Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
francescabass
Volevo sapere a quale prezzo posso vendere il corpo macchina della mia nikon 7000 con 37000 scatti anno 2013
FaustoCurti
Ciao Franci
La butto l� cos�...direi intorno ai 400/450 occhio e croce...
francescabass
ok grazie..e secondo te per un fotografo amatoriale come me ha senso passare dalla d7000 ad una full frame non so quale per�.
Grazie

QUOTE(FaustoCurti @ Dec 30 2015, 11:22 AM) *
Ciao Franci
La butto l� cos�...direi intorno ai 400/450 occhio e croce...


ok grazie..e secondo te per un fotografo amatoriale come me ha senso passare dalla d7000 ad una full frame non so quale per�.
Grazie
FaustoCurti
Il passaggio al pieno formato a mio giudizio ne vale sempre la pena, di certo saprai che se il tuo corredo ottico �' in formato dx dovrai forzatamente fare un upgrade anche di questo. Quale modello, bella domanda, nuovo o usato? Budget? Che tipo di scatti prediligi?...
francescabass
QUOTE(FaustoCurti @ Dec 30 2015, 11:29 AM) *
Il passaggio al pieno formato a mio giudizio ne vale sempre la pena, di certo saprai che se il tuo corredo ottico �' in formato dx dovrai forzatamente fare un upgrade anche di questo. Quale modello, bella domanda, nuovo o usato? Budget? Che tipo di scatti prediligi?...


a me piacciono foto di paesaggi e ritratti, con la mia noto che perde nitidezza a volte e mi da fastidio. Quindi il mio nikkor 16-85 vr II non pu� essere compatibile con ff? Se possibile anche usato budget...solo corpo macchina sui 500/600 se � fattibile
FaustoCurti
Purtroppo Francesca con la cifra che hai citato nel pieno formato non trovi quasi nulla, anzi direi proprio nulla! Per un usato fx devi almeno preventivare un migliaio di euro. Per quanto riguarda la lente che hai citato purtroppo sul full frame non ti serve, al limite vendi anche quella � vedi dove arrivi, il 16 85 e' una lente che dovresti riuscir� a vendere intorno ai 350 euro.

Scusa per gli eventuali errori di ortografia ma il mio tablet �' posseduto dal demonio😊😊😊...
mapi2008
Domanda banale Francesca, scatti in jpg o in raw con la tua D7000?
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 01:24 PM) *
ok grazie..e secondo te per un fotografo amatoriale come me ha senso passare dalla d7000 ad una full frame non so quale per�.
Grazie

Non ha senso salvo esigenze particolari, se a volte il ritratto non � nitido non dipende dalla fotocamera ma dalla messa a fuoco o dal mosso.
Le esigenze particolari che giustificherebbero il passaggio a FF sono la minore pdc a parit� di inquadratura, maggiore usabilit� ad alti iso e miglior sfruttamento dei grandangolari, per l'ultimo aspetto per� ci sono degli ottimi zoom che partono da 10 o 12 mm per apsc e che annullano questo limite del formato ridotto.
Per il discorso ritratti, dove sfocato e pdc hanno un ruolo importante, direi che il 16/85 � l'ottica peggiore che puoi usare, la vera rivoluzione l'avresti con un economico AFS 50mm f1,8 o un 85mm, tenendo la tua ottima D7000 e senza bisogno di FF.

Ciao e auguri a tutti
francescabass
QUOTE(FaustoCurti @ Dec 30 2015, 11:42 AM) *
Purtroppo Francesca con la cifra che hai citato nel pieno formato non trovi quasi nulla, anzi direi proprio nulla! Per un usato fx devi almeno preventivare un migliaio di euro. Per quanto riguarda la lente che hai citato purtroppo sul full frame non ti serve, al limite vendi anche quella � vedi dove arrivi, il 16 85 e' una lente che dovresti riuscir� a vendere intorno ai 350 euro.

Scusa per gli eventuali errori di ortografia ma il mio tablet �' posseduto dal demonio😊😊😊...


quindi dici che mi convenga rimanere sulla d7000 per il momento, � una buona macchina solo che ogni tanto sfoca ma magari � colpa mia. se no su quale fullframe mi consiglieresti di andare in caso?

