QUOTE(robermaga @ Jan 13 2016, 12:12 PM)

Wow! Buttando il "sasso in piccionaia" le cose vengono fuori.
Era scontato che trattandosi di nuovi acquisti "Best DX o Worst FX" il paragone era, per attenersi al titolo del post fra 7100/7200 e 600/610. Anche se c'� da dire che il vecchio ccd della D80 a 100iso fa vedere ancora la sua (ho conservato ancora la D200 e lo so). Ma la discussione avviata riguarda un problema non di poco conto, sul quale conviene sviluppare bene la discussione e travalica gli interessi stretti del nostro amico fabbu, per assumere un carattere molto pi� generale.
E qui io ho detto e dico la mia: ho buttato questo sasso e ho forse esagerato perch� vedo qua e la una scarsa considerazione e quasi un dileggio del formato DX, mentre sono dell'avviso che per determinati tipi di utilizzo sia addirittura pi� efficace oltre che pi� pratico. Aggiungo che lungi dall'essere morto, sono straconvinto che sar� il formato del futuro forse non sulle reflex, ma sulle Mirrorless di sicuro. E nel breve periodo (D500 docet) potr�, negli utilizzi specifici e pure in quelli dell'amatore "generico" (l'80%), avere da dire ancora la sua sia commercialmente che sul piano di un utilizzo soddisfacente.
Venendo poi a quanto richiesto da fabbu io gli ho consigliato di tenere le ottiche ed andare con "modica spesa" su una D7100 nuova. Mi viene risposto che con la stessa modica spesa (o un paio di 100ini in pi�) potrebbe "passare" a FX con D600 e 24-85VR. La risposta ha la sua logica e la sua dignit�, ci mancherebbe .. ma comunque gli consigliamo di andare su oggetti "usati" al posto del nuovo e dell'usato che conosce bene perch� lo possiede.
Io sarei molto perplesso ... capisco fabbu. Non sarei perplesso invece se mi orientassi fin da ora sulla scelta radicale, che � quella di "passare", ma con D610 nuova e 24-120 nuovo (scusate ma il 24-85 non mi convince).
Sempre "passando" una scelta nell'usato potrebbe essere quella della D700, sensore un po vecchiotto, ma fotocamera "eterna", indistruttibile e che ora si prede bene anche nell'usato garantito. Accoppiata ad un tuttofare di terze parti (ce ne sono di ottimi. 28-75, 24-105 ecc.) si va sui 1300-1400.
Tutte le scelte hanno le loro ragioni e la loro dignit�. Io considero il "passaggio" una cosa che non si pu� fare a mezza strada.
Un saluto a te e a tutti
Roberto
Ciao Roberto,
innanzitutto non credo di aver detto che il DX sia morto e neanche lo penso!!
Io ho avuto D40X, D80, D90, D700 prima alcune Nikon e Pentax analogiche, dopo svariati anni con il DX , sono passato alla D700 di cui sono innamorato da quando usc� ma a suo tempo non volevo spendere 2600 euro!!
Sar� perch� mi sono avvicinato alla fotografia con il FF, sar� per il mio tipo di foto certo � che con la D700 ho ritrovato il feeling con la macchina e con le misure degli obiettivi.
Quindi sulla D700 sfondi una porta aperta!!
Detto questo se uno ha dei problemi a comprare l'usato allora alternative non c'� ne sono molte, ma siccome per me non � un problema credo che in FX ci sia una scelta di ottime lenti senza svenarsi che ad oggi nel DX non ci sono.
Ci sono in giro macchine e obiettivi che sono praticamente come nuovi a met� prezzo, non capisco perch� non comprarle.
Ho suggerito il 24-85VR perch� � l'equivalente del 18-70, costa poco e per iniziare come tuttofare credo vada benissimo, poi se a te non piace OK!!
Ciao
Seve