Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Luke66
Salve
Vorrei una vosta opinione su una cosa che mi � successa ho provato a scattare alcune foto notture con la mia CP5700 con tempi di esposizione che variavano da 90 a 300 secondi � al momento dell'analisi sul PC mi sono ritrovato una soprasa...
Pixel di vari colori qua e l� sulla foto, pixel che in realt� non ci dovevano essere.
Ho provato ad informarmi in merito ma una vera soluzione non l'ho trovata qualcuno mi ha detto che si tratta di un limite della macchina o meglio del sensore ccd e non sono possibili correzioni.
Se qualcuno di voi ha un'esperienza simile vorrei saper come ha fatto a correggere la foto.
Grazie
Fabio Pianigiani
Rumore.......caro Luke66.
Si chiama rumore, quel difettuccio che si riscontra con l'aumentare dei tempi di esposizione.
E' normale (purtroppo) che si verifichi su fotocamere e sensori di questo prezzo.
Il suo contenimento richiede, qualit� nel tipo di sensore stesso, ma soprattutto un sistema di isolamento termico dal calore che esso stesso genera.
Se vuoi pi� dettagli in merito prova a cercare sul forum...........ne leggerai delle belle.
menotti
Hai settato l'opzione di eliminazione di disturbo sulla 5700 ? che si deve settare per esposizioni lunghe e notturne ?
Ti consiglio di leggere il manuale.
Fabio Pianigiani
Giustissimo.......
Ma con 300" di posa, puoi leggere tutti i manuali del mondo.
Con questi sensori........... wink.gif
domiad
la luce deve purtroppo fare tre passaggi e in mancanza di luce nel terzo passaggio avvengono purtroppo i disturbi..... quello che mi domando io �: � possibile utilizzare tre CCD per una fotocamera o questo tipo di tecnologia resta riservato solo alle videocamere + costose????

huh.gif
Luke66
Per quanto riguarda il NR era attivo e la temperatura esterna era di -15 gradi C. non mi sembra che a queste temperature il CCD possa surriscaldarsi.
Tenedo presente che la macchina prima di effettuare lo scatto � rimasta per alcuni minuti all'aperto.
Rumore o no il risultato cos� diventa inaccettabile a meno che si metta di buona lena a rittoccare una foto 2560*1920 da 300 dpi pixel per pixel.
Preciso di luce ambiente avevo solo la luna e qualche lontana abitazione quindi i tempi erano giustificati.
Luke66
aggiungo
sensibilit� ISO 100
Fabio Pianigiani
Oltre al rumore termico c'� quello prodotto dal semplice passaggio della corrente.
E contro questo puoi solamente tenere il sensore ben isolato e lontano da ogni fonte elettromagnetica.
Cosa tecnicamente impossibile in fotocamere di queste dimensioni e di questo prezzo.
Per farti un'esempio, io per motivi professionali, sto usando un dorso digitale da 16.000.000 di pixel, contenuto in un corpo grande come una CoolPix, montato su chassis metallico, a mo di radiatore, con una ventola di raffreddamento, che per� si spenge al momento dello scatto per non aggiungere disturbo.
naturalmente il sensore � sottovuoto.
Eppure con pose superiori ai 30" si inizia a presentare il "problemino".

P.S.
Solo il dorso costa.............20.000 �uro..... ohmy.gif
Fai un po te........ wink.gif
Fabio Pianigiani
Ho cercato sinteticamente di illustrarti il problema.
Ma se ti interessa approfondirlo........ clicca qua, e buon........divertimento.
domiad
potresti postare la foto?
Luke66
Grazie Kurtz
Il link � stato esauriente....

Per domiad
Appena ho tempo ci provo
domiad
ok! tongue.gif
Fabio Pianigiani
Questo � veramente un bel compitino, visto che le stelle e le relative scie, sono della dimensione dei Pixel che andrebbero eliminati abbastanza facilmente con una accurata passata di "Polvere e grana" in Photoshop.
Ma con mooooooooolta pazienza e mascherando le aree interessate..........
domiad
io ti consiglio di usare il cerotto..... prova e dimmi che te ne pare....
Luke66
Erano solo foto di prova che comunque per rappresentano il problema non ho curato l'inquadratura i particolari ecc. faceva troppo freddo!!!
Fabio Pianigiani
Certamente usando un pennello di ritocco ( x esempio il "cerotto") arrivi ovunque.
Ma credo che Luke66 cercasse un sistema pi� rapido e............indolore, applicabile a tutta foto, e nel caso a pi� foto, senza stare li a esaminare......stella....pixel....stella....piccione......pixel........
wacko.gif
Luke66
Perfetto Kurtz
Hai centrato il problema !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.