QUOTE(carphoto @ Jul 10 2006, 01:02 PM)

anche io penso che molto dipenda dal gioco del flah sulla camera , cosa che non succede sulla d 100 , lo scatto e stato effettuato con il flash in modalita AA mi consigli di scattare con la camera in manuale e con il flash in TTl ?
qu� ci sono molte teorie, c'� chi scatta in manuale con il flash in ttl c'e chi invece imposta anche lo stesso in manuale e c� anche chi mette la dslr in man. e flash in A.
Personalmente quando vado in manuale tolgo il ttl, al limite mi aiuto con la compensazione del flash + o - a secondo dei casi.
Nelle foto che fai nella maggior parte dei casi vedo che il fondo � tutto nero, io opterei per il manuale, tanto la luce (vedo) che � sempre quella, con pochissime variazioni, tanto una volta impostata poi stare tranquillo nella maggior parte dei casi, poi vedi, cambia prova......
La d200 ha una lettura esposimetrica totalmente differente dalla d100 (te lo dico per esperienza) � pi� precisae difficilmente devo sovraespore.
Ti Consiglio di andare in manuale, lo facevo con la 100 (a dir la verit� da quando scattavo anche con le slr

) e lo faccio con la d200 e lo far� con tutte, in rare occasioni uso A o ancor meno S, il program l ho eliminato, nn mi piace che la macchina ragioni per me, anche se pu� tornare facile.
A proposito il tuo sito nn lo vedo controlla l indirizzo.