Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davidvec
salve, sono nuovo del forum, ho acquistato recentemente una d750 e devo dire dal punto di vista foto e video va bene, ma per quanto riguarda l'audio ho riscontrato che durante la registrazione video nel momento che l'autofocus tenta di mettere a fuoco si sentono dei rumori e ronzii fastidiosi che addirittura abbassano il livello audio per poi rialzarsi una volta terminata la messa a fuoco, premetto che tutto questo succede con il controllo manuale del microfono, che dite � normale o la devo mandare in assistenza? grazie per l'aiuto.
Antonio Canetti
Bemvemuto sul Forum
al momento � il problema di tutte le reflex, se vuoi un audio migliore devi imoiegare un microfono esterno, i video delle reflex strizzano l'occhio a soluzioni profesionali che non sono certamente pratiche, se vuoi riprese facili allora � meglio delle videocamere dedicate alla facilit� d'uso.

Antonio
1Ale82
Se vuoi un buon audio � meglio registrarlo esternamente alla macchina. Le reflex vanno bene per i video (la d750 ti permette anche di produrre video in 4k o 6k) ma peccano molto nel comparto audio. Puoi prendere o microfoni esterni da collegare alla tua D750 con la presa minijack o adottare soluzioni indipendenti e poi sincronizzare. Puoi considerare registratori come i Tascam o gli Zoom con cui eventualmente usare anche un microfono vero e proprio come i Rode o Sennheiser.
davidvec
Grazie della risposta, sto gi� valutando l'acquisto di un mic esterno, riguardo al fatto che la d750 possa registrare in 4k e 6k � errato perch� registra al max in full hd. grazie ancora
1Ale82
QUOTE(davidvec @ Dec 12 2015, 12:45 PM) *
Grazie della risposta, sto gi� valutando l'acquisto di un mic esterno, riguardo al fatto che la d750 possa registrare in 4k e 6k � errato perch� registra al max in full hd. grazie ancora


Lo so che la D750 registra in full hd a 1920x1080. Intendevo che con la D750 si possono "produrre" filmati in 4k, essenzialmente in timelapse a partire dalla risoluzione da 24 mp. Il 4k corrisponde a poco pi� di a 8mp. Il 6k non mi ricordo bene ma dovrebbe essere pi� o meno sui 20-24mp, ma considerando la diversa proporzione del formato video rispetto a quello fotografico forse non � possibile. Adesso non mi ricordi i numeri giusti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.