Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefafog
Buongiorno a tutti,
sicuramente la nuova versione di Capture NX-D permette finalmente di lavorare degnamente i file di immagine (cosa a mio avviso poco fattibile con la versione precedente); tuttavia manca una funzione molto comoda, presente in Capture NX2: il pennello di ritocco automatico.
Ho inviato una email al supporto Nikon per capire se fossi io a non trovarlo e domandando se fosse previsto in un futuro aggiornamento, ma il supporto � molto restio a spendere una parola in pi� del dovuto....
Prima mi ha inviato un link per leggere le differenze tra Capture NX-D e CaptureNX2 (ove non era presente alcun riferimento in merito a tale funzione) poi, ad una mia seconda richiesta di chiarimento, mi ha subito risposto di no, ma non ha aggiunto alcun commento sulla possibilit� di un prossimo aggiornamento...
Francamento spero di s� !
In ogni caso anch'io ho difficolt� a capire bene quando usare CaptureNX-D o ViewNX-i; per le mie necessit� trovo pi� semplice e razionale l'ultimo. Giudico comunque migliore nella grafica e nella dimensione dei pulsanti il vecchio ViewNX-2...
Inoltre i files jpg e raw modificati con gli ultimi software Nikon sono collegati alla cartella NKSC_PARAM e pertanto questa deve sempre essere presente, altrimenti si perdono le modifiche fatte. Giusto ?
Quindi non posso pi� rinominare o spostare un file immagine modificato...?! E se lo apro con un altro software? Lo vedr� solo come era ante modifica...vero?
Brutta faccenda !
Un saluto a tutti.
Umbi54
QUOTE(stefafog @ Dec 11 2015, 11:33 AM) *
Buongiorno a tutti,

Inoltre i files jpg e raw modificati con gli ultimi software Nikon sono collegati alla cartella NKSC_PARAM e pertanto questa deve sempre essere presente, altrimenti si perdono le modifiche fatte. Giusto ?
Quindi non posso pi� rinominare o spostare un file immagine modificato...?! E se lo apro con un altro software? Lo vedr� solo come era ante modifica...vero?
Brutta faccenda !
Un saluto a tutti.

Ciao,
le modifiche vengono scritte nei files "sidecar", questo comporta che per rinominare il file devi usare NX-I o NX-D che cambiano anche il relativo sidecar.
Molti software adottano questo sistema che ha lo svantaggio di scrivere un file aggiuntivo ma ha il grande vantaggio di non aumentare le gi� considerevoli dimensioni del RAW.
Quanto alla portabilit� delle modifiche non cambia una tecnica o l'altra, comunque quanto fatto in Nikon non � riconosciuto in Adobe o Corel o altro software diverso, vale anche il contrario.
Umberto
stefafog
Grazie Umberto;
quindi, volendo esportare i files raw lavorati in ViewNX-i nel software MAGIX foto su cd e dvd, dovr� prima convertirli in jpg e salvarli in una cartella nuova, onde non perdere tutte le modifiche effettuate...
Un po' pi� laborioso, ma non vedo alternative, se non continuare ad usare i vecchi ViewNX2 e Capture NX2 !
ribaldo_51
QUOTE(stefafog @ Dec 12 2015, 06:29 PM) *
......... se non continuare ad usare i vecchi ViewNX2 e Capture NX2 !


se la tua fotocamera � supportata dai due "vecchi" perch� no?
Umbi54
QUOTE(stefafog @ Dec 12 2015, 06:29 PM) *
Grazie Umberto;
quindi, volendo esportare i files raw lavorati in ViewNX-i nel software MAGIX foto su cd e dvd, dovr� prima convertirli in jpg e salvarli in una cartella nuova, onde non perdere tutte le modifiche effettuate...
Un po' pi� laborioso, ma non vedo alternative, se non continuare ad usare i vecchi ViewNX2 e Capture NX2 !

Ciao,
anche con Viewnx-2 o con Capture NX2 le modifiche al raw, anche se scritte nel .nef, non vengono riconosciute da software di terze parti, devi comunque convertire in jpeg o tiff.
Umberto
Alessandro Castagnini
Esatto, come dice Umberto.
Se vuoi usare software per creare DVD come il citato Magix, devi esportare in JPG e darglieli in pasto.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.