli upload automatici e tutte quelle diavolerie giovanili.
3) Si lo so, ma se lo devi usare solo come deposito di salvataggio � praticamente gratis e ricordiamolo, illimitato... ti costa solo un po' di pazienza messicano.gif
francopelle
QUOTE(_FeliX_ @ Nov 29 2015, 11:54 PM) *
Per caricare � lento come tutti i cloud... un giga ci mette 7/8 ore, poi dipende dalle connessioni...


come giustamente hai detto dipende molto dalla connessione che si ha..chi pu� godere della fibra
con upload abbastanza alti ci mette relativamente poco..io prima pranzare ho cominciato a caricare
la prima cartella da 10gb di spazio e ha impiegato circa 1 ora e un quarto.
Marco Senn
QUOTE(Il_Dott @ Nov 29 2015, 10:48 PM) *
Ma 19.99 al mese oppure all'anno.


Anno, Prime costa 19,99 all'anno
Marco Senn
QUOTE(_FeliX_ @ Nov 30 2015, 12:39 AM) *
insomma il cloud pesante per le foto interessa solo ai fotografi prof/amatoriali... e in percentuale sono veramemte irrilevanti per Amazon... ecco perch� secondo me offre un servizio del genere a quel prezzo.


Non so se i numeri siano cos� irrisori. Credo che gli "interessati" siano centinaia di migliaia. Amazon � davvero molto diffuso come metodo di acquisto. In ogni caso il costo annuo per un cloud illimitato, anche se non si � interessati ai vantaggi Prime, � davvero irrisorio, fuori da ogni regola di mercato. Bene o male le server farm costano... Per questo credo che sia un modo per vincolare il cliente e poi, domani, imporgli dei prezzi in linea con il mercato (tanto le foto le ha ormai li...)
Il_Dott
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2015, 08:40 PM) *
Anno, Prime costa 19,99 all'anno


Ottimo! Attualmente ne pago 120 per il Google Drive. Ok che � Google ma se il servizio di amazon si avvicina... per� ora mi viene in mente che direttamente dal Drive io apro i file word, excel ecc.. compresi i raw! � pi� che solo storage!
Marco Senn
QUOTE(Il_Dott @ Nov 30 2015, 08:47 PM) *
Ottimo! Attualmente ne pago 120 per il Google Drive. Ok che � Google ma se il servizio di amazon si avvicina... per� ora mi viene in mente che direttamente dal Drive io apro i file word, excel ecc.. compresi i raw! � pi� che solo storage!


Non metto in dubbio. Quello che dico � che 20 euro anno per un backup completo delle proprie foto � un prezzo inarrivabile... ti costa meno in 5 anni di un disco fisso da 3 tera (che non � detto che duri 5 anni wink.gif ). In pi� hai i vantaggi prime che se usi Amazon sono anche comodi...
Il_Dott
QUOTE(Marco Senn @ Nov 30 2015, 09:02 PM) *
Non metto in dubbio. Quello che dico � che 20 euro anno per un backup completo delle proprie foto � un prezzo inarrivabile... ti costa meno in 5 anni di un disco fisso da 3 tera (che non � detto che duri 5 anni wink.gif ). In pi� hai i vantaggi prime che se usi Amazon sono anche comodi...


Certo certo. Assolutamente. Peraltro compro spesso sul loro sito...
pisistrate nelson
Comunque quella di Amazon si chiama "fidelizzazione del cliente". Tra tanti che si abbonano ad Amazon Prime ed erano abituati a comprare su Ebay, una buona percentuale... piano piano, probabilmente e visti i vantaggi, passer� ad Amazon. Non credo che Amazon ci rimetta. E non credo che contino solo sul fatto che l'archivio di Tizio (che archivia tanto) lo paga Caio (che archivia poco). A loro un Tera non costa certo quanto costa a noi, in pi� i costi li scaricano. Intanto noi siamo qui a fare pubblicit� ad Amazon in questo momento e nelle 19 euro c'� compreso anche questo.

