Seb
Dec 24 2015, 11:41 PM
Ciao a tutti,
chiedo aiuto sui seguenti obbiettivi:
Af Nikkor 70-210 f4,
Af Nikkor 24-120 1:3.5-5.6 D.
Si tratta di obbiettivi che usavo con la reflex a pellicola e che ho riesumato. Siccome a breve sto valutando l'acquisto di una d750 volevo sapere se per adesso ci posso giocare con questi obbiettivi e quindi acquisterei solo il corpo per risparmiare dei caff�.
Se riesco posto una foto del 70-210 che � quello che vorrei utilizzare di pi�. ( ci vorrei fare foto di tennis agli amici).
Valgono qualcosa in termini di qualit� fotografica?
Tenchiu
Antonio Canetti
Dec 25 2015, 12:47 AM
da usare a occhi chiusi!
le ottiche son ampiamente compatibili, unico difetto son un po' rumorosi i meccanismi di rinvio e moviemto dell' autofocus, per me non � ed era un problema.
Antonio
lupaccio58
Dec 25 2015, 11:41 AM
Il 70-210 f 4 � ancor oggi un ottimo obiettivo. Non a livello dell'afs 70-200 f 4, ma comunque da usare assolutamente con soddisfazione. Il 24-120 invece lo venderei tranquillamente...
pes084k1
Dec 25 2015, 03:52 PM
QUOTE(Seb @ Dec 24 2015, 11:41 PM)

Ciao a tutti,
chiedo aiuto sui seguenti obbiettivi:
Af Nikkor 70-210 f4,
Af Nikkor 24-120 1:3.5-5.6 D.
Si tratta di obbiettivi che usavo con la reflex a pellicola e che ho riesumato. Siccome a breve sto valutando l'acquisto di una d750 volevo sapere se per adesso ci posso giocare con questi obbiettivi e quindi acquisterei solo il corpo per risparmiare dei caff�.
Se riesco posto una foto del 70-210 che � quello che vorrei utilizzare di pi�. ( ci vorrei fare foto di tennis agli amici).
Valgono qualcosa in termini di qualit� fotografica?
Tenchiu
A livello di 24 Mp il 70-210/4 � pienamente utilizzabile, l'altro non mi piaceva sul film, potrebbe quindi andare su una digitale, meno risolvente ed esigente.
A presto
Elio
Seb
Dec 25 2015, 05:59 PM
Intanto grazie per i consigli.
Da come noto il 70-210 � quello che vi piace di pi�. Attendiamo altri commenti e poi tiriamo le somme. Per caso avete delle foto fatte su camere digitali col 70-210?
Mi funzioneranno sia la messa a fuoco automatica che la selezione dei diaframmi dal corpo macchina, o li devo muovere manualmente con le ghiere dell'obbiettivo?
Ritenchiu.
Antonio Canetti
Dec 25 2015, 07:07 PM
per la messa a fuoco la fotocamera riconsce il tipo d'aootica e usa il motore interno alla fotocamera, per i diaframmi puoi scegliere: la forma moderna chiudendo tutto il diaframma e blocando con la levettina usi la ghiera sulla fotocamera, oppre dai men� dai la posibilit� di regolare i diaframmi dalla ghiera sull'ottica, quest'ultima soluzione la trovo poco pratrica in quanto mi ero dimenticato di disattivarla e in occasione successiva mi sembrava che la fotocamera non funzionasse a dovere persi un po' di tempo a capire quello che volevo era in conflitto con il fatto che potevo girare la ghiera dell'ottica, da quella volta (anche se tutto era regolare) non ho pi� usato questa possibilit� "retr�" e regolo i diaframmi dall' ottica, comunque a te la scelta, danni non ne fai.
Antonio
lupaccio58
Dec 25 2015, 09:03 PM
....ma la cosa pi� semplice da fare � quella di non sentir nessuno, attaccarli al bocchettone della reflex e provarli per bene, Vedrai che un'idea te la fai subito, nel bene come nel male...
Alessandro Castagnini
Dec 26 2015, 03:26 AM
Facciamo un salto in Obiettivi?

Ciao,
Alessandro.
Seb
Dec 26 2015, 10:49 AM
Ancora grazie ragazzi.
Allora ho fatto un p� di ricerche sul web sui rispettivi obbiettivi e questo � quello che ho trovato:
Il 70-210 f4 si dice sia l'obbiettivo zoom storico di Nikon costruito bene e con buona qualit� ottica. Ho letto che per essere uno zoom ha una bassissima distorsione. Pu� soffrire del problema B\F focus.
Il 24-120 ne parlano meno bene a livello di distorsione, ma con una buona messa a fuoco veloce.
Se si possono mettere i link dei test li posso inserire se interessano anche a qualcun altro.
Ho parlato anche con il mio negoziante di fiducia e mi ha detto che � vero che sono obbiettivi vecchiotti, ma dice che all'epoca costavano molto perch� erano considerati i migliori dell'epoca.
Mia moglie mi ha fatto questa considerazione:
Ma 20 anni fa non si facevano fotografie belle se vengono considerati buoni gli obbiettivi di oggi?
RPolini
Dec 26 2015, 10:58 AM
QUOTE(Seb @ Dec 24 2015, 11:41 PM)

... sto valutando l'acquisto di una d750
...
Valgono qualcosa in termini di qualit� fotografica?
Sicuramente producono immagini, con i limiti delle loro specifiche tecniche (non sono zoom particolarmente luminosi).
Poi tutto dipende da cosa ne fai dei file che ottieni. Fai stampe? E quanto grande devi stampare?
Una bella foto, anche non tecnicamente perfetta, vale pi� di mille immagini brutte ad altissima definizione ... Forse anche la D750 pu� esserti ridondante se non stampi oltre i 40x60 cm ...
Per foto di sport (hai parlato di tennis) il 70-210 non dovrebbe essere un fulmine come AF, ma pu� funzionare. Va provato, anche per quanto riguarda l'accuratezza della messa a fuoco automatica.
lupaccio58
Dec 26 2015, 11:06 AM
QUOTE(Seb @ Dec 26 2015, 10:49 AM)

