Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MS87
Ciao a tutti...

Questo � il primo post che inserisco per chiedere chiarimenti...

ho 2 domandine da porvi:
1 - ho acquistato il Samyang 8mm e quando sposto la ghiera del diaframma dell'obiettivo, sul display piccolino della reflex (la dove segna il diaframma) mi segna f EE e non mi scatta...cosa significa effettivamente?
2 - non ricordo dove, ho letto che non bisogna mai utilizzare una macchina in af-a con obiettivi af-m per evitare il malfunzionamento di entrambi e quindi il rischio di rovinare uno o l'altro o entrambi...Quindi chiedo: nel caso del Samyang che � tutto manuale devo impostare la levetta dell'af della macchina in m e basta oppure ogni volta che utilizzo il fisheye devo impostare sia la levetta in m e anche le impostazioni interne della messa a fuoco in m?

Spero di essere stato chiaro...e chiedo scusa se ho inserito l'area sbagliata non sapendo quale fosse quella giusta!!!

Grazie mille...
umbertomonno
Quando monti un obiettivo MF con ghiera diaframmi (tipo Nikon MF) ti devi accertare che la ghiera sia impostata sul diaframma pi� chiuso e che ci rimanga alla fine della rotazione per l'innesto.
Che fotocamera � ?
1berto
umbertomonno
QUOTE(umbertomonno @ Jan 9 2016, 10:09 AM) *
Quando monti un obiettivo MF con ghiera diaframmi (tipo Nikon MF) ti devi accertare che la ghiera sia impostata sul diaframma pi� chiuso e che ci rimanga alla fine della rotazione per l'innesto.
Che fotocamera � ?
1berto

Scusa ho letto solo ora che � una 7200 fotocamera che non conosco.
Cos�, a lume di naso, non credo abbia il motore di messa a fuoco interno, quindi � probabile che settata per ottica AF ti indichi "EE" (errore) proprio per questo motivo.
Cmq sul manuale dovresti trovare la spiegazione , guarda nella apposita Sez dedicata all'uso con ottiche MF.
1berto
Memez
la 7200 sicuramente ha il motore interno per gli obiettivi che ne sono sprovvisti.
in questi casi bisogna mettere la ghiera del diaframma dell'obiettivo sulla massima chiusura e utilizzare la ghiera della macchina per cambiare apertura... e leggere il manuale... wink.gif
orco
QUOTE(MS87 @ Jan 9 2016, 09:42 AM) *
Ciao a tutti...

Questo � il primo post che inserisco per chiedere chiarimenti...

ho 2 domandine da porvi:
1 - ho acquistato il Samyang 8mm e quando sposto la ghiera del diaframma dell'obiettivo, sul display piccolino della reflex (la dove segna il diaframma) mi segna f EE e non mi scatta...cosa significa effettivamente?
2 - non ricordo dove, ho letto che non bisogna mai utilizzare una macchina in af-a con obiettivi af-m per evitare il malfunzionamento di entrambi e quindi il rischio di rovinare uno o l'altro o entrambi...Quindi chiedo: nel caso del Samyang che � tutto manuale devo impostare la levetta dell'af della macchina in m e basta oppure ogni volta che utilizzo il fisheye devo impostare sia la levetta in m e anche le impostazioni interne della messa a fuoco in m?

Spero di essere stato chiaro...e chiedo scusa se ho inserito l'area sbagliata non sapendo quale fosse quella giusta!!!

Grazie mille...

Se non sbaglio, di 8mm fisheye ce ne sono 2 tipi: uno con il chip ed i contatti e l'altro senza. Tu quale hai? Se hai quello con il chip, devi impostare la ghiera diaframmi su quello pi� chiuso (non ricordo se arrivi a f/22 o si fermi a f/16) e gestisci l'apertura dalla ghiera secondaria della macchina. Se � quello senza chip devi configurare l'ottica come se fosse una AI o AIs, nell'apposito men� della macchina e poi lavorerai con le aperture, sempre dalla ghiera, ma con le indicazioni F1, F2 ecc. a seconda degli f/stop che puoi dare.
Ti compare fEE perch� la macchina non legge l'ottica. Lo farebbe anche con una normale AF-D se non metti la ghiera diaframmi sul pi� chiuso e la blocchi, niente di pericoloso, tranquillo! wink.gif
I Samyang sono MF, non puoi utilizzarli con l'AF, anche se la D7200 ha il motore interno, perch� la lente non ha l'innesto per l'alberino di trasmissione. Basta mettere la macchina su M, senza bisogno di altre regolazioni, cos� la macchina esclude il motore interno e non rischi nulla.

