skyler
Jul 7 2006, 10:02 AM
mauroci
Jul 7 2006, 10:27 AM
Belle, per fare venire l'acqua in questo modo come le scatti?
Grazie
lupo75
Jul 7 2006, 10:29 AM
Ok la seconda!
@ CAI Con tempi lunghi e un buon punto d'apoggio!
Ciao Marco
lupo75
Jul 7 2006, 10:31 AM
Un contributo...
Ciao Marco
carlovig
Jul 7 2006, 02:51 PM
QUOTE(lupo75 @ Jul 7 2006, 10:31 AM)
Un contributo...
Marco la tua foto è più equilbrata. Bei posti freschi, che zona è?
lupo75
Jul 7 2006, 03:16 PM
QUOTE(carlovig @ Jul 7 2006, 03:51 PM)
Marco la tua foto è più equilbrata. Bei posti freschi, che zona è?
Quello è il riale di Anzola d'Ossola... Paese noto per il Suo Birrificio!
Ti garantisco che è bello fresco... ci ho fatto il bagno più volte nelle ultime settimane!
Ciao Marco
Luigi BM
Jul 7 2006, 03:43 PM
Molto belle Marco, fanno parte di quelle foto che quando apro mi viene da esclamare Uauu!!!
Perchè le posti rimandando al link, è un peccato non vederle gia aperte.
ciao Luigi
lupo75
Jul 7 2006, 03:52 PM
Sono contento che ti piacciano!
Ciao Marco
dario-
Jul 7 2006, 04:28 PM
Bellissime sembra quasi di sentire il rumore dell'acqua

, a parte gli scherzi sono molto suggestive.
zoso70
Jul 7 2006, 04:34 PM
bravo...belle fresche.....bellissimi colori....bravo....poi i tempi lunghi danno un senso di movimento....bravo Marco
zoso
icoff
Jul 7 2006, 08:51 PM
Scusate se mi intrometto con una richiesta, ma queste foto di cascate mi piacciono da morire..... Ho provato anch'io ma non ci sono ancora riuscito: per tempi lunghi cosa intendete? Di giorno non è che puoi tenere tempi tanto lunghi oppure c'è qualche trucco. Se qualcuno è così gentile da spiegarmelo..... grazie
annanik
Jul 7 2006, 09:10 PM
Federcico,è preferibile scattarle non in piena luce (per evitare che i tempi lunghi vadano a creare zone bruciate sull'acqua) e con polarizzatore, i tempi possono andare da 1 secondo in su....dipende quale effetto dell'acqua che scorre vuoi ottenere.
questo scatto per esempio è stato scattato a f22 tempo 1.5 sec.
ciao Anna

Marco ottini scatti!
annanik
Jul 7 2006, 09:14 PM
oppure altro esempio, come vedi al sole, diminuendo il tempo a 1 secondo sempre diaframma 22 (era però il sole delle ore 17.00)
ciao
Anna
mferreri
Jul 7 2006, 09:18 PM
La tecnica per ottenere l'effetto dell'acqua che sembra "filata" è semplice:
- innanzitutto serve un solido appoggio per la fotocamera (preferibilmente un cavalletto)
- in secondo luogo imposta al minimo la sensibilità ISO del sensore
- terzo, imposta il diaframma dell'obiettivo alla massima chiusura (il che ti assicura anche un'elevata profondità di campo)
in queso modo otterrai il tempo di scatto più lungo compatibilmente con la luminosità della scena; un tempo dell'ordine di 1/8 di secondo dovrebbe dare già dei risultati interessanti. Qualora le condizioni di ripresa siano tali che il tempo di scatto risulti troppo veloce, devi usare un filtro ND, che assorbe la luce, ce ne sono di varie gradazioni, in modo da avere un tempo di ripresa più lento.
In linea di massima l'effetto che si vuole ottenere migliora utilizzando tempi più lunghi; se le condizioni lo permettono, puoi tranquillamente andare anche con tempi di scatto dell'ordine di qualche secondo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e buone foto
Massimo
P.S.: per Marco: belle foto, complimenti
annanik
Jul 7 2006, 09:21 PM
Altro esempio ancora : f22 tempo 8 secondi (tutti scatti fatti con polarizzatore)
ciaooo
Anna

