QUOTE(starwars @ Dec 21 2015, 02:18 PM)

Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un parere su quale pu� essere un buon sw di post elaborazione che possa essere utilizzato per effettuare la cosidetta "Camera Oscura digitale" che abbia tutte le caratteristiche necessarie senza doverne utilizzare pi� d'uno. Punti di attenzione : Pennelli di mascheratura, riduzione del rumore, acquisizione impostazioni fotocamera etc.. Tenendo anche in considerazione velocit� di lavoro su pi� file e pesantezza in termini di utilizzo CPU del PC:
Vi evidenzierei i principali:
PP
Lightroom
Acdsee Ultimate
Nikon NX-D e/o Capture 2
Capture One
DxO Pro
Nikon NX-D e Capture One consentono di tirare il massimo dai raw. In quasi tutti i casi un passaggio su Photoshop CC � benefico, grazie anche ai plugin esistenti soprattutto per:
1) Denoising secondario/limatura artefatti (Xidenoiser NLM o DCT soprattutto, Topaz DeNoise, Neatimage);
2) Deblur (evitare sharpening finali dei raw converter!) per riguadagnare MTF, ma non per enfatizzare dettagli: Focus Magic, Topaz InFocus, Akvis ReFocus;
3) Tone mapping e saturazione avanzati / ritratti (Atlantech Perfectly Clear II, Portrait Professional)
4) Resizing, cambio profilo colore, sharpening finale (Focalblade, Pk Sharpener, plugin interni) e codifica JPEG.
A presto
Elio