mauriziot
Dec 16 2015, 05:58 PM
Volendo investire in una nuova macchina fotografica, dai 3mila ai 4mila caffè, sopratutto per foto di paesaggi e a prescindere dall'acquisto delle ottiche, cosa consigliereste tra:
Nikon D810
Nikon D4s (usata)
Hasseblad HD2/3 (usata) ????
Grazie dei pareri tecnici ed emozionali.
mt
Antonio Canetti
Dec 16 2015, 06:15 PM
le fotocamera non son mai un ivestimento a meno che non diano un rientro ben quantificabile
la hasseblad è sempre un mito e anche le ottiche da abbinarci non sono uno scherzo in quanto a euro
l'unico neo che trovo nelle ammiraglie Nikon è il battery grip integrato in alcune occasioni potrebbe dare fastidio e per quuesto è meglio la D800 che il BG è staccabile al bisogno, la scelta è difficile in quanto a saperle usarle fanno tutte tre delle foto professionali .
Antonio
mauriziot
Dec 16 2015, 06:41 PM
bè ... investimento era un modo di dire; potrei definirla la spesa per avere un nuovo giocattolo.
Sono comunque d'accordo che forse la D810 è più agile della D4 e che comunque sono tutte belle macchine ma l'Hasselblad ? Merita il maggior costo ?
mt
giulysabry
Dec 16 2015, 06:49 PM
QUOTE(mauriziot @ Dec 16 2015, 05:58 PM)

Volendo investire in una nuova macchina fotografica, dai 3mila ai 4mila caffè, sopratutto per foto di paesaggi e a prescindere dall'acquisto delle ottiche, cosa consigliereste tra:
Nikon D810
Nikon D4s (usata)
Hasseblad HD2/3 (usata) ????
Grazie dei pareri tecnici ed emozionali.
mt
Potrei dirti D810 ma sarebbe troppo semplice(da possessore non so se vale).Valuta le foto ad alti iso e con D4s cadi in piedi...Hassy non la conosco.
P.S si vociferano novità per il primo trimestre del prossimo anno (D5 e D850) verità o chiacchere della rete?io aspetterei....Un cordiale saluto.
Giuliano
Antonio Canetti
Dec 16 2015, 06:49 PM
l'hasseblad se non ha ancora chiuso (dati i prezzi) vuol dire che li vale e i fotografi di alto livello le usanno e come!
Antonio
gio.67
Dec 16 2015, 07:25 PM
Io starei sulla serie 800,semplicemente perché 36 mega ti permettono foto di paesaggio con dettaglio da paura,una gamma dinamica fantastica e la possibilità di croppato senza perdite significative, cosa che con 16 della D4 non faresti. Certo la D4 e imbattibile ad alti Iso, ma per ciò che vuoi fare tu,ti basta tranquillamente la 810. Tieni presente poi la vastità di obbiettivi che nikon ti mette a disposizione, il tutto in una macchina più trasportabile della hassemblad. Ciao
sarogriso
Dec 16 2015, 07:36 PM
QUOTE(mauriziot @ Dec 16 2015, 05:58 PM)

Volendo investire in una nuova macchina fotografica, dai 3mila ai 4mila caffè, sopratutto per foto di paesaggi e a prescindere dall'acquisto delle ottiche, cosa consigliereste tra:
QUOTE(mauriziot @ Dec 16 2015, 06:41 PM)

Sono comunque d'accordo che forse la D810 è più agile della D4 e che comunque sono tutte belle macchine ma l'Hasselblad ? Merita il maggior costo ?
Si ma i tre modelli citati non sono tre mondi diversi ma tre universi differenti e trovare una cosa in comune non la si trova manco nella cinghia tracolla
se poi dici che ti serve per paesaggi non credo proprio che l'agilità e trasportabilità di un modello debba pesare sulla decisione finale, anzi direi che quella va all'ultimo posto.
Ma della Hassy parli per lo meno della H3D? se è quella poi si distanzia dalle altre due a manetta e senza tener conto della resa ma solo come utilizzo e spesa.
Se poi è solo per il gusto di comperare una ottima macchina in generale qualsiasi delle tre va bene
robermaga
Dec 16 2015, 07:52 PM
Non conosco le Hasselblad di oggi ma ho lavorato tantissimo ai tempi della pellicola con 4,5x6 6x6 e più di tutte con la Mamiya RB 6x7. Posso dire che a quei tempi non c'era storia con il formato Leica, in particolare nei paesaggi e nella foto a distanza.
Ma oggi per un amatore in particolare alla luce dei 36 e più mpx (come sembra) non avrei dubbi nella scelta di un apparecchio della serie D8xx. Senza dubbio un apparecchio di formato maggiore darà di più, ma va pure visto quanto grande si stampa perché non credo che su un 70x100 si vedano grandi differenze, che fra l'altro non si vedrebbero neppure con una 24 mpx. E va pure considerato che in qualche occasione paesaggistica (escursionismo medio e difficile) la maggiore maneggevolezza fa la differenza.
Una precisazione: se vai di D810 (ma pure 800) mi preoccuperei della qualità delle ottiche.
Ciao
Roberto
CARBOTTI
Dec 16 2015, 08:42 PM
QUOTE(mauriziot @ Dec 16 2015, 05:58 PM)

