Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MongiBonghi
Buon Natale a tutti!
Per le uscite superleggere, sto pensando di prendere un piccolo vecchio 24 o 28mm af-d. Attualmente su D700 sò che non avrei problemi ma visto che da qui a qualche mese passerò alla D810, mi chiedo se con quest'ultima la resa di un'ottica così datata possa risentirne troppo.

Voi che dite?

Thx wink.gif
Alessandro Castagnini
Facciamo un salto in Obiettivi.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ma quali problemi pensi di avere? smile.gif wink.gif
lupaccio58
La 810 è tremendamente esigente e selettiva, ma questo già lo sai. Quando la comprai mi trovai ad essere costretto ad aggiornare un parco ottiche di livello già abbastanza alto, diversamente l'acquisto della 810 non avrebbe avuto senso. Nel tuo caso posso spingermi a dire che l'afd 24 sarebbe passabile (non vuol dire che sia il massimo della vita...), è un obiettivo discreto, ma eviterei accuratamente l'uso del 28 afd con la 810. Diciamo che non è fra gli obiettivi nikon più riusciti, e non servono certo i 36 mpxl per metterlo in difficoltà wink.gif
RPolini
QUOTE(NikoNik @ Dec 25 2015, 09:43 PM) *
Attualmente su D700 sò che non avrei problemi ma visto che da qui a qualche mese passerò alla D810, mi chiedo se con quest'ultima la resa di un'ottica così datata possa risentirne troppo.
Voi che dite?


Dico che se con la D700 e quegli obiettivi fai attualmente stampe di un certo formato che ti soddisfano, con la D810 le stampe di pari formato non saranno peggiori di quelle attuali.
Umbi54
Ciao,
io lo uso attualmente su D5100, 16Mpx però formato DX dove è comunque penalizzato essendo progettato per FX, non è un "Micro" però si difende bene.
Umberto
MongiBonghi
Grazie per le risposte! Il dubbio sorge esattamente dal fatto che la D810 è molto esigente in quanto ad ottiche ma mi sembra di capire che con il 24mm af-d non dovrei avere particolari problemi 😉
pes084k1
QUOTE(NikoNik @ Dec 26 2015, 01:22 PM) *
Grazie per le risposte! Il dubbio sorge esattamente dal fatto che la D810 è molto esigente in quanto ad ottiche ma mi sembra di capire che con il 24mm af-d non dovrei avere particolari problemi 😉


Il 24 AFD non ha problemi su A7r e quindi non ne dovrebbe dare su D810. Il 28 AFD copre male i bordi con una curvatura di campo oscillante e poco prevedibile oltre i 15 mm dal centro anche a diaframma chiuso. Sono 9/9 contro 6/6 lenti, del resto.
il 24 AFD fa abbastanza aliasing a 36 Mp da f/4 in poi e potrebbe coprire anche di più.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 26 2015, 03:09 AM) *
P.S.: Ma quali problemi pensi di avere? smile.gif wink.gif


Se stato un filo precipitoso nelle conclusioni, bastava attendere e vedevi che i "problemi prima o poi arrivavano", e così è stato. messicano.gif
Umbi54
QUOTE(sarogriso @ Dec 26 2015, 06:17 PM) *
Se stato un filo precipitoso nelle conclusioni, bastava attendere e vedevi che i "problemi prima o poi arrivavano", e così è stato. messicano.gif

laugh.gif
Però Alessandro intendeva problemi di utilizzo.
Saluti
Umberto
robermaga
QUOTE(NikoNik @ Dec 26 2015, 01:22 PM) *
Grazie per le risposte! Il dubbio sorge esattamente dal fatto che la D810 è molto esigente in quanto ad ottiche ma mi sembra di capire che con il 24mm af-d non dovrei avere particolari problemi í ½í¸â€°

Hai ragione ad avere dubbi sulla resa su D810, ho la 800E da un po di mesi e ti posso assicurare che i 36 sono molto esigenti e i difetti delle ottiche li vedi tutti. Detto questo va sempre valutato quanto stampi grande, perché a mio parere fino al 30x40 è dura vedere le differenze, anche con la precedente D700 .. in condizioni di riprese "normali" ovviamente.
Sul 24 AFD avrei pochi dubbi e lo prenderei ad occhi chiusi, mentre sui 28 AFD e ancora piu AF ho diverse perplessità, tanto che a suo tempo mi son preso il vecchio 28 AIS 2,8 che è un'ottica abbastanza particolare nel panorama Nikkor ed è stata sul mercato fino a poco fa, benché a fuoco manuale, per via dei suoi 20cm di distanza minima di MAF.
Quindi o 24 AFD o 28 AFS G (quello nuovo e qui non si sbaglia di sicuro) oppure se non dispiace lavorare in manuale cercare usato un 28 AIS 2,8 (circa 150 sesterzi sui mercatini e in baia).
Qui il 28 AIS a TA su D800e a 6400iso a mano libera.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 840 KB


Buona scelta
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.