Ciao.
L'anno scorso ho fatto riparare il mio scanner per pellicole 35mm Nikon LS 4000, per problemi meccanici; penso che ne valesse la pena, ho speso poco pi� di 200 euro per riavere in funzione una macchina che mi pare offrire prestazioni di alto livello.
Ora c'� un altro problema legato al fatto che talvolta mostra problemi di alimentazione, che si traducono in difficolt� nel riconoscimento da parte del sistema operativo e nel funzionamento di Vuescan (con cui ho ancora poca dimestichezza, ma che prima funzionava senza problemi).
Son tentato di aprire la macchina per conto mio (sto cercando documentazione per l'apertura e la riparazione, approfittando della mia dimestichezza con elettricit� ed elettronica,e qualcosina anche con la meccanica...), perch� non so se vale la pena di portare uno scanner di 14 anni, che io ho da circa 9, ancora dal riparatore: non vorrei cominciare un filotto di spese che non finisce pi�...
Due domande:
- qualcuno ha manuali di riparazione di questo scanner? O sa dove trovarli? Finora ho trovato solo un paio di filmati...
- dovendomene separare, che alternative serie ci sono? E' inevitabile restare su uno scanner dedicato, per avere buona qualit�, o ci sono scanner piani capaci di produrre buone scansioni anche in 35mm? In quest'ultimo caso, approfitterei per acquistare uno scanner capace di scansire anche pellicole da 4x5" o pi�...
Dimenticavo: non posso svenarmi, perci� conta anche il costo...
Grazie mille
buona giornata
Marco