Adriano
Memez
QUOTE(orco @ Jan 9 2016, 11:28 AM) *
Basta mettere la macchina su M, senza bisogno di altre regolazioni, cos� la macchina esclude il motore interno e non rischi nulla.

Esatto.
Di fondamentale importanza.
pes084k1
QUOTE(Memez @ Jan 9 2016, 12:12 PM) *
Esatto.
Di fondamentale importanza.


Siccome gli ingegneri sono anche pi� svegli di quel che sembra, far ruotare il motore senza variare il fuoco non fa nulla al sistema, magari pu� solo impedire lo scatto con certi setting...
Anche con il commutatore in AF non succede nulla. Piuttosto attenzione a calibrare le distanze di MAF del fish una volta per tutte in LV e in varie zone, evitate altre figure, pdc elevata e taratura incerta (io l'ho fatto ritarare in garanzia...) sono i vostri nemici.

A presto telefono.gif

Elio
Antonio Canetti
1) per il problema "fEE" � sufficente che ciudi tutto il diafaramma e lo regoali dalla rotella della fotocamera

2) la fotocamera riconosce che tipo d'ottica � montato e autonamente stacca o attacca i motori che servono (non servono) per la messa a fuoco, nel caso del Sammy non fa funzionare la presa di forza attivato dal motore interno della messa fuoco, tranquillo che non succede nulla!!!!

Antonio
tommy85
Confermo quanto gi� detto ghiera diaframmi obiettivo su f22 e poi li regoli dalla macchina.
MS87
Grazie mille a tutti per le risposte e mi scuso per il ritardo della mia...

Quindi basta impostare il selettore della MAF del corpo macchina su M e il gioco � fatto...
Il punto � che ruotando la ghiera della messa a fuoco l'obiettivo funziona lo stesso e la macchina scatta,invece � proprio spostando la ghiera del diaframma che mi da fEE e non mi scatta la macchina...Io di solito lo uso a f8 dal corpo macchina e su infinito dall'obiettivo...!!!
Ora vorrei chiedere a per084k1 cosa intendi per... " Piuttosto attenzione a calibrare le distanze di MAF del fish una volta per tutte in LV e in varie zone, evitate altre figure, pdc elevata e taratura incerta"... Chiedo umilmente scusa per l'ignoranza su certi punti, ma in questi quasi 2 anni di scatti ho imparato molto ma non so ancora di pi� quindi chiedo a chi ne sa molto pi� di me e pu� casomai spiegarmi e consigliarmi...

Approfitto per ringraziarvi di nuovo a tutti...

Mirko
astellando
QUOTE(MS87 @ Jan 23 2016, 11:06 AM) *
Grazie mille a tutti per le risposte e mi scuso per il ritardo della mia...

Quindi basta impostare il selettore della MAF del corpo macchina su M e il gioco � fatto...
Il punto � che ruotando la ghiera della messa a fuoco l'obiettivo funziona lo stesso e la macchina scatta,invece � proprio spostando la ghiera del diaframma che mi da fEE e non mi scatta la macchina...Io di solito lo uso a f8 dal corpo macchina e su infinito dall'obiettivo...!!!
Ora vorrei chiedere a per084k1 cosa intendi per... " Piuttosto attenzione a calibrare le distanze di MAF del fish una volta per tutte in LV e in varie zone, evitate altre figure, pdc elevata e taratura incerta"... Chiedo umilmente scusa per l'ignoranza su certi punti, ma in questi quasi 2 anni di scatti ho imparato molto ma non so ancora di pi� quindi chiedo a chi ne sa molto pi� di me e pu� casomai spiegarmi e consigliarmi...

Approfitto per ringraziarvi di nuovo a tutti...

Mirko



Rileggi la risposta di orco � la pi� completa, se continua a dare errore prima di tutto devi capire se il tuo 8mm ha la CPU o no poi segui le indicazioni di Orco.

Ciao Andrea
fedebobo
E' sicuramente la versione con chip, senn� l'inciazione Fee non ci sarebbe. Setta la ghiera sull'obiettivo alla massima chiusura (f22) e regola i diaframmi da quella sul corpo.
Non serve impostare il selettore MAF su M. Il motore non entra comunque in funzione.
A f8 si lavora in iperfocale, ma io non metto mai il fuoco ad infinito, bens� circa a 1m. Avrai tutto a fuoco da molto vicino fino ad infinito.

Saluti
Roberto
MS87
Fedebobo quindi impostando la ghiera su 1 avrei la messa a fuoco da un metro circa ad infinito...Pensavo che impostandola su infinito avrei avuto la messa a fuoco anche da nolto vicino...Grazie ancora per la risposta...

Mirko
fedebobo
No, ce l'avrai da circa mezzo metro ad infinito! wink.gif
Impara cos'� l'iperfocale e prova a giocare un po' con questo:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.