QUOTE(mapi2008 @ Dec 30 2015, 01:41 PM) *
Domanda banale Francesca, scatti in jpg o in raw con la tua D7000?


raw ovviamente

QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 02:31 PM) *
Non ha senso salvo esigenze particolari, se a volte il ritratto non � nitido non dipende dalla fotocamera ma dalla messa a fuoco o dal mosso.
Le esigenze particolari che giustificherebbero il passaggio a FF sono la minore pdc a parit� di inquadratura, maggiore usabilit� ad alti iso e miglior sfruttamento dei grandangolari, per l'ultimo aspetto per� ci sono degli ottimi zoom che partono da 10 o 12 mm per apsc e che annullano questo limite del formato ridotto.
Per il discorso ritratti, dove sfocato e pdc hanno un ruolo importante, direi che il 16/85 � l'ottica peggiore che puoi usare, la vera rivoluzione l'avresti con un economico AFS 50mm f1,8 o un 85mm, tenendo la tua ottima D7000 e senza bisogno di FF.

Ciao e auguri a tutti


per i ritratti utilizzo il 50 f1.4...mentre per paesaggi il 16-85
robermaga
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 11:33 AM) *
a me piacciono foto di paesaggi e ritratti, con la mia noto che perde nitidezza a volte e mi da fastidio. Quindi il mio nikkor 16-85 vr II non pu� essere compatibile con ff? Se possibile anche usato budget...solo corpo macchina sui 500/600 se � fattibile

Scusa Francesca, vorrei capire meglio. Ho il 16-85 e D200 e in stampe almeno fino al 50x70 non ho mai avuto problemi. Certo, va lavorato in raw, va Inserita una leggera maschera di contrasto e non accontentarsi del jpg. Se poi lo guardi a video al 100x100 ti apparir� spesso qualche deficit di nitidezza, anche passando a FX. Il formato maggiore (che pure ho e con diversi fissi) non � la panacea di tutti i mali, serve ad avere stampe pi� grandi, ma se vi sono difetti di ripresa, questi si amplificano.

Roberto
togusa
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 02:35 PM) *
quindi dici che mi convenga rimanere sulla d7000 per il momento, � una buona macchina solo che ogni tanto sfoca ma magari � colpa mia. se no su quale fullframe mi consiglieresti di andare in caso?



Ciao.
Permettimi di farti notare che questa tua analisi (vedi parte in grassetto) � abbastanza approssimativa.
Non c'� nulla di male a rilevare un difetto nei propri scatti, anzi, ma il non andare a fondo per cercare di individuare la vera fonte del problema, attribuendo il tutto solo ad una "sfocatura" di cui sarebbe colpevole la macchina... secondo me ti porter� solo a ripetere gli stessi errori, qual ora siano dovuti ad una tua "mancanza" tecnica e non ad un difetto nell'attrezzatura.

Per questo ti dico che secondo me sarebbe meglio prima cercare di migliorare l'utilizzo dell'attrezzatura, oppure decretare con certezza che � quest'ultima la fonte dei tuoi problemi, prima di spendere soldi.
francescabass
QUOTE(robermaga @ Dec 30 2015, 02:37 PM) *
Scusa Francesca, vorrei capire meglio. Ho il 16-85 e D200 e in stampe almeno fino al 50x70 non ho mai avuto problemi. Certo, va lavorato in raw, va Inserita una leggera maschera di contrasto e non accontentarsi del jpg. Se poi lo guardi a video al 100x100 ti apparir� spesso qualche deficit di nitidezza, anche passando a FX. Il formato maggiore (che pure ho e con diversi fissi) non � la panacea di tutti i mali, serve ad avere stampe pi� grandi, ma se vi sono difetti di ripresa, questi si amplificano.

