1- lo collego, lo accendo e lo uso punto e basta (bah, sarebbe bello ma non credo sia cos�)?

2- forse devo dire qualcosa a destra e a manca per poterlo usare in Adobe RGB?
E il problema nasce qui: a chi e cosa va detto? Immagino (ed � ci� che ho fatto) che:
- Andranno installati i suoi driver (del monitor)
- A windows andr� detto che per quel monitor dovr� usare un determinato profilo colore (fornito da DELL con il monitor)
- Al monitor con i suoi tastini andr� detto di lavorare in Adobe RGB
- all'utility DELL che gestisce il display andr� detto che quel determinato programma lavora in quel determinato spazio colore
- a photoshop andr� detto di lavorare in Adobe RGB
Dimenticato nulla? Forse no perch� con PS5 bene o male va.
Poi, dopo tutto ci�, apro PS (la versione CC) e mi ritrovo dei colori assolutamente improbabili, dominanti assurde ecc.. Smanetto e smanetto, non so come sembra andare pi� o meno a posto. Apro un raw e invece punto e a capo: colori assurdi. Non tocco nulla e apro lo stesso raw con PS e... miracolo, i colori tornano "umani".
Morale, ho la testa che mi scoppia, e mi chiedo: non vedo la trave nell'occhio oppure ho dimenticato qualcosa? Oppure...?

Da qui questione pi� generale: come si imposta correttamente un monitor affinch� funzioni correttamente, nel giusto spazio colore ecc.?
p.s.: la taratura ecc � un discorso a parte: qui parliamo di arrivare ad avere colori un minimo somiglianti (un bianco che non sia giallo, un giallo che non sia marrone ecc, per esempio), figuriamoci fedeli... In ogni caso luned� arriva l'X-rite (ma temo non mi risolver� nulla, se il problema sta nella corretta configurazione dei vari parametri ecc.)