I miei (ultimi rimasti) due centesimi.
Paolo Rabini
Ho appena provato e, a meno che non siano impostazioni difficili da trovare - che sarebbe comunque un difetto-:
  • non esiste la possibilit� di sincronizzare automaticamente una o pi� cartelle
  • i file vengono conservati in un unico calderone, divisibili solamente per data di caricamento o data della foto, perdendo la struttura di directory che si era scelta
  • Il nome del file non viene mostrato e non � utilizzabile per le ricerche, viene comunque mantenuto.
Per me, che pure faccio poche foto, 150-200 al mese, sembra veramente scomodo e molto limitativo anche se � gi� compreso nel prezzo di Prime; per chi fa diverse centinaia o migliaia di foto alla settimana mi sembra quasi inutile.
Il_Dott
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 1 2015, 09:59 PM) *
Ho appena provato e, a meno che non siano impostazioni difficili da trovare - che sarebbe comunque un difetto-:
  • non esiste la possibilit� di sincronizzare automaticamente una o pi� cartelle
  • i file vengono conservati in un unico calderone, divisibili solamente per data di caricamento o data della foto, perdendo la struttura di directory che si era scelta
  • Il nome del file non viene mostrato e non � utilizzabile per le ricerche, viene comunque mantenuto.
Per me, che pure faccio poche foto, 150-200 al mese, sembra veramente scomodo e molto limitativo anche se � gi� compreso nel prezzo di Prime; per chi fa diverse centinaia o migliaia di foto alla settimana mi sembra quasi inutile.


Grazie per la recensione.
_FeliX_
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 1 2015, 09:59 PM) *
Ho appena provato e, a meno che non siano impostazioni difficili da trovare - che sarebbe comunque un difetto-:
  • non esiste la possibilit� di sincronizzare automaticamente una o pi� cartelle
  • i file vengono conservati in un unico calderone, divisibili solamente per data di caricamento o data della foto, perdendo la struttura di directory che si era scelta
  • Il nome del file non viene mostrato e non � utilizzabile per le ricerche, viene comunque mantenuto.
Per me, che pure faccio poche foto, 150-200 al mese, sembra veramente scomodo e molto limitativo anche se � gi� compreso nel prezzo di Prime; per chi fa diverse centinaia o migliaia di foto alla settimana mi sembra quasi inutile.



Per quanto riguarda la sincronizzazione come ho gi� scritto non so se e come funzioni perch� non la uso nemmeno altrove.

Per l'ordine delle foto:
Se clicchi su "foto e video" te le mostra tutte insieme e a destra te le divide per data mentre a sinistra puoi scegliere se visualizzare solo le foto o solo i video.
E' un visualizzatore globale ma se vuoi hai la possibilit� di crearti degli album.

Se invece clicchi su "tutti i file" che � la sezione pi� importante, ti mostra la tendina con tutte le cartelle che crei/scarichi/modifichi... come se fosse la gestione risorse del tuo pc e fai quello che vuoi.

Per la ricerca di un file c'� il box "cerca nel tuo cloud drive" e funziona benissimo, ti trova i file anche se ci metti una parte del nome o te li ricerca per estensione.

Io sto caricando le mie cartelle e me le ritrovo nominate e in ordine esattamente come nel mio pc... non mi manca nulla.
Paolo Rabini
QUOTE(_FeliX_ @ Dec 2 2015, 11:54 AM) *
...
Se invece clicchi su "tutti i file" che � la sezione pi� importante, ti mostra la tendina con tutte le cartelle che crei/scarichi/modifichi... come se fosse la gestione risorse del tuo pc e fai quello che vuoi.

Per la ricerca di un file c'� il box "cerca nel tuo cloud drive" e funziona benissimo, ti trova i file anche se ci metti una parte del nome o te li ricerca per estensione.
...


Grazie per il chiarimento. mi ero fermato alla sezione Foto e video.
Confermo la tua descrizione e modifico in MIGLIORAMENTO la mia valutazione precedente.