Roberto


io lavoro sempre in raw..solo che se ci sono foto di paesaggi e persone mettendo a fuoco sulla persona in lontananza non viene perfettamente a fuoco..perde nitidezza
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:35 PM) *
per i ritratti utilizzo il 50 f1.4...mentre per paesaggi il 16-85

f 1,4 AFD o AFS ?
il 50 AFD mi ha dato spesso problemi di MAF e a TA � quasi inutilizzabile, il 50 AFS 1,8 lo trovo molto pi� usabile e nitido ai diaframmi aperti.
Non ho l'AFS 1,4 per cui di questo non saprei dire.
francescabass
QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 02:43 PM) *
Ciao.
Permettimi di farti notare che questa tua analisi (vedi parte in grassetto) � abbastanza approssimativa.
Non c'� nulla di male a rilevare un difetto nei propri scatti, anzi, ma il non andare a fondo per cercare di individuare la vera fonte del problema, attribuendo il tutto solo ad una "sfocatura" di cui sarebbe colpevole la macchina... secondo me ti porter� solo a ripetere gli stessi errori, qual ora siano dovuti ad una tua "mancanza" tecnica e non ad un difetto nell'attrezzatura.

Per questo ti dico che secondo me sarebbe meglio prima cercare di migliorare l'utilizzo dell'attrezzatura, oppure decretare con certezza che � quest'ultima la fonte dei tuoi problemi, prima di spendere soldi.


si hai ragione mi sa, e ha cosa pu� essere dovuto il fatto che mettendo a fuoco persone in lontananza non vengono nitide?
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:44 PM) *
io lavoro sempre in raw..solo che se ci sono foto di paesaggi e persone mettendo a fuoco sulla persona in lontananza non viene perfettamente a fuoco..perde nitidezza

Ma questo � logico, � un discorso di profondit� di campo e dipende dal diaframma usato.
se vuoi tenere a fuoco da pochi metri ad infinito devi impostare almeno f11 o f16 (e questo in posizione grandangolare)
togusa
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 02:46 PM) *
si hai ragione mi sa, e ha cosa pu� essere dovuto il fatto che mettendo a fuoco persone in lontananza non vengono nitide?



Se postassi qualche foto, potremmo cercare di capire, visto che dalla terminologia che usi si potrebbe fare confusione con i termini.
Non serve caricarla nella gallery, puoi anche solo allegarla qui come file allegato.
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 02:45 PM) *
f 1,4 AFD o AFS ?
il 50 AFD mi ha dato spesso problemi di MAF e a TA � quasi inutilizzabile, il 50 AFS 1,8 lo trovo molto pi� usabile e nitido ai diaframmi aperti.
Non ho l'AFS 1,4 per cui di questo non saprei dire.


50mm F1.4G AF-S NIKKOR ma con lui mi trovo bene non ha problemi..apparte, quanto mettendo la foto su photoshop per un secondo vedo la foto come l ho scattata e poi da solo scurisce tutti i colori..forse quello � un problema di settaggio di photoshop

QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 02:47 PM) *
Ma questo � logico, � un discorso di profondit� di campo e dipende dal diaframma usato.
se vuoi tenere a fuoco da pochi metri ad infinito devi impostare almeno f11 o f16


e succede anche utilizzando un f maggiore
robermaga
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 02:44 PM) *
io lavoro sempre in raw..solo che se ci sono foto di paesaggi e persone mettendo a fuoco sulla persona in lontananza non viene perfettamente a fuoco..perde nitidezza

In casi come questo va usata l'iperfocale e quindi chiudere almeno a 11 e meglio 16 ma ci sar� una diminuzione del dettaglio dovuta a diffrazione. Ma � l'unico sistema semplice. Perch� all'infinito ti deve venire almeno cos� ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

R.
francescabass
QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 02:49 PM) *
Se postassi qualche foto, potremmo cercare di capire, visto che dalla terminologia che usi si potrebbe fare confusione con i termini.
Non serve caricarla nella gallery, puoi anche solo allegarla qui come file allegato.