Mia moglie mi ha fatto questa considerazione:
Ma 20 anni fa non si facevano fotografie belle se vengono considerati buoni gli obbiettivi di oggi?
20 anni fa lavoravo su computer con sistemi operativi lenti e instabili e processori che al confronto di quelli odierni sembrano antidiluviani. S�, lavoravo comunque (anche se con tempi biblici e affidabilit� precaria) ma la tecnologia per fortuna va avanti, e non tornerei a quei computer neanche sotto minaccia armata
Qui comunque ti diranno tutti la stessa cosa, il 70-210 pu� fare ancora un buon lavoro mentre l'altro non � mai stato un fenomeno ed era meglio evitarlo anche al tempo. Ma se sei di bocca buona - e questo puoi saperlo solo tu - allora non ci sono problemi, alla 750 ci attacchi quello che vuoi
RPolini
Dec 26 2015, 11:42 AM
QUOTE(Seb @ Dec 26 2015, 10:49 AM)

Mia moglie mi ha fatto questa considerazione:
Ma 20 anni fa non si facevano fotografie belle se vengono considerati buoni gli obbiettivi di oggi?
Hai una moglie intelligente

Se solo 1/100 dei fotografi digitali attuali sapesse produrre 1/10000 delle belle foto che i tempi della pellicola ci hanno tramandato, ci sarebbe da essere felici.
La tecnologia ha nulla a che vedere con la capacit� di visione di un fotografo (ammesso che la tecnologia digitale di oggi sia superiore a quella della pellicola in termini tecnici stretti ...).
Se sai vedere una bella immagine prima di scattare, bene.
36 o 50 Mpix non aiutano certo in queste cose.
robermaga
Dec 26 2015, 01:01 PM
Detto che la sostanza e' quella che ha detto RPolini e tua moglie, io ti consiglierei di provare la 750 con quello che hai. Il 70-210 sono sicuro che non ti deluder� nell'uso generico, mentre l 'altro forse andr� chiuso per avere risultati accettabili. Proverei cos� e solo in seguito mi orienterei sui nuovi, tenendo conto che queste macchine superpixellate sono esigenti e forse i fissi sono il loro pane, se si cerca il dettaglio super e si stampa molto grande.
Buone feste
Roberto
pes084k1
Dec 26 2015, 04:48 PM
QUOTE(RPolini @ Dec 26 2015, 11:42 AM)

Hai una moglie intelligente

Se solo 1/100 dei fotografi digitali attuali sapesse produrre 1/10000 delle belle foto che i tempi della pellicola ci hanno tramandato, ci sarebbe da essere felici.
La tecnologia ha nulla a che vedere con la capacit� di visione di un fotografo (ammesso che la tecnologia digitale di oggi sia superiore a quella della pellicola in termini tecnici stretti ...).
Se sai vedere una bella immagine prima di scattare, bene.
36 o 50 Mpix non aiutano certo in queste cose.
A ben vedere, le immagini del passato erano fatte su un mezzo che supera(va) la risoluzione di 36-50 Mp Bayer (in pratica <25 mp/colore) e questo mi fa saltare la pulce nell'orecchio e rende il mio pensiero ancora pi� logico. Del resto su una 500 non fai o vinci i grandi rally e la potenza del mezzo spinge a migliorare la guida, non viceversa.
A presto
Elio
Seb
Dec 26 2015, 06:58 PM
Mi avete dato le giuste dritte, adesso per colpa vostra ho appena ordinato la D750 nuda e ci gioco con questi 2 obbiettivi

.
La cosa pi� giusta � provarli sul digitale, dato che erano per i tempi della pellicola questi obbiettivi. Forse avremo una bella sorpresa.
Poster� le foto e le analizziamo insieme.
pinazza
Dec 27 2015, 07:28 AM
E se poi il 70-210 ti soddisfa, ricordati che c'� in giro sul mercato dell'usato il 28-105
f 3.5-4.5 AFD macro, che si compra con 100 euro scarsi ed � un buon obiettivo, anche su digitale .
Qui il Club :
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=club+28-105Ne parlano tutti bene...
Ciao
Pino
Seb
Dec 29 2015, 07:57 PM
Ragazzi � il momento di tirare le somme, la macchina � arrivata e dato che mio nipote mi ha voluto con se mentre pescava, ho colto l'attimo e ci ho attaccato il 70-210 f4 .
Mi potete dare dei giudizi sulla qualit� dell'obiettivo o altro che mi possa far migliorare?
La giornata era nebbiosa e non so se pu� aver contribuito alla resa generale delle foto. Credo che mancano di nitidezza. Sul club far� dei commenti sulla macchina che non mi convince la MAF.
Seb
Dec 29 2015, 08:03 PM
hma ma come farete a darmi dei giudizi se le foto quando le ho caricate qui fanno piet� rispetto a quello che visualizzo sul programma nikon?
Antonio Canetti
Dec 29 2015, 08:44 PM
se quando le carichi spunti "salva l'originale" e lo segnali quando le posti, e si potranno andare a vedere alla massima qualit�.
Antonio
Seb
Dec 29 2015, 09:58 PM
Allora, ho cancellato quelle postate prima ed ho caricato quelle nuove. Il tutto cercando di restare sotto i 5 mb per foto. Adesso qui le devo ricaricare?
Per sicurezza le ricarico,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.