QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 12 2016, 04:09 PM)

Per carita', niente fischi, ognuno deve trovare il proprio workflow e non esiste un modo giusto ed uno sbagliato.

Nel tuo caso, il mettere numeri e stellette, lascia un po' il tempo che trova visto che poi bridge non le legge (cosi' come non legge le impostazioni oncamera).
Se ti trovi bene cosi', continua pure, ma prova a passare direttamente da bridge e vedi come ti trovi.
Ciao,
Alessandro.
Gia` provato, ahime` e` un bel pezzo che vado in giro

. Non c'e` bisogno che Bridge legga le stelle, tanto le foto con zero le cancello e restano solo quelle con 5 stelle, ovvero quelle che andro` a lavorare. La fregatura di Bridge e` che non vedendo i parametri di scatto, e` meno facile e veloce selezionare gli scatti, finche` sono 50 e` un discorso ma quando torni a casa 3/4/500 scatti diventa piu` macchinoso il lavoro.