se fai lo zoom sui volti non sono nitidi..e non sono particolarmente lontani da dover utilizzare un f pi� basso secondo me, poi correggimi se sbaglio
ti ho allegato l immagine
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:51 PM) *
50mm F1.4G AF-S NIKKOR ma con lui mi trovo bene non ha problemi..apparte, quanto mettendo la foto su photoshop per un secondo vedo la foto come l ho scattata e poi da solo scurisce tutti i colori..forse quello � un problema di settaggio di photoshop
e succede anche utilizzando un f maggiore

con photoshop apri i raw o i jpg ?
per la gestione dei raw secondo me meglio il software Nikon, il capture NX-D mi pare sia scaricabile gratuitamente e, IMHO, � il sw giusto per sviluppare i raw.
Riguardo la profondit� di campo ti metto il link ad una tabella QUI
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 03:08 PM) *
con photoshop apri i raw o i jpg ?
per la gestione dei raw secondo me meglio il software Nikon, il capture NX-D mi pare sia scaricabile gratuitamente e, IMHO, � il sw giusto per sviluppare i raw.
Riguardo la profondit� di campo ti metto il link ad una tabella QUI


se ho tante immagini le apro con lightroom se ne ho un paio con photshop, ma sempre in raw e poi le trasformo in jpeg
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 05:11 PM) *
se ho tante immagini le apro con lightroom se ne ho un paio con photshop, ma sempre in raw e poi le trasformo in jpeg

anche LR ha quel problema?
ho guardato la foto, secondo me non manca di nitidezza, calcola che hai luce estremamente morbida per via del cielo nuvoloso per cui contrasto bassissimo, non ci sono i dati exif ma se � stata fatta con 16/85 secondo me pi� di cos� nun se po' (premetto che il 16-85 l'ho avuto ed eliminato dopo poco tempo perch� non mi � mai piaciuto, per cui potrei essere prevenuto)
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 03:25 PM) *
anche LR ha quel problema?
ho guardato la foto, secondo me non manca di nitidezza, calcola che hai luce estremamente morbida per via del cielo nuvoloso per cui contrasto bassissimo, non ci sono i dati exif ma se � stata fatta con 16/85 secondo me pi� di cos� nun se po' (premetto che il 16-85 l'ho avuto ed eliminato dopo poco tempo perch� non mi � mai piaciuto, per cui potrei essere prevenuto)


sisi anche lightroom stesso problema, mi secca perch� se volessi ritagliarla e fare un ingrandimento non viene nitida come vorrei!! ci sono alcune foto che sono belle ma zommando non mi piacciono
togusa
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 03:06 PM) *
se fai lo zoom sui volti non sono nitidi..e non sono particolarmente lontani da dover utilizzare un f pi� basso secondo me, poi correggimi se sbaglio



A me non sembra particolarmente difettosa.
I volti sono talmente "piccoli" in questa foto (circa 110px di larghezza in tutto) che non capisco di quali dettagli senti la mancanza.
Spero che tu non pretenda di risolvere le singole lentigini sul naso o i peli delle ciglia con 110px di risoluzione!
Inoltre la luce era particolarmente pessima e sicuramente non ha aiutato.
Anche l'obbiettivo non � esattamente "professionale" e soprattutto a 16mm penso non fosse al massimo delle sue potenzialit�... ma a parte un po' di aberrazione cromatica verso i bordi della foto non vedo grossi difetti.
Di sicuro non si pu� pretendere da uno zoom tutto fare da 600 euro le performance di un fisso da ritratti da 3000 euro.

Secondo me il tuo caso � un tipico esempio di "eccessive aspettative disattese".
lancer
oltretutto guardando la tua foto mi sa che eri ad iso abbastanza alti, questo fa perdere dettaglio
togusa
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 03:36 PM) *
oltretutto guardando la tua foto mi sa che eri ad iso abbastanza alti, questo fa perdere dettaglio


No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 03:36 PM) *
oltretutto guardando la tua foto mi sa che eri ad iso abbastanza alti, questo fa perdere dettaglio


no iso 100, li tengo sempre bassi per evitare che peggiori, piuttosto aumento l esposizione

QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 03:38 PM) *
No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.

purtroppo non mi fa allegare il raw se no te la mettevo cosi mi aiutavi a capire meglio, per� questa non l'ho post prodotta, solo convertita in jpg

QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 03:38 PM) *
No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.

purtroppo non mi fa allegare il raw se no te la mettevo cosi mi aiutavi a capire meglio, per� questa non l'ho post prodotta, solo convertita in jpg

QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 03:38 PM) *
No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.

purtroppo non mi fa allegare il raw se no te la mettevo cosi mi aiutavi a capire meglio, per� questa non l'ho post prodotta, solo convertita in jpg

QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 03:38 PM) *
No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.

purtroppo non mi fa allegare il raw se no te la mettevo cosi mi aiutavi a capire meglio, per� questa non l'ho post prodotta, solo convertita in jpg
lancer
QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 05:38 PM) *
No, erano 100 ISO.
Ma bisogna vedere se poi non � stata "tirata su" in post produzione perch� anche a me sembra un po' rumorosa.

ma tu vedi gli exif ?
a me non compaiono
lancer
Se ingrandisci la foto oltre il 100% ovvio che la vedi sgranata, ti succederebbe anche col dorso Hasselblad smile.gif
per il rpoblema LR e photoshop controlla di avere i giusti plug-in per la D7000, cmq se vuoi fare una prova ti allego il link dove scaricare Capture NX-D gratuito
http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...pture_NX-D.html
lancer
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 05:47 PM) *
ma tu vedi gli exif ?
a me non compaiono

come non detto, con opanda si vedono
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 03:53 PM) *
Se ingrandisci la foto oltre il 100% ovvio che la vedi sgranata, ti succederebbe anche col dorso Hasselblad smile.gif
per il rpoblema LR e photoshop controlla di avere i giusti plug-in per la D7000, cmq se vuoi fare una prova ti allego il link dove scaricare Capture NX-D gratuito
http://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...pture_NX-D.html

l' ho appena scaricato grazie.
ma il fatto che non sia nitido dipende dall'ottica non dalla macchina in se?!
lancer
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 06:00 PM) *
l' ho appena scaricato grazie.
ma il fatto che non sia nitido dipende dall'ottica non dalla macchina in se?!

Quel che ti pu� dare la macchina lo vedi col 50mm, tutto quel che c'� in meno � a carico dello zoom (che resta cmq ad un buon livello per uso generico)
Poi ci sono da considerare altri fattori, come si diceva prima il tipo di luce � importante per la resa finale, qui non � un discorso di nitidezza ma di contrasto e, inevitabilmente, un basso contrasto porta ad avere un'impressione di poca nitidezza, oppure potrebbe esserci qualche problema di micromosso (non nel caso della foto che hai postato), usando il VR qualche attenzione ci vuole nel senso che bisogna lasciarlo stabilizzare prima di scattare, altrimenti perdi appunto in dettaglio.
francescabass
QUOTE(lancer @ Dec 30 2015, 04:11 PM) *
Quel che ti pu� dare la macchina lo vedi col 50mm, tutto quel che c'� in meno � a carico dello zoom (che resta cmq ad un buon livello per uso generico)
Poi ci sono da considerare altri fattori, come si diceva prima il tipo di luce � importante per la resa finale, qui non � un discorso di nitidezza ma di contrasto e, inevitabilmente, un basso contrasto porta ad avere un'impressione di poca nitidezza, oppure potrebbe esserci qualche problema di micromosso (non nel caso della foto che hai postato), usando il VR qualche attenzione ci vuole nel senso che bisogna lasciarlo stabilizzare prima di scattare, altrimenti perdi appunto in dettaglio.

si infatti noto che nelle giornate di sole vengono bene mentre quando � nuvoloso e con scarsa luce non mi piace il risultato.
togusa
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 03:44 PM) *
purtroppo non mi fa allegare il raw se no te la mettevo cosi mi aiutavi a capire meglio, per� questa non l'ho post prodotta, solo convertita in jpg


Perch� non ti permette di allegare il raw?
Non pu� essere pi� grosso di 60mb (il limite).
robermaga
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:20 PM) *
si infatti noto che nelle giornate di sole vengono bene mentre quando � nuvoloso e con scarsa luce non mi piace il risultato.

Beh .... allora ti sei risposta da sola. E non c'� FX o obiettivo che tenga.

