NicolaSantolin
Dec 12 2015, 08:25 PM
Salve , ieri sera cena con maestro del corso di fotografia. Allora ci spiegava che su una foto di paesaggio si pu� mettere l'esposimetro nella parte pi� vicina al sole per esempio e poi mettere a fuoco sul punto pi� vicino per poter fare l'iperfocale. Esposimetro in spot. A parte questo chiarimento volevo chiedere se nella 7100 come nelle altre si pu� separare l'esposimetro dalla focale e se si in che modo. Spero di essermi spiegato in modo chiaro perch� purtroppo il maestro insegna ma tocca a noi mettere in pratica ciao Nicola.
buzz
Dec 12 2015, 10:16 PM
se riuscissi a capire cosa significhi separare l'esposimetro dalla focale potrei risponderti.
L'esposimetro � un misuratore di luce, collegato con i parametri di scatto della macchina.
l'unione di questi due apparecchio decide una serie di grandezze da adoperare perch� giunga la giusta quantit� di luce al sensore.
La luce che colpisce il sensore � indipendente dalla focale usata, la quale influisce sull'angolo di campo, ed eventualmente l'ottica usata stabilisce, per la sua natura, la massima apertura consentita, come limite dei parametri di scatto.
andiamo ai consigli del maestro:
intanto occorrerebbe interpretarli, ovvero capire se ha detto esattamente cos�.
dandolo per buono, non capisco cosa voglia dire esporre per la parte vicina al sole.
Intanto bisogna vedere dove sta il sole. se sei controluce o con il sole alle spalle.
Se esponi per il sole otterrai una foto buia, se esponi per le ombre, in caso di controluce, avrai una zona luminosa illeggibile.
L'iperfocale invece � tutt'altra cosa ed � la possibilit� di mettere a fuoco (apparente) la massima profondit� di campo possibile.
tommy85
Dec 12 2015, 10:19 PM
certo che si pu� fare, basta impostare il pulsante AE-L/AF-L in modo che premendolo blocchi solo l'esposizione, e la messa a fuoco la fai premendo a met� il pulsante di scatto. Se ho interpretato correttamente quello che chiedi, per il resto concordo con buzz.
NicolaSantolin
Dec 13 2015, 09:51 AM
Immaginavo che nn ero stato chiaro. Questa sera vi posto una foto dell'esempio che ha fatto su un foglio di carta cos� penso che sia pi� chiaro grazie cmq per la pazienza.
sarogriso
Dec 13 2015, 02:41 PM
Mettere a fuoco su un determinata parte dell'inquadratura ed esporre su una diversa � fattibile con pi� di una procedura usando per entrambe le funzioni i vari automatismi oppure agendo in modo totalmente manuale come pure abbinandolo ad una delle funzioni auto su tutte le reflex,
resta comunque poco chiaro il perch� dell'eliminazione del tasto af-on da tutte le nuove Dx, in passato in serie D2 - D200 - D300 era presente e non credo che questo incidesse troppo sul prezzo finale

, un tastino e una microscopica aggiunta al circuito con qualche euro si fa e con un semplice settaggio preventivo e un paio di banchi menu di ripresa si ha tutto a disposizione in modo rapido.
NicolaSantolin
Dec 14 2015, 09:03 PM
Ecco questo � lo schizzo che ha fatto il maestro.
NicolaSantolin
Dec 14 2015, 09:09 PM
si parlava di spot e dove c'� quel puntino nero era quello che vi dicevo dove bisognava mettere l'esposizione. Nella parte bassa se si metteva la compensazione a pi� uno la foto nn diventava pi� chiara. L'esposimetro dove essere regolato all'80 per cento del grigio 18. Scusatemi se lo messa adesso ma prima nn potevo. Scusatemi ancora perch� molto probabilmente nn sono stato chiaro guardate la foto e anche se rovescia e me ne scuso provate a vedere se qualcosa capite grazie Nicola.
buzz
Dec 14 2015, 09:50 PM
io mi arrendo.
davvero non capisco che razza di metodi siano.
come si regola un esposimetro all'80% del 18%???
l'esposimetro � tarato di fabbrica. occorre stararlo? e come si calcola questo 80% dal momento che le macchine consentono passi di 1/3 di stop?
ovvio, se compensi a +1 tutta la foto diventer� pi� chiara che se non lo fai, ma a che scopo?
non mettendo in dubbio le conoscenze del maestro, mi domando cosa abbia realmente detto in proposito.
Memez
Dec 15 2015, 11:39 AM
Se ho capito bene, si mette la misurazione in spot e si bloccano i valori puntando non sul sole ma in prossimit�.
Questo ti serve per avere le alte luci correttamente esposte, ma credo che qui si parli anche di doppia esposizione e quindi dovrai fare lo stesso per il terreno o mare che sia. Quindi due scatti separati e uniti successivamente in post.
Macchina su cavalletto ovviamente, posizionata in modo tale che i punti af possano cadere sulle zone che ti interessano.
Ciao
NicolaSantolin
Dec 15 2015, 12:38 PM
Grazie Buzz per la tua pazienza... Memez pu� essere come dici te. Cmq nn abbiamo capito molto anche noi quella sera. Lui Usa una d800 magari a qualche funzione in pi� della mia. 80 per cento nn saprei neanch'io ho chiesto per quello. Grazie cmq a tutti ciao Nicola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.