Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
acquario26
Salve, il giorno 5 dicembre 2016 ho acquistato, nuova di fabbrica, una fotocamera Nikon D 5200 con obiettivo zoom 18-140. Ovviamente ho messo subito in carica la batteria. Rimontata la batteria ho semplicemente fatto delle prove di funzionamento macchina e relativi settaggi ma dopo circa un'ora e mezza la batteria era da ricaricare nuovamente. Inoltre, mi sembra strano che ogni volta che devo ricaricarla la debbo togliere dal corpo macchina per infilarla nel caricabatteria, vi sembra normale?
umbertomonno
Benvenuto.
Probabilmente hai usato a piene mani il display posteriore che assorbe senza piet� dalla batteria.
Ricaricala bene e prova a vedere quante foto riesci a fare in condizioni normali e se il loro numero si discosta sensibilmente da quanto riportato nel manuale.
1berto
sarogriso
QUOTE(acquario26 @ Jan 6 2016, 02:20 PM) *
Salve, il giorno 5 dicembre 2016 ho acquistato, nuova di fabbrica, una fotocamera Nikon D 5200 con obiettivo zoom 18-140. Ovviamente ho messo subito in carica la batteria. Rimontata la batteria ho semplicemente fatto delle prove di funzionamento macchina e relativi settaggi ma dopo circa un'ora e mezza la batteria era da ricaricare nuovamente. Inoltre, mi sembra strano che ogni volta che devo ricaricarla la debbo togliere dal corpo macchina per infilarla nel caricabatteria, vi sembra normale?


Non so se l'avevi caricata completamente ma in tutti i casi ci devi aver dato dentro parecchio con il monitor, in pratica tra "smanettamento", visione delle foto e magari pure filmati la carica va via, mi sa che una seconda batteria carica da portarti appresso � una buona soluzione, per la carica si deve togliere.
1Ale82
Non so di preciso i dati della D5200, ma se guardi sul manuale magari ti danno 1000 di foto possibili i certe circostanze. Se per� usi continuamente il monitor o fai filmati la batteria dura molto meno. Calcola che con una batteria completamente carica difficilmente riesci a fare pi� di 1h30m di filmati.
Se invece usi il live view in maniera "umana" e la batteria dal 100% passa allo 0% dopo solo un'ora, beh, fose c'� un problema con la batteria
togusa
QUOTE(acquario26 @ Jan 6 2016, 02:20 PM) *
Inoltre, mi sembra strano che ogni volta che devo ricaricarla la debbo togliere dal corpo macchina per infilarla nel caricabatteria, vi sembra normale?


A me sembra normale... altrimenti il caricabatterie, il quale dispone proprio di un apposito scomparto a forma di batteria, a cosa servirebbe?
Tu che alternative suggeriresti?
sarogriso
Magari servirebbe pure abbandonare le abitudini che si hanno con il telefonino a riguardo batteria e memoria rolleyes.gif
lancer
Un'ora e mezza continua di monitor, VR e prove varie non � poco, non conosco la 5200 ma direi che la batteria � sicuramente ok, comunque il top lo raggiunge dopo qualche ciclo di ricarica.
acquario26
Sicuramente, come tutte le batterie ricaricabili, bisogna fare diversi cicli di cariche e scariche per ottenere durate superiori. Devo dire che ho usato anche il flash, pertanto mi sembra logico che la batteria si � scaricata in tempi "brevi".
Antonio Canetti
per me � un diovertiemnto togliere la batterai e porla in ricarica, mi piace ancor di pi� quando c'� attacato il battery grip che bisogna smontare anche questo per accedere alla batteria della fotocamera, sar� particolare ma non vedo questo problema, anzi � un vantaggio, la fotocaera irmane in sicurezza nella borsa e la batteria appogiata da qualche parte vicino alla presa che se cade "poco danno"

Antonio
marce956
Un'ora e mezza � poco, fai un po' di cicli di carica-scarica e vedi se migliora hmmm.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.