R.
francescabass
QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 04:38 PM) *
Perch� non ti permette di allegare il raw?
Non pu� essere pi� grosso di 60mb (il limite).

infatti non capisco perch�, pesa 19 mb mi dice che non posso inviare quel tipo di file

QUOTE(robermaga @ Dec 30 2015, 04:41 PM) *
Beh .... allora ti sei risposta da sola. E non c'� FX o obiettivo che tenga.

R.


ah ho capito, grazie. Pensavo che le ff riuscissero ad eliminare il problema
togusa
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:47 PM) *
infatti non capisco perch�, pesa 19 mb mi dice che non posso inviare quel tipo di file



Zippalo.
francescabass
QUOTE(togusa @ Dec 30 2015, 05:09 PM) *
Zippalo.

no niente neanche zippandolo non me lo fa allegare
togusa
Dropboxalo... Onedrivalo...
marcoa64
il 16-85 andava tarato a -7 nella correzione af,senza hai i particolari sfuocati,sopratutto a focali wide,questo solo con gli zoom dx di casa Nikon,con fissi e zoom di terze parti lo correzione non � quasi mai necessaria.La 7000 c'� l'ho ancora,insieme al 16-85 e tutto il corredo dx,ma quando uso la 610 con lenti FF,la differenza si vede,ad alti iso non � paragonabile.
cmq. imposta il 16-85 a -7 e vedrai che diventa una lama anche a TA
Marco
lancer
QUOTE(marcoa64 @ Dec 31 2015, 01:16 AM) *
il 16-85 andava tarato a -7 nella correzione af,senza hai i particolari sfuocati,sopratutto a focali wide,questo solo con gli zoom dx di casa Nikon,con fissi e zoom di terze parti lo correzione non � quasi mai necessaria.La 7000 c'� l'ho ancora,insieme al 16-85 e tutto il corredo dx,ma quando uso la 610 con lenti FF,la differenza si vede,ad alti iso non � paragonabile.
cmq. imposta il 16-85 a -7 e vedrai che diventa una lama anche a TA
Marco

Prima di tutto � proprio a focali wide dove si nota meno un errore di taratura su ottiche da f4 e pi�, poi il fatto che il tuo necessiti di correzione non significa assolutamente che tutti siano cos�, io stesso ho avuto D7000 + 16/85 e ti garantisco che non serviva alcuna correzione, in quanto dipende dall'accoppiamento macchina/ottica quindi, al limite, in caso di errore va visto caso per caso.
marcoa64
esistevano due tipi di 7000,le prime uscite che dovevi impostare la taratura af con il 16-85/18-105/18-70 a - 7,a meno che la spedivi in assistenza,poi le ultime che erano ok,nel mio paese con gli amici fotografi le ho testate tutte.Se non hai l'immagine nitida,sai cosa devi fare,stop
michele folli
QUOTE(FaustoCurti @ Dec 30 2015, 11:29 AM) *
Il passaggio al pieno formato a mio giudizio ne vale sempre la pena, di certo saprai che se il tuo corredo ottico �' in formato dx dovrai forzatamente fare un upgrade anche di questo. Quale modello, bella domanda, nuovo o usato? Budget? Che tipo di scatti prediligi?...


Buongiorno, sono d'accordo con FaustoCurti. Ho anch'io una d7k e vorrei passare a FF, ci sto pensando da un po'. Per� prima di farlo ti consiglierei di provare con un'ottica pi� fine, io ho trovato un miglioramento incredibile passando dal 18-105 che era in kit al 70-200 2.8 e al 14-24 2.8. Sono due lenti favolose e le foto cambiano di molto. Tuttavia, la D7k non � proprio docile e va capita un po', a volte ci riesco e a volto meno. In quanto a nitidezza la lente fa differenza, e molta. Certo che la FF � un altro pianeta. Spero di averne una a breve anch'io. Non credo di vendere per� la 7k, ci sono affezzionato wink.gif
RPolini
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 10:40 AM) *
In quanto a nitidezza la lente fa differenza, e molta ...