Ho visto che copiando una seconda volta gli stessi file, il sistema se ne accorge e chiede se sovrascrivere o mantenere entrambe le versioni; mi sembra per� che il file messo nella piattaforma abbia la data di upload, e non la sua data originale, questo potrebbe rendere scomodo riconoscere quali file sono stati modificati; un sistema di sincronizzazione sarebbe certamente utile.
Un altro punto critico, ma solo per chi deve trasferire molti dati, resterebbe la velocit� di caricamento.

maxter
Io ho prime ma per i servizi di amazon e non per il cloud, non l'ho ancora provato. I baci up li faccio su hard disk esterni. Per�' per le foto pi� belle potrei farci un pensierino. Prime costava 9,99, ora di fatto raddoppia. Ma per me, che compro spesso da amazon, conviene comunque.
1vinsent
io ho iniziato a fare il backup(230gb) x fortuna ho la fibra.
F.Giuffra
QUOTE(1vinsent @ Dec 5 2015, 12:12 PM) *
io ho iniziato a fare il backup(230gb) x fortuna ho la fibra.

Come funziona? Devi usare un programma ftp o c'� una pagina, una app dedicata?

Grazie.
_FeliX_
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 6 2015, 08:58 AM) *
Come funziona? Devi usare un programma ftp o c'� una pagina, una app dedicata?

Grazie.



Posso risponderti io:

Puoi accedere al tuo cloud da browser e selezionare o trascinare i file/cartelle che vuoi caricare, per� funziona con Chrome, mentre firefox non lo supporta, con explorer non ho provato.
Poi c'� anche l'applicazione desktop, un programmino che installi sul computer e da li gestisci comodamente l'upload dove hai lo stesso la possibilit� di sceglierti i file/cartelle da caricare o di trascinarli nelal finestra.
alcarbo
Ho pagato prime una volta e poi pi�
Erano almeno tre anni fa
Pensavo fosse una tantum ed invece ho letto che non lo � (sarebbe stato comodo)
Certamente mi ciuccia (succhia) i soldi dalla carta senza avvisarmi, come tanti altri gestori fra i quali Adobe

Dai provo BK anche io ciao
alcarbo
Ho provato BK per� mi ero illuso di fare in quattro e quattro otto
Ho estratto tutti i files *.jpg ovunque fossero
Ho cercato di fare bk
Mi ha detto che pi� files si possono fare in una volta sola, soltanto nel caso in cui siano in un'unica cartella
e non sparsi per tutto il PC
Peccato
_FeliX_
QUOTE(alcarbo @ Dec 6 2015, 06:48 PM) *
Ho provato BK per� mi ero illuso di fare in quattro e quattro otto
Ho estratto tutti i files *.jpg ovunque fossero
Ho cercato di fare bk
Mi ha detto che pi� files si possono fare in una volta sola, soltanto nel caso in cui siano in un'unica cartella
e non sparsi per tutto il PC
Peccato


E che ci vuole a raggrupparli in una cartella e fare BK? hmmm.gif
1vinsent
io ho messo la cartella della d800(precisamente 268 gb) e da 2 giorni che l'ho sempre acceso ed ha scaricato 155gb
alcarbo
QUOTE(_FeliX_ @ Dec 6 2015, 08:29 PM) *
E che ci vuole a raggrupparli in una cartella e fare BK? hmmm.gif


Si ma ho 600 gb e nonostante tanti dischi interni ed esterni li ho tutti pieni o meglio nessuno ha tanto spazio vuoto
Comunque buona idea. Far� spazio ( e magari ordine)

Ordinato ieri. Arrivato oggi
Per� quanti giri e km gli fanno fare per percorrere 60-70 km

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 83.8 KB
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Dec 6 2015, 08:29 PM) *
E che ci vuole a raggrupparli in una cartella e fare BK? hmmm.gif


Che ci vuole?
Io non credo di essere quello con pi� file, ma nel mio piccolo solo di foto ho 367.908 file (.nef .jpg .psd .xmp) in 3027 cartelle (totali, comprese sottocartelle) il tutto diviso su 3 drive da 2 Tb l'uno... che ci vuole? non lo so, ma non voglio neanche pensarci.

Ho giusto oggi aggiunto un drive da 3 Tb che ora tengo acceso nel pc qualche mese usandolo per file poco importanti per fargli fare rodaggio e che poi sostituir� uno dei drive da 2 tb che � al limite di capacit�. Se ti chiedi perch� gli faccio fare il rodaggio la risposta � che le statistiche dei server di google (oltre 1 milione di server e svariati milioni di dischi) dimostrano che i drive hanno elevatissima probabilit� di rottura nei primi 6 mesi di vita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.