PS: come giustamente dice mferreri...che io mi sono dimenticata: è l'uso del cavalletto, ovviamente, visti i tempi lunghi.
mferreri
Jul 7 2006, 09:29 PM
Belle foto, Anna.
La terza in particolare rende in modo esemplare l'effetto dell'acqua "filante".
Ciao
Massimo
annanik
Jul 7 2006, 09:33 PM
Grazie Massimo.
i primi due erano gia stati postati in alti 3d, e volevano essere di esempio visivo con relativi dati scatto per rendere l'idea.
Ciao
Anna
maurizioricceri
Jul 7 2006, 09:37 PM
QUOTE(lupo75 @ Jul 7 2006, 03:16 PM)
Quello è il riale di Anzola d'Ossola... Paese noto per il Suo Birrificio!
Ti garantisco che è bello fresco... ci ho fatto il bagno più volte nelle ultime settimane!
Ciao Marco
Scua ? ehmmm

.... è acqua o birra ????
maurizioricceri
Jul 7 2006, 09:40 PM
Complimenti Anna..ottimi scatti...più si legge in questo forum ..più mi accorgo di quanto c'è di positivo da apprendere, Grazie
carlovig
Jul 7 2006, 11:30 PM
Anna solo adesso (ero alle prese nel provare Capture NX) ho visto queste tue immagini (alcune già viste) tutte ben realizzate.
sempre brava
ciao
Luigi BM
Jul 8 2006, 06:39 AM
Belle foto Anna come sempre,inoltre grazia a te e a Massimo per la spiegazione di come si fanno ad ottenere queste foto così suggestive.
ciao Luigi
icoff
Jul 8 2006, 12:48 PM
come al solito basta chiedere e si fa a botte per rispondere, uno più esuriente dell'altro.....
Grazie mille dei suggerimenti, spero poi di sdebitarmi in un prossimo fututro...
skyler
Jul 10 2006, 12:41 PM
lupo75
Jul 10 2006, 01:11 PM
Mi ero perso tutti questi scatti... Complimenti!! Ecco cosa mi manca un filtro

Ciao Marco
dario-
Jul 10 2006, 01:32 PM

Anna sono favolosi che bello questo 3D e di questa stagione poi.
Non avevo mai pensato di usare il polarizatore per eliminare i rilfessi dell'acqua, lho sempre usato in modo "improprio" diciamo per eliminare i riflessi dei vetri e soprattutto per caricare il cielo. Ma questa estate in montagna proverò pure io cavalletto alla mano
lupo75
Jul 11 2006, 08:03 AM
Che caldo anche oggi... qui il condizionatore è già acceso!
Ancora dall'archivio torrenti freschi....
Buone foto, Marco
annanik
Jul 11 2006, 09:43 AM
un tuffetto in qualche torrente...in questi giorni..ci starebbe...proprio bene!!! Bella Marco!
ciaooo
Anna
dario-
Jul 11 2006, 09:49 AM
Urka mi sembra di sentirne il rumore ... li dentro a mollo ci passerei l'intera giornata.
Michele Ferrato
Jul 11 2006, 09:53 AM
Davvero notevoli le foto di Anna,belle anche quelle di Marco ,complimenti ad entrambi.
carlovig
Jul 11 2006, 10:31 AM
QUOTE(lupo75 @ Jul 11 2006, 08:03 AM)
...Ancora dall'archivio torrenti freschi....
Che ventata di freschezza. Bella Marco
un saluto
pax75
Jul 11 2006, 01:05 PM
QUOTE(annanik @ Jul 7 2006, 09:21 PM)
Altro esempio ancora : f22 tempo 8 secondi (tutti scatti fatti con polarizzatore)
ciaooo
Anna
Veramente bello l'effetto in questa foto!
Anche a me piace molto questo tipo di foto,
questa è fatta con 1/10 di secondo, per riuscire a rendere leggibili gli schizzi dell'acqua sul sasso e dargli un effetto...di schizzo appunto!
Che fatica spiegarsi...
Ciao Ciao!
Ps. Luogo: Valsavaranche poco prima di Degioz (Bois de Clin).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.