Usa uno Zeiss 100/2 Makro-Planar su una D700 (settecento) e ne vedi di differenza. I pixel non sono tutto, ma � li che spinge il marketing (altre "migliorie" non sono altrettanto facili da ottenere). E i pesci abboccano wink.gif
lancer
Adoro quelle affermazioni tipo che la FF � un altro pianeta etc ma ...
devo ammettere che, nonostante io abbia entrambi i formati, quest'altro pianeta non l'ho mai visto, ma intendiamoci ... sicuramente per incapacit� mia smile.gif
come gi� scritto c'� sicuramente una migliore gestione del bokeh, una miglior tenuta ad alti iso, forse un po' di gamma (ma non conosco gli ultimi sensori apsc) ma se questi non sono gli aspetti che interessano in cosa consiste l'altro pianeta?
E questi vantaggi della FF sempre che ci siano lenti almeno decenti, perch� se il corredo si limita al classico tuttofare 24-85 o simili meglio stare su apsc con buone lenti.
Auguri di buon anno a tutti
RPolini
QUOTE(francescabass @ Dec 30 2015, 04:20 PM) *
si infatti noto che nelle giornate di sole vengono bene mentre quando � nuvoloso e con scarsa luce non mi piace il risultato.

Ciao Francesca,
mi sono permesso di lavorare sul tuo jpeg. Ho tolto l'aberrazione cromatica, ho schiarito l'immagine, ho applicato una maschera di contrasto selettiva e ho un po' scaldato il WB.
Dopo pochi minuti ho ottenuto il file che allego (sul raw avrei forse potuto fare di meglio).
Buon Anno!

P.S.: le foto andrebbero giudicate solo dopo stampa su carta!

Clicca per vedere gli allegati
francescabass
QUOTE(marcoa64 @ Dec 31 2015, 10:11 AM) *
esistevano due tipi di 7000,le prime uscite che dovevi impostare la taratura af con il 16-85/18-105/18-70 a - 7,a meno che la spedivi in assistenza,poi le ultime che erano ok,nel mio paese con gli amici fotografi le ho testate tutte.Se non hai l'immagine nitida,sai cosa devi fare,stop


-7 cio�?

QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 10:40 AM) *
Buongiorno, sono d'accordo con FaustoCurti. Ho anch'io una d7k e vorrei passare a FF, ci sto pensando da un po'. Per� prima di farlo ti consiglierei di provare con un'ottica pi� fine, io ho trovato un miglioramento incredibile passando dal 18-105 che era in kit al 70-200 2.8 e al 14-24 2.8. Sono due lenti favolose e le foto cambiano di molto. Tuttavia, la D7k non � proprio docile e va capita un po', a volte ci riesco e a volto meno. In quanto a nitidezza la lente fa differenza, e molta. Certo che la FF � un altro pianeta. Spero di averne una a breve anch'io. Non credo di vendere per� la 7k, ci sono affezzionato wink.gif


andare su una d7200 ha senso? o � meglio prendere un ottica migliore?
ribaldo_51
QUOTE(francescabass @ Jan 4 2016, 08:12 PM) *
-7 cio�?
andare su una d7200 ha senso? o � meglio prendere un ottica migliore?

Prendi molto con le pinze le indicazioni di chi dice: "Fai come dico io che ho ragione. Stop" magari fai qualche prova.

Quanto alla D7200 ha, secondo me, parecchie caratteristiche migliori rispetto alla D7000 (io ho fatto il cambio) ma non tali da poter sostenere che una f� le foto nitide e l'altra no.
francescabass
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 4 2016, 08:24 PM) *
Prendi molto con le pinze le indicazioni di chi dice: "Fai come dico io che ho ragione. Stop" magari fai qualche prova.

Quanto alla D7200 ha, secondo me, parecchie caratteristiche migliori rispetto alla D7000 (io ho fatto il cambio) ma non tali da poter sostenere che una f� le foto nitide e l'altra no.


ma magari � la mia che ha problemi.. sarebbe da capire se e la macchina il problema o l'obiettivo
ribaldo_51
QUOTE(francescabass @ Jan 4 2016, 08:29 PM) *
ma magari � la mia che ha problemi.. sarebbe da capire se e la macchina il problema o l'obiettivo

Una delle prove che puoi fare � di farti prestare un altro obiettivo o provare il tuo su un'altra macchina.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.