Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
AJEPhoenix
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Prima prova di scatto verso le stelle con il 35mm f/1.8. Ho infranto la prima regola della fotografia astronomica perch� non potevo muovermi di casa, e per la prima volta dopo qualche giorno, il cielo era sereno. Purtroppo c'era di mezzo il lampione. Ho tenuto lo scatto perch� alla fine il risultato � strano e simpatico. Soddisfatto del 35mm appena preso. Ho fatto la messa a fuoco in LiveView puntando sulle luminarie del vicino che erano abbastanza lontane. Poi ho messo la messa a fuoco in manuale e ho scattato su cavalletto con telecomando remoto.

Spero che vi piaccia! smile.gif
buzz
C'� sempre un po' di mosso, molto leggero, causato dal movimento delle stelle, ma non si pu� evitare, se non usando tempi rapidi.
Per ovviare al lampione il sistema c'�: munisciti di una bella fionda e un qualche dado da 12 mm., prendi la mira e.....
togusa
L'effetto indesiderato � alla fine piacevole.
Infatti a me piace anche cos�.


Comunque ti svelo un trucco.
Il riflesso rosso � dovuto appunto a dei... riflessi, in quanto la luce non entra palesemente nell'inquadratura.
O meglio, non cade sul sensore ma probabilmente entra nell'angolo di campo coperto dall'obbiettivo, che � sempre, per forza di cose, maggiore dell'area effettivamente utilizzata dal sensore.
A maggior ragione quello del 35/1.8 DX che copre quasi il formato FX.

Il trucco � semplicemente coprire con un dito (o altro oggetto) il lampione "visto dalla macchina" senza che il dito entri nell'inquadratura.
Fai un paio di prove e vedrai che troverai il modo giusto perch� non si creino riflessi indesiderati.
AJEPhoenix
QUOTE(buzz @ Jan 7 2016, 07:38 PM) *
C'� sempre un po' di mosso, molto leggero, causato dal movimento delle stelle, ma non si pu� evitare, se non usando tempi rapidi.
Per ovviare al lampione il sistema c'�: munisciti di una bella fionda e un qualche dado da 12 mm., prendi la mira e.....


Grazie per la risposta Buzz! Appena il cielo torna sereno in quel di Milano riprovo a scattare nuovamente con tempi pi� brevi ed alzando magari gli ISO. Qui ero a 6 secondi, magari provo a 4. Per quanto riguarda il metodo da te suggerito per risolvere il problema lampione, non so quanto sia fattibile, non � un lampione di quelli alti e appena dietro c�� la finestra del vicino che abita dall�altra parte della strada. Se sbaglio mira, rischio tanto! Ahahahah! Appena avr� un po� di tempo andr� a farmi un giro in qualche zona buia!

QUOTE(togusa @ Jan 7 2016, 08:25 PM) *
L'effetto indesiderato � alla fine piacevole.
Infatti a me piace anche cos�.
Comunque ti svelo un trucco.
Il riflesso rosso � dovuto appunto a dei... riflessi, in quanto la luce non entra palesemente nell'inquadratura.
O meglio, non cade sul sensore ma probabilmente entra nell'angolo di campo coperto dall'obbiettivo, che � sempre, per forza di cose, maggiore dell'area effettivamente utilizzata dal sensore.
A maggior ragione quello del 35/1.8 DX che copre quasi il formato FX.

Il trucco � semplicemente coprire con un dito (o altro oggetto) il lampione "visto dalla macchina" senza che il dito entri nell'inquadratura.
Fai un paio di prove e vedrai che troverai il modo giusto perch� non si creino riflessi indesiderati.


Grazie anche a te Togusa per la risposta! � una cosa davvero interessante! Prover� a fare anche questo esperimento. Appena possibile poster� i risultati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.