QUOTE(umby_ph @ Dec 8 2015, 02:34 PM)

Sono uno dei pochi che è andato avanti fino ad ora con un telefono tradizionale, Nokia ovviamente, come tutti quelli prima. Da tempo uso anche un iPod Touch quindi le app e il touch screen li conosco da prima che la maggior parte della gente scoprisse gli smartphone...
Sul cellulare ho comunque whatsapp, facebook, opera, shazam, mail e posso usarlo come modem in 3G. Però nonostante sia un tradizionale mattoncino la batteria non ha una durata strabiliante.
Io ho smartphone dal 2004, avevo il 6630 che era uno smartphone perché smartphone è un telefono su cui puoi installare software e c'era davvero di tutto per il 6630 (symbian) poi sono passato all' E51, 7 giorni di autonomia in uso reale, con tanto di 4 ore a settimana di musica sul treno e non batteva ciglio, andava su internet, faceva da modem etc. Pensa che il 6630 io l'avevo comprato perché i model gprs costavano 499€ nel 2004 mentre il 6630 che era gprs + edge + 3g e arrivava a oltre 800 kbps (si mangiava l'adsl che era a 640) costava "solo" 349 € che ai tempi erano tantissimi per un cellulare, l'ho preso appena uscito e non di rado mi han detto "ma quello è un 6630? figata", sul treno col mio 6630 in tasca e il mio portatile (mitico l'asus A2546KUH) connesso in bluetooth andavo su internet o giocavo on-line! Col 6630 all'uni controllavo o-game via browser e lo controllavano anche i miei amici che si facevano prestare il mitico smartphone per seguire anche loro o-game che ai tempi impazzava e io ero a capo della più forte alleanza dell'universo 3 e il mio nick name veniva pronunciato con timore, potevo decidere chi sarebbe sopravvissuto e chi no, se uno diventava mio nemico poteva far che disiscriversi dal gioco, tanto aveva finito di vivere, i miei sudditi erano pronti a seguire ogni mio ordine perché sapevano che li avrei portati alla gloria, solo dio sa quante ore di calcoli facevo per programmare tutti gli attacchi, avevamo anche un sito con un sistema che permetteva ai membri di segnalare ogni giorno l'entità e la posizione delle flotte in modo che io sapessi dove avevamo le navi e in che quantità per poter organizzare la guerra, che bei tempi, quanta spensieratezza...
Il primo smartphone che faceva le foto era il 7650, un oggetto da quasi 800 € (che considerando i prezzi normali dei telefoni era un po' come oggi avere oggi uno smartphone da 2000€), un mio amico lo aveva avuto PRIMA del lancio in italia tramite losche conoscenze e lo aveva pagato una stupidata (molto losche conoscenze), andammo a smau e allo stand nokia e TUTTI erano ammassati per vedere il 7650, erano chiusi dentro una teca potevi solo premere i tasti, e tra la gente io ho detto "deh NOMEDELMIOAMICO, ma questo non è come il tuo?", lui l'ha tirato fuori dalla tasca, messo a fianco di quello in esposizione e ha detto una cosa come "si, mi sa che è lo stesso", poi ha fatto una foto allo smartphone in mostra e tra lo stupore dei presenti e la tizia dello stand che diceva "ma come fai ad averlo, non è ancora in vendita?" noi ce ne siamo andati come niente fosse.