Volendo investire in una nuova macchina fotografica, dai 3mila ai 4mila caffè, sopratutto per foto di paesaggi e a prescindere dall'acquisto delle ottiche, cosa consigliereste tra:
Nikon D810
Nikon D4s (usata)
Hasseblad HD2/3 (usata) ????
Grazie dei pareri tecnici ed emozionali.
mt
Valuta anche la D750, che a 12800 ISO, senza applicare nessun programma di rduzione rumore, disattivando anche l'NR (riduzione disturbo) della fotocamera, ti fa queste foto (scusate un po' il mosso, ma mi trovavo a 1/2sec...
lacernia
Dec 16 2015, 09:03 PM
Se non sei un fotografo professionista non ha senso la parola investire, o ci porti a casa il pane oppure ti compri il corpo che più si adatta al tuo modo di fotografare.
Hai indicato D810 e D4 e già oggi giravo voci che saranno sostituite in primavera con nuovi modelli, ecco che il tuo "investimento" si è già svalutato ancora prima di effettuarlo.
Hasselblad digitale non la conosco, ma ho avuto la fortuna di poterci fare un rullino molti anni fà e ti garantisco che in foto da studio era inarrivabile nessuno aveva migliore qualità..... ma anche i prezzi ( al quel tempo, ma credo anche oggi ) sono inarrivabile per un appassionato.
Senz'altro lo sai, ma corpi di quelle caratteristiche non puoi dotarli di obiettivi da quattro soldi e il tuo "investimento" crescerà molto velocemente.
togusa
Dec 16 2015, 09:05 PM
Una Pentax 645Z nuova no?
giulysabry
Dec 16 2015, 09:21 PM
QUOTE(togusa @ Dec 16 2015, 09:05 PM)

Una Pentax 645Z nuova no?
Bella ma si superano i 7000 cafettini....
Giuliano
vz77
Dec 16 2015, 09:23 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 16 2015, 06:49 PM)

l'hasseblad se non ha ancora chiuso (dati i prezzi) vuol dire che li vale e i fotografi di alto livello le usanno e come!
Antonio
beh anche la ferrari non chiude e i ricchi continuano ad usarla
FEDE_PHOTO12
Dec 16 2015, 09:27 PM
conosco solo nikon e io opto sempre per il nuovo!! io a prescindere da però le consiglio una d810 o d800e che comunque dovrebbe andar bene!!!
togusa
Dec 16 2015, 09:38 PM
QUOTE(giulysabry @ Dec 16 2015, 09:21 PM)

Bella ma si superano i 7000 cafettini....
Giuliano
Sì ma sempre meglio di pagare quasi la stessa cifra per una H2D da 22mpx vecchia di 10 anni.
Ce n'è una su Ebay e vogliono 5000 dollari.
mark72
Dec 16 2015, 10:50 PM
Hai pensato alla nuova Canon EOS 5DS (o 5DSr)? Ho letto una comparativa e in quanto a resa e dettaglio sembra molto simile alla 810, il rumore è ben contenuto grazie al doppio processore, ma i file che sforna saranno senza dubbio più pesanti e più difficili da gestire. Più costosa della 810, io ti consiglierei quest'ultima o, come ti hanno suggerito, la 750.
Alessandro Castagnini
Dec 16 2015, 10:57 PM
Per come gira ... facciamo un salto al bar

Ciao,
Alessandro.
riccardobucchino.com
Dec 17 2015, 12:58 AM
QUOTE(mauriziot @ Dec 16 2015, 05:58 PM)

Nikon D810
Nikon D4s (usata)
Hasseblad HD2/3 (usata) ????